Solidarietร 

Pompiere di Lampedusa organizza una spaghettata per i migranti affamati

Un gruppo di migranti ha abbandonato lโ€™hotspot, trovando rifugio nella veranda di un vigile del fuoco, che ha sfamato i ragazzi con un poโ€™ di pasta. Un gesto purtroppo comune nellโ€™isola, dove lโ€™emergenza migranti continua.

  • 15 Settembre, 2023

Erano affamati, stanchi, senza un soldo, perlopiรน giovani. I ragazzi del Burkina Faso che si sono allontanati dallโ€™hotspot di contrada Imbriacola a Lampedusa due sere fa erano in cerca di cibo, hanno tentato di informarsi sul prezzo di una pizza o di un panino, girando in mezzo ai turisti con bottiglie da due litri sotto il braccio. Alcuni di loro, poi, hanno trovato riparo dal Caporeparto dei Vigili del Fuoco.

La spaghettata per i migranti organizzata dal pompiere

Si era preparato per raggiungere amici a cena, poi fuori casa ha trovato i giovani imploranti, โ€œuno di loro si รจ messo in ginocchio chiedendo da mangiareโ€ racconta il pompiere Antonello Di Malta. E allora niente cena, o meglio sรฌ, ma con ospiti diversi: Antonello รจ rientrato in casa e insieme a sua mamma ha preparato una spaghettata per i migranti, che si sono accomodati nella veranda. Un gesto che commuove, ma non cosรฌ eclatante secondo il vigile del fuoco, che ci tiene a specificare โ€œquesta cosa la stanno facendo tutti, o quasi, i lampedusani. Cerchiamo di dare una manoโ€. Lโ€™emergenza migranti nellโ€™isola orma non รจ cosa nuova, ma il supporto degli isolani non รจ scontato. โ€œQuando ti trovi davanti di notte delle persone che dicono di avere fame, cerchi di darti da fareโ€. Non mangiava da cinque giorni, il gruppo, โ€œnon me la sono sentita di voltare loro le spalleโ€.

Emergenza migranti a Lampedusa

Sono partiti da Sfax, i ragazzi del Burkina Faso, e dopo un viaggio durato quattro giorni sono arrivati a Lampedusa, โ€œil giorno seguente con mia mamma abbiamo fatto lo stessoโ€: ospiti diversi, una decina di ragazzi, e di nuovo spaghetti per tutti. Una scena che si ripete con frequenza in questโ€™isola che si mobilita per aiutare il prossimo, persone โ€œche hanno fame davvero. Ho visto alcuni di loro staccare i fichi dโ€™india dalle piante e aprirli a mani nudeโ€. Una condizione drammatica derivata dalla difficoltร  di gestire lโ€™hotspot, dove attualmente ci sono circa 4.200 presenze, una situazione โ€œcomplessa, anche se gradualmente stiamo cercando di tornare alla normalitร โ€ ha commentato Francesca Basile, responsabile migrazioni della Croce Rossa Italiana. Che aggiunge: โ€œNonostante le criticitร , abbiamo cercato di distribuire brandine e cibo a tuttiโ€. Non รจ bastato, ma per fortuna il gruppo si รจ fermato di fronte la casa giusta.

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd