C’รจ dell’innocuo spoiler in questa breve riflessione sul ruolo del cibo nell’ultimo film di Paolo Genovese, che dopo la mirabolante cena dei Perfetti sconosciuti (a nostro parere di inarrivabile finezza e originalitร ) ha di nuovo sbancato i botteghini con una godibile e ritmata commedia corale sui grovigli cerebrali di due individui al primo appuntamento FolleMente, appunto. Ma non vi sveleremo niente che possa togliervi il piacere della visione del film uscito il 20 febbraio scorso, 97 minuti snelli, arguti e sincopati di esilaranti botta e risposta fra i 10 protagonisti della fatidica serata.
La faccenda รจ la seguente: Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo) si sono incontrati e si sono piaciuti – presumiamo, dato che tutto si svolge nello spazio di una sera che inizia tra un mazzo di fiori, un atroce dilemma sul preservativo e uno, ancora piรน atroce, sull’outfit piรน consono per l’occasione – e Lara lo invita a cena. Nel suo appartamento, perchรฉ ยซvuoi mettere la tranquillitร di una sera a casa con il casino dei ristorantiยป. In realtร di casino ce n’รจ a palate, ma non nel sottotetto bohรฉmien dove abita lei, appassionata restauratrice di mobili antichi, bensรฌ nelle rispettive teste dei protagonisti, dove quattro Leo e altrettante Lara litigano, scalciano, cantano cover dei Queen, lanciano frecciate e si divertono alle spalle (anzi, nelle scatole craniche) dei due provocando pure qualche gaffe non richiesta (tipo, ยซci sdraiamo a tavola?ยป). Come se non bastassero l’imbarazzo e le manovre maldestre che si attutiscono solo dal primo bicchiere di vino in poi.
Lara รจ razionalitร e lotta per i diritti delle donne (nelle vesti di Alfa, interpretata da Claudia Pandolfi), ma anche disinibita sensualitร (la languida Trilli di Emanuela Fanelli), sognante romanticismo (Valeria Puccini nelle vesti della dolce Giulietta) e anima libera e un po’punk, quella di Scheggia (Maria Chiara Giannetta). Quanto a Leo, i logorroici coinquilini del suo cervello sono il Professore (Marco Giallini), “castrante” voce intellettuale, Valium (Rocco Papaleo), cinico e disamorato, Eros (Claudio Santamaria), il grido del testosterone, infine Romeo (Maurizio Lastrico), la parte piรน fragile e sensibile.
Il summit conclusivo e decisivo tra gli otto avverrร dopo una cena a base di lasagna (fatta in casa da lei? Nessun commento in merito perchรฉ il vino รจ giร entrato in circolo e il cibo trasloca in periferia), focaccia sbocconcellata in piedi, gelato mangiato per terra dopo aver – finalmente – fatto l’amore, e qualche incidente di percorso equivoco: la telefonata disperata della figlia di lui, “ostaggio” di un pigiama party non gradito, la citofonata a ciel sereno dell’ex di lei, ormai pronto a lasciare la moglie. Ma i cortocircuiti mentali si spengono solo a notte inoltrata, quando le voci interiori di Leo e Lara si conoscono e si riconoscono anime gemelle (il Professore e Alfa, Trilli ed Eros, Romeo e Giulietta, Scheggia e Valium), abbassano le armi e addolciscono gli sguardi. Mentre qualcuno esclama: ยซIo c’ho fame. Ci facciamo un aglio e olio?ยป.
credit Maria Marin (@mariamarinstillph)
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd