Contro la proroga dei dehors i cittadini si rivolgono al presidente della Repubblica. I comitati di residenti di alcune delle principali cittร dโarte dโItalia, riuniti nella โRete di Associazioni per una cittร vivibileโ hanno inviato al capo dello Stato Sergio Mattarella e alla premier Giorgia Meloni una lettera. Si dichiarano pronti a tutto per evitare che venga approvato in via definitiva il provvedimento che proroga fino a dicembre 2024 il regime semplificatorio per dehors e tavolini allโaperto. La lettera รจ firmata da Laura Franchitti, presidente della Rete di associazioni, che raccoglie oltre venti comitati di Roma, da Trastevere a Prati, fino a Cittร Giardino. E ha anche il sostegno di associazioni di cittadini di Napoli, Lucca, Catania, Foligno e Gubbio.
Ma cosa prevede esattamente il provvedimento inserito nel Ddl Concorrenza contro cui si scagliano i cittadini? L’emendamento, a prima firma del senatore Andrea De Priamo (Fratelli dโItalia), proroga di un altro anno la possibilitร per i titolari di bar e ristoranti di usare temporaneamente il suolo pubblico senza pagare il canone di occupazione. L’attuale termine, inizialmente fissato per il 31 dicembre 2023, viene cosรฌ spostato al 31 dicembre 2024. La misura era stata introdotta nel 2020 per offrire un sostegno ai locali, che avevano pagato un caro prezzo a causa del lockdown e delle restrizioni legate al Covid.
Il provvedimento, perรฒ, a detta dei cittadini ha causato il proliferare del cosiddetto โtavolino selvaggioโ, con fenomeni di abusivismo e degrado. E ha provocato la โperdita dโidentitร dei centri storiciโ e una โmalamovida che, nonostante lโimpegno delle forze dellโordine, regna senza alcun rispetto per il diritto alla quiete e al risposo dei residentiโ. I cittadini hanno intenzione di scrivere anche al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Non solo. โQuesto, oltre la manifestazione del 18 novembre in piazza Mastai, non รจ che lโinizio della nostra lottaโ spiega al Corriere della Sera Nicola Barone del Comitato Rione Monti.
Sempre a Roma, intanto, la vicepresidente e assessora del primo municipio (che include il centro storico) Alessandra Sermoneta, in accordo con la Prefettura e con i gabinetti di sindaco, vigili e questura, sta lavorando a una mappatura dei luoghi ad alto rischio dove vietare lโoccupazione di suolo per motivi di ordine pubblico. Questo per evitare il proliferare della โmalamovidaโ, individuando delle โzone rosseโ in cui non si potranno installare dehors.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd