In un mondo dove bruciano decine di focolai di guerra, dove le catastrofi naturali e le crisi umanitarie sono allโordine del giorno, dal 1971 MSF assicura interventi immediati in ogni situazione di emergenza per alleviare le tragedie delle popolazioni colpite. Tredici medici e giornalisti coinvolti nella carestia del Biafra in Nigeria decisero allora di dare vita ad unโorganizzazione di soccorso medico e umanitario che potesse agire recapitando medicine e aiuti umanitari a chiunque ne avesse bisogno, senza barriere geografiche, politiche, di sesso, razza o religione. Da un piccolo gruppo di volontari, appena 300 allโinizio, lโorganizzazione negli anni รจ cresciuta e si รจ guadagnata una straordinaria reputazione a livello internazionale per le migliaia di interventi che ha messo in opera in tutto il mondo.
MSF garantisce lโaccesso alle medicine a chi non ha i mezzi, interviene quando i conflitti rendono inutilizzabili le strutture sanitarie locali, in caso di crisi umanitarie, nelle emergenze delle catastrofi naturali, nelle epidemie e negli scenari di guerra. Insomma, dallโAIDS allโEbola, dalla migrazione di massa del Centroamerica allโemergenza in Etiopia e nel Tigrรจ, dalle disastrose alluvioni dellโAfrica Meridionale che hanno colpito Malawi, Zimbabwe e Mozambico alla crisi del lago Chad, si tratta di centinaia di emergenze ogni anno in ogni continente che coinvolgono milioni di innocenti e indifesi, gran parte dei quali bambini. Per non parlare degli scenari di guerra. Nel 1999 MSF riceve il Premio Nobel per la Pace.
Nel solo 2022 hanno lavorato per MSF oltre 68mila persone in tutto il mondo. E basta fare un giro sul sito internazionale (www.msf.org) per capire la portata mondiale dellโorganizzazione, articolata su 24 uffici nazionali, che lo scorso anno ha gestito un budget di centinaia di milioni di euro che hanno permesso a MSF di assistere oltre 16 milioni di pazienti, di trattare 4.268.600 casi di malaria, fare 4.124.700 vaccinazioni contro il morbillo, 1.422.600 interventi dโurgenza, ricoverare 1.214.100 pazienti, aiutare 474.100 famiglie con generi di prima necessitร , effettuare 118.100 interventi chirurgici complessiโฆ e lโelenco potrebbe continuare per pagine e pagine.
Ma un dato รจ importante: le risorse finanziarie per MSF sono assicurate da una capillare raccolta fondi nel mondo, che vede i finanziamenti di privati e fondazioni coprire il 97% delle entrate, il 2% da attivitร varie e appena lโ1% da fonti istituzionali. E se il 2021 si era chiuso con riserve operative per 169 milioni di euro, a fine 2022 in cassa cโera un surplus di appena 67 milioni di Euro, abbastanza per coprire meno di otto mesi di attivitร . E non era ancora esploso il conflitto Hamas-Israele. La situazione รจ di grave emergenza. E per questo MSF chiede aiuto. Da sottolineare che i fondi raccolti in tutto il mondo vanno allโ80% a sostenere le attivitร , il 15% viene investito nellโattivitร di fundraising e il 5% appena sostiene il complesso meccanismo internazionale dellโassociazione. Nel 2022 oltre sette milioni di donatori privati nel mondo hanno reso possibile il lavoro di MSF. Ma le risorse si stanno velocemente esaurendo.
โIl Fondo di Emergenza รจ strategico โ ci dice Laura Perrotta, direttrice raccolta fondi di MSF Italia, che ha uffici a Roma e Milano – ci permette di intervenire nel giro di 24 ore in qualsiasi parte del mondo, dalla guerra allโepidemia, in situazioni dove il tempo fa la differenza in termini di vite umane. Cโรจ una parte di preparazione di personale e logistica, che coinvolge le persone specializzate e il materiale: lo staff deve essere preparato a seconda dellโintervento. Il Fondo serve ad avere liquiditร immediata per far arrivare entro 24 ore i primi aiuti. Per esempio, in Ucraina eravamo giร presenti, ma allo scoppio del conflitto in poche ore abbiamo aggiornato il personale, dai chirurghi alle attrezzature dโemergenza. E lo stesso vale per le calamitร naturali, come i terremoti in Turchia e Siria dello scorso 6 febbraio. Abbiamo grandi aspettative per questโasta!โ.
โLa Fondazione Gambero Rosso รจ un ente riconosciuto con piena autonomia statutaria e gestionale, che opera senza fini di lucro in settori di utilitร sociale e scientifica, a vantaggio della collettivitร โ dice Carlo Spallanzani, amministratore delegato di Gambero Rosso โ Negli anni abbiamo realizzato una serie di interventi a tutela del Made in Italy e delle cultura materiale, e abbiamo a cuore il rispetto dellโambiente, la biodiversitร e la qualitร della vita, il tema della sostenibilitร e della paritร di genere. Abbiamo attivato una rete di rapporti culturali, scientifici, istituzionali, territoriali ed economici in grado di fare della Fondazione uno strumento di approfondimento, incentivazione e razionalizzazione dellโattivitร di ricerca per la produzione e lโospitalitร di qualitร e per facilitare i contatti tra enti, associazioni ed aziende che promuovono gli stessi scopi. E operiamo anche a livello umanitario.
Tra le nostre iniziative piรน recenti una collaborazione con AMREF per raccogliere fondi per lโAfrica, la collaborazione storica con la Comunitร di SantโEgidio per il progetto Wine for Life e per un percorso formativo per i detenuti di Regina Coeli, poi il progetto sul corretto taglio, manipolazione e somministrazione del cibo infantile con ANDID (Federazione Nazionale Professioni Sanitarie) e il Ministero della Salute, e ancora le Borse di Studio nelle nostre Academy per giovani profughi ucraini, o la recente asta benefica per Operation Smile Italia ETS, di cui siamo partner, dello scorso mese di marzo, che con unโasta di vini pregiati e un gala dinner ha raccolto fondi importanti per donare il sorriso ai tanti bambini che nascono con malformazioni del volto e sono in attesa di cure.
Eโ quindi naturale per noi supportare anche Medici Senza Frontiere, soprattutto se si tratta del suo Fondo dโemergenza, che assicura interventi tempestivi allo scoppio di una criticitร umanitaria. Ancora una volta abbiamo fatto affidamento sul mondo del vino italiano, che da sempre รจ sensibile alle istanze etiche, umanitarie e sociali, e negli anni ha dimostrato una straordinaria generositร . Al punto che ogni anno, sulla nostra guida Vini dโItalia con il Premio Progetto Solidale segnaliamo lโazienda โ tra quelle eccellenti โ che piรน si รจ distinta in questo settore. E la risposta รจ stata immediata e travolgente, come speravamo. Oltre cinquanta aziende metteranno in asta le loro grandi bottiglie o memorabili esperienze – soggiorni, degustazioni, visite guidate โ in realtร immerse nei piรน suggestivi territori del vino italiano. E chiediamo ai nostri lettori, ai nostri followers, a tutti quelli che amano il vino italiano un grande atto di generositร , che verrร ricompensato da momenti emozionantiโ.
I Lotti in asta sono tanti, oltre 50 โ dice Marco Sabellico, giornalista, curatore della Guida Vini dโItalia, che si รจ offerto di โbattere lโastaโ e raccontare in diretta streaming i lotti โ E sono tutti affascinantiโฆ Si va dalla visita alla cantina e alle sue vigne con degustazione guidata dei vini piรน pregiati a vere e proprie verticali di grandi annate di etichette prestigiose. Alcune aziende ospiteranno nel loro relais gli aggiudicatari per una esperienza piรน completa, altri, dotati di ristorante, hanno previsto anche percorsi gastronomici oltre il pernottamento. E chi vuole arricchire la propria cantina ha solo lโimbarazzo della sceltaโฆ dalla degustazione alla bottiglia fino ai grandi formati, basta scegliere le regioni e le denominazioni preferiteโฆ E se al weekend di coppia preferite la gita di gruppoโฆ Troverete anche quella.
Eโ bello condividere un percorso โesperienzialeโ e solidale con i propri amici. Vini buoni da bere ma anche โda pensareโ, direbbe Lรฉvy-Strauss, perchรฉ queste aziende non si preoccupano solo di realizzare ottimi prodotti ma dimostrano di avere una sensibilitร alle tematiche umanitarie non scontata. E allora, dal Chianti Classico alle Langhe, dai Colli Orientali alla Sicilia, dal Lazio alle Marche fino alla Costiera Amalfitana, scegliete il vostro itinerario del gusto. Che sarร ancora piรน appagante perchรฉ dentro di voi ci sarร la serenitร di chi sta facendo qualcosa per gli altri. Soprattutto per qualcuno che รจ in situazioni disperate e rischia la vita.
Per realizzare un evento cosรฌ complesso ci voleva una struttura con un know-how specifico. โLa casa dโaste 6enough (www.6enough.bid) รจ l’unico social market al mondo dedicato a celebritร , enti del terzo settore e grandi aziende, che desiderano utilizzare le potenzialitร delle aste live streaming sul Web per attivitร di promozione e marketing attraverso iniziative benefiche โ ci dice Luigi Bitonto, il suo creatore. In tre anni abbiamo realizzato una serie di eventi di grande successo. Siamo attivi dal 2020, in piena emergenza Covid, quando abbiamo debuttato con questo nuovo format nel mondo del fundraising con lโasta a favore dellโOspedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo; madrina dโeccezione Federica Pellegrini affiancata da Frank Matano in qualitร di battitore-showman: tre ore di puro spettacolo! E da allora abbiamo realizzato 25 ore di diretta raccogliendo oltre 300mila euro.
A detta delle Onlus pare che sia la cifra piรน alta realizzata in Italia per iniziative charity online. Raccogliamo fondi per cause umanitarie grazie alla generositร di celebritร e aziende, che ne hanno un grandissimo ritorno in termini di visibilitร ; per non parlare del fatto che aggiungono contenuti etici alla loro immagine. Insomma, una formula che funziona, in cui tutti โguadagnanoโ qualcosa. E con WINE. FEED YOUR SOUL – grazie alla ricchezza dellโofferta e al coinvolgimento del Gambero Rosso e del mondo del vino italiano – sono sicuro che batteremo i nostri record. MSF e il mondo hanno bisognoโ. Non preoccuparti, tu โsei abbastanzaโ per fare la differenza. 6enough!!!
Campagne recenti
Battiti Azzurri โ 30 ottobre 2023
60 campioni olimpici del passato e del presente hanno messo in asta, con il patrocinio del CONI, iconici cimeli della loro carriera a favore della Comunitร di S. Egidio.
Chef Senza Confini โ 20 giugno 2022
63 Chef e strutture ricettive prestigiose per
Medici Senza Frontiere
Stars4Children โ 22 febbraio 2021
31 Chef Stellati con i loro menรน speciali per Save The Children
Federica Pellegrini, Frank Matano โ 14 aprile 2020
I suoi cimeli sportivi per lโOspedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Per partecipare all’asta: https://www.6enough.bid/winefeedyoursoul
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd