I cavagnetti, o cavagnin in dialetto locale, sono una ricetta tipica del territorio ligure che cela diverse somiglianze con i canestrelli della Domenica delle Palme e numerose varianti in tuttโItalia. Una tradizione antica che precede lโonnipresente colomba e che era da considerarsi immancabile sulle tavole pasquali. Tra simbologie e tradizioni tutte locali, i cavagnetti fanno parte della gastronomia ligure.
La cavagna, in dialetto locale, รจ la cesta in vimini o giunchi che si utilizzava come trasporto o esposizione dei prodotti ortofrutticoli nei mercati locali. Di dimensioni ridotte, i cavagnetti dolci, ne richiamano le sembianze e al loro interno, anzichรฉ contenere frutta e verdura, racchiudono un uovo sodo. Il motivo di questa scelta รจ simbolico, essendo lโuovo riconducibile alla resurrezione di Cristo nel cristianesimo. ร per tale ragione che in tutto il mondo si usa regalarsi uova in questo periodo dellโanno, siano esse inserite in preparazioni salate, siano dolci realizzate con il cioccolato. Prima di essere soppiantati dalle uova di cioccolato, i cavagnetti rappresentavano al meglio la tradizione dolciaria e famigliare ligure. Si era, infatti, soliti riunirsi in casa per dipingere e colorare le uova sode che avrebbero poi arricchito i cavagnin. Oggi รจ possibile riprodurre questa usanza utilizzando coloranti naturali come spinaci, barbabietole, curcuma e mirtilli, servendosi dellโaceto per fissare al meglio il colore. La versione rossa dellโuovo era spesso riservata alle coppie, simboleggiando il colore dellโamore, uno scambio di regali semplice e autentico.
Cavagnetti di Debora Sattamino
A descriverne la ricetta al Gambero Rosso รจ Debora Sattamino, giornalista piemontese che si occupa di una rubrica gastronomica per un giornale nel monregalese e che ha allโattivo due libri di cucina. Un altro prodotto che ha superato i monti tra Liguria e Piemonte per dar vita a una cucina senza confini. I cavagnetti per Debora sono un dolce di famiglia, che si preparavano nel periodo pasquale e si cuocevano nel forno a legna in paese. Una ricetta tramandata dalle donne di casa, che raramente usciva dalle mura domestiche per entrare nei forni e nella distribuzione commerciale. Esistono due correnti di pensiero e, conseguentemente, due ricette. Una รจ piรน simile a una frolla, quindi a base di farina, burro, zucchero e uova. Lโaltra, quella a cavallo tra le due regioni, ricorda piรน un lievitato. Difficile stabilire una ricetta univoca per un dolce casalingo e mai codificato ufficialmente. Ogni famiglia ha ancora la propria ricetta, ognuna da scoprire e assaggiare.
Cavagnetti del Panificio ligure Ronco Scrivia
1 kg di farina 00
25 gr di lievito fresco
1 pizzico di sale
1 bicchiere di olio extravergine dโoliva
Latte tiepido q. b.
Zucchero o codette colorate per decorare
Alcune versioni includono 200 gr di zucchero nellโimpasto
Fare una fontana con la farina e aggiungere il lievito sciolto nel latte tiepido, lโolio, il sale ed eventualmente lo zucchero. Lavorare fino a formare un panetto omogeneo e aggiungendo latte se necessario. Far lievitare fino al raddoppio, per circa due ore. Con la ricetta indicata si formeranno circa 15 cavagnetti. Nello stendere i 15 dischi, o ciambelle, di base occorre ricordarsi di tenere da parte lโimpasto necessario a formare e listarelle che andranno successivamente a contenere lโuovo.
Cuocere 15 uova sode, al naturale o con i coloranti alimentari e disporle al centro dei dischi o ovali di base. Con la pasta avanzate fermare lโuovo realizzando una croce con le listarelle. Spolverare con lo zucchero e infornare in forno statico preriscaldato a 240ยฐC per 20-25 minuti. Nella versione con la pasta frolla cambiano lโimpasto base e la cottura, ma rimane invariato il procedimento di โingabbiaturaโ dellโuovo.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd