Come giร detto per Catania, aprile รจ uno dei migliori momenti dell’anno per programmare una fuga sull’isola. Questa volta perรฒ il lungo ponte ve lo consigliamo a Palermo, dove fare un bagno di storia, arte e architettura e ovviamente il pieno calorie, data la generositร della gastronomia locale che a Pasqua riserva autentiche chicche. E cosรฌ, tra una visita alla Cattedrale, una passeggiata per i mercati (Ballarรฒ, Vucciria e Capo), una gita spirituale al Monte Pellegrino e Santuario di Santa Rosalia, ci si rifocilla con la “cuddura cu lโova” (biscotto con uova sode intrecciate nellโimpasto), con il buccellato, con l’agnello al forno o a “stigliola”, tipico nei pranzi pasquali, oltre ai sempreverdi sfincioni e cassate. Durante la Settimana Santa a Palermo e nei paesi vicini,ย inoltre, ci sono suggestive processioni religiose, come quelle di Monreale, Ciminna e Piana degli Albanesi. Ma, tornando al profano, ecco una serie di indirizzi per gli amanti della buona tavola.
Pizzeria. Il locale รจ confortevole, informale, una delle migliori pizzerie d’Italia. Il lavoro inizia dagli otto impasti, dal tradizionale al Trinacria (un blend brevettato con grano Tumminia), dal contemporaneo al gluten free. Ogni tipologia ha una ragion d’essere insieme ai condimenti: le Ammodo mettono in luce la creativitร del pizzaiolo, le Leggendarie individuano i desideri degli appassionati, e ancora i padellini, soffici o croccanti, e le fragranti pizze fritte. Il percorso degustazione, a cui รจ possibile abbinare vini o birre, รจ una buona opzione.
Ammodo – La Pizza di Daniele Vaccarella – via Empedocle Restivo, 90/B – 091 7297128ย – ammodopizzeria.it
Pizzeria. Dagli antipasti ai dessert qui si gioca in Champions League (non a caso รจ un Tre Spicchi sulla guida Pizzerie d’Italia 2025). Mise en place curata, ambiente rilassante e un servizio di elevata professionalitร , sia nella sede di Palermo che in quella di Monreale (via B. D’Acquisto, 25). Gli antipasti Rascapignate aprono la scena alle 20 pizze stagionali, con oltre l’80% di prodotti da filiera corta. L’impasto รจ un blend di farina evolutiva biologica, a maturazione e temperatura controllata. Scenografici i 14 dessert artigianali, proposti su un elegante vassoio al tavolo.
Archestrato di Gela – via E. Notarbartolo, 2f – 091 6258983 – archestratodigela.it
Trattoria. Un fascinoso locale sorto per esaltare il meglio dei prodotti e delle pietanze storiche cittadine. Ci sono sempre lo street food e alcuni piatti tradizionali, ma si รจ spalancato un nuovo orizzonte nel segno della valorizzazione degli ottimi ingredienti e della concretezza e bontร gastronomica, sostenute da tecnica felice e sicura. Servizio poliglotta coordinato con entusiasmo dai titolari, Doriana Ribaudo e il marito Gianluca. Alcuni menu, piatti vegetariani, carta degli oli, delle birre e dei cocktail, formaggi, cantina di rango (con profonditร di annate).
Osteria Ballarรฒ – via Calascibetta, 25 – 091 326488 – osteriaballaro.it
Ristorante.ร bravo e ha solida esperienza internazionale Gaetano Billeci, al timone di questo raffinato locale โ allโinterno di un palazzo aristocratico del โ500, pure museo incantevole, centro dโarte, sede di convegni e manifestazioni – che regala anche la sorpresa di un luminoso dehors molto apprezzato dagli ospiti. La cifra gastronomica รจ quella della โhaute cuisineโ, ma la sagacia e la tecnica superiore del cuoco lโhanno sfrondata di inutili orpelli dimensionandola in un originale composito carattere che parla di tradizione, armonia, equilibrio, felice leggibilitร . Ottimi dessert, cantina di pregio. Servizio da lode per garbo ed efficienza.
Palazzo Branciforte – via Bara all’Olivella, 2 – 091 321748 – ristorantepalazzobranciforte.it
Trattoria. Un caposaldo della cucina siciliana di tradizione, prevalentemente popolana, messo su con ammirevole lungimiranza da Franco Virga e Stefania Milano nel 2015. Giunta ormai a un decennale di attivitร e successi (candeline spente proprio il 10 marzo scorso), il locale molto accattivante (รจ stata una famosa elegante valigeria sugli stilemi del Liberty sin dai primi del Novecento), connotato da grandi vetrate e da un’ampia cucina a vista, รจ condotto con indiscutibile bravura da un’affiatata ed entusiasta squadra che ha in Fabio Cardilio, cuoco di valore e profonda sensibilitร , il suo uomo di punta. Sembra quasi superfluo precisare che quanto delineato ha il suo fulcro determinante e la medesima ragion dโessere in materie prime dโeccellenza, fornite da una piccola e agguerrita rete di casari, allevatori, orticultori e piccoli pescatori di prossimitร , artigiani per categoria sociologica, ma soprattutto per sentimenti e visione del mondo. Cantina interessante e ben calibrata con presenza di pregevoli etichette โsecondo naturaโ. Il servizio, giovane e spigliato, รจ veloce, garbato e puntuale.
Buatta Cucina Popolana – via Vittorio Emanuele, 176 – 091 322378 – buattapalermo.it
Trattoria. Un โluogo del mangiareโ fra i piรน interessanti della cittร nel cuore della movida, alle spalle della chiesa di San Domenico, Pantheon dei siciliani illustri. Propone una stuzzicante cucina del mercato basata su ottime materie prime, di mare e terra (con non pochi piatti del giorno) che รจ lecito definire โdivertenteโ; anche perchรฉ molte pietanze sono disponibili pure in forma di โtapasโ, consentendo di โgiocareโ con i sapori. Molto buoni i dessert, cantina eccellente con occhio privilegiato a biodinamici e โnaturaliโ, anche a calice. Servizio giovane a prevalenza femminile.
CiCala – via SantโAlessandro, 29 – 091 7782543 – Facebook
Ristorante. In una delle piรน belle piazze del centro storico, una realtร da decenni punto di riferimento del fine dining. Lโispirata cucina, legata alle materie prime isolane ma aperta al mondo, beneficia dell’invidiabile esperienza di Alberto e Andrea Rizzo (questโultimo cuoco), frequentatori da sempre delle migliori tavole e cantine dโEuropa, segnalandosi per precisione esecutiva, creativitร e valorizzazione dei sapori di ogni singolo ingrediente. Carta dei vini fra le piรน sfiziose in Sicilia. Appassionato il servizio al femminile.
Osteria dei Vespri – p.zza Croce dei Vespri, 6 – 091 6171631 – osteriadeivespri.it
Ristorante. Accogliente e rilassante, il bel locale di famiglia di Fabio De Luca รจ da oltre ventโanni un baluardo della cucina di alta qualitร di tipo classico, basata su materie prime fresche e stagionali presentate agli ospiti in modo โleggibileโ e mai arzigogolato, attraverso piatti esemplari (a prevalenza ittica) per bontร , cotture perfette, profonditร di sapori. La presenza della moglie Giada e di sua sorella Jessica – cordiali, competenti e molto empatiche – รจ valore aggiunto del ristorante, che vanta pure un accogliente dehors. Carta dei vini sfiziosa, decisamente stuzzicante il reparto mixology, curato con passione da Jessica.
Villa Clelia – fraz. Mondello – via Carbone, 26 – 091 6841863 – Facebook.
Ristorante. Con oltre trenta piatti ogni sera, piรน i dessert, (alcuni capisaldi sono intoccabili) lโimpeccabile โcuisine du marchรฉโ di questa gustosa tavola glamour รจ diventata un must per golosi impenitenti. Merito del talento del giovane Daniele Scarlata che, su input del titolare Giuseppe Lisciandrello (imprenditore vinicolo, bon vivant ed enotecario di fama), regala piatti quali i crostini con gamberi, maionese di bottarga e olio al mandarino, maltagliati neri con asparagi e vongole, diaframma di vitello grigliato e spinaci. Cocktail e bere miscelato a gogรฒ, cantina infinita, molti vini a calice per il dehors e la sala trapuntata di belle bottiglie.
Vinoveritas – via Boris Giuliano, 22 – 091 342117ย – Facebook
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd