Sono sei le gelaterie a Milano che hanno ottenuto anche quest’anno i Tre Coni, massimo riconoscimento nella nostra guida Gelaterie d’Italia. Tutte con uno stile ben riconoscibile, tutte garanzia di un gelato eccellente, preparato con ingredienti naturali e metodi di lavorazione allโavanguardia.
ร un illustre interprete dellโarte del gelato Maurizio Poloni, alle spalle una lunga carriera votata alla qualitร e al desiderio di offrire un gelato โsenza compromessiโ, oggi impegnato nella divulgazione del suo sapere. Con lโapertura in zona Solari sono 4 gli store in cittร di Artico, insegna rinomata per lโeccellenza dei gelati, mantecature genuine e autentiche prodotte ogni giorno con materie prime di assoluta purezza e metodi di lavorazione allโavanguardia. Re del banco il cioccolato, lo si assapora in molteplici varianti dai fondenti monorigine in diverse percentuali, al latte, bianco, cuneese al rum o in intriganti variegature. Raffinatissime le creme: da provare seadas con miele e limone, crema di meliga, brioche con cremino al gianduia, sempre una garanzia mascarpone con pesto di pistacchio, croccantino allโamarena e ricotta di capra con agrumi e crumble. Intensi pure i gusti con frutta secca, dalla mandorla pugliese a noce e nocciola, fino al pistacchio salato, dolce o con olio sale e pepe. Chiude la frutta che delizia secondo stagione con strepitosi sorbetti. Tante le opzioni senza lattosio e vegane. Servizio attento. A Novate Milanese, Sir Oliver รจ sempre di Poloni insieme alla moglie Antonella Olivieri.
via L. Porro Lambertenghi, 15 โ 02 45494698 – www.gruppoartico.com
Stefano Guizzetti prima che gelatiere รจ un uomo di scienza, ricercatore instancabile capace di sperimentazioni continue che lo portano a risultati di eccellenza dei quali mai si accontenta. Centrale รจ la sua attenzione per il โrecuperoโ che predilige materie prime da varietร antiche, vede lโimpiego di bucce e foglie, recuperando ricette della memoria che spesso sono un invito a (ri)scoperte: da Sapori di Appennino con ricotta di montagna miele di castagno e fava tonka a Ricordo catalano con cannella, vaniglia Bourbon e arance amare di Palagonia; dallโormai iconico Ricordo di un tortello a Notte in Oriente in cui la speziatura del garam masala si sposa con la composta di mango e cardamomo, passando per Lemon cheese con mascarpone variegato al basilico, pinoli tostati e lemon curd. Stellari pure i sorbetti, che ai gusti a base vegetale vedono affiancarsi il gusto strudel, il Principe Beugrรฉ al cocco della Costa dโAvorio e fava tonka variegata con caramello al caffรจ o ancora il magnifico Sapori di terra con massa di cacao monorigine, barbabietola e confettura di lamponi, fino allโAmaro a base di succo di pompelmo rosa, rabarbaro, infuso di genziana, china e pepe di Timut. Per chi non puรฒ rinunciare al cioccolato, eccolo al latte con massa di cacao criollo dal Perรน o in versione sorbetto con massa di cacao dallโEcuador. Da non perdere i suoi grandi lievitati. Tanta bontร ha un prezzo: aspettatevi lunghe code. A Parma un altro punto vendita in Piazza della Steccata.
via Spadari, 13 โ 02 39663592 โ www.ciaccolab.it
Concept studiatissimo quello che Giorgio Bulgari ha voluto per le sue โboutique del gustoโ, dove arredi, colori e materiali richiamano eleganti atmosfere anni โ20 e invitano a degustazioni rilassate. La proposta รจ sofisticata, a base di materie prime di eccellenza e lavorazioni tecnologicamente avanzate. Protagoniste le creme, molte anche in versione vegan. Il cioccolato รจ declinato in tre diversi cru e in piรน ricette, da quella con peperoncino e lampone a quella con sale di Cervia o allโarancia, fino al bianco con briciole di burro. Regale la crema, da quella della casa, โcome una voltaโ, al ricordo portoghese del pastel de nata, a quella con miele a pinoli. Ancora piรน intenso lo zabaione che si fa addirittura in tre, al Marsala, al Madeira e al passito di Pantelleria. Eccellente la linea della frutta secca: mandorla tostata agli agrumi mediterranei, zafferano limone e mandorle (imperdibile), noci pecan del centro America, croccante alle arachidi salate, sesamo pralinato. Gli amanti dei formaggi saranno appagati dalle creazioni a base di ricotta ovina โ con gianduia, fichi e rosmarino, pistacchio salato, cioccolato e cocco tostato โ ma anche dallโAsiago con miele di fichi cosentini e dal gorgonzola Dop. Non mancano gusti alla frutta spesso impreziositi da abbinamenti indovinati. In Piazza Napoli e in via Fiori Chiari la proposta resta identica, cosรฌ come nella recente apertura nel cuore di Roma.
via Giovanni da Procida, 29 โ 02 39285178 – gelatocrema.com
Il magico trio di via Cherubini si conferma una delle squadre vincenti della scena gelatiera di Milano. Nel laboratorio sotterraneo giungono da ogni parte dโItalia le materie prime migliori, poi trasformate in gelati che spaziano dal classico impeccabile al creativo tutto da gustare. La qualitร del prodotto finale rimane altissima, a dimostrazione della continua ricerca portata avanti da Francesca Acquaviva, Andrea Bistaffa e Marco Summonte. In questo angolo della zona Pagano, recentemente “abbellito”, si puรฒ trovare il gelato per ogni ispirazione. A cominciare dai gusti prediletti dai tradizionalisti, come la Crema Oro, fedele al suo nome, avvolgente e in un bellโequilibrio tra tuorlo dโuovo e aromaticitร della vaniglia; o la strepitosa stracciatella con un ottimo fiordilatte a sostenere il croccante del fondente 72% Venezuela. Fiore allโocchiello รจ il cioccolato, in tutte le sue declinazioni: dalla rotonditร del cioccolato bianco, alla delicatezza di quello al latte, fino ai gusti piรน “profondi” come il fondente 85%. La frutta di stagione ha una bella voce in capitolo, da provare il sorbetto di pesche gialle e rosmarino o lโopulento mascarpone con fichi caramellati, in cui la dolcezza naturale del fico nero pugliese รจ ben valorizzata. Notevoli anche le proposte vegane, come cocco e mandorla pugliese.
via F. Cherubini, 3 โ 02 4818134 – lognomogelato.it
Ai vertici nazionali per proposte di alto livello e un concept contemporaneo, questa succursale di Pavรฉ, grazie alla tecnica di Kathleen Vasquez, si concentra su gelati e granite, in linea con lo stile che ha decretato il successo della maison. Le stagioni dettano la linea soprattutto dei sorbetti che si alternano a quelli che sono ormai degli evergreen e alle rivisitazioni della pasticceria in versione sottozero, come millefoglie, tarte tatin, tiramisรน, sbrisolona, oppure pane, burro e 160, la mitica confettura di albicocche della casa. Pistacchio crudo (salato in sorbetto), nocciola Piemonte, caffรจ e cardamomo, cioccolato dominicano oppure in versione bionda con lime e sale nero, mandorla con fragola e basilico, ricotta con limone e olive, mandorla e amarene, noci e fichi caramellati, banana e fave di cacao o uno strepitoso zabaione. Tra i gusti a base acqua, zucca e semi caramellati, ananas e fieno greco, lampone, melone e peperoncino, ananas con rucola e lime. Imperdibili anche le granite: dalle classiche alla mandorla o al lampone fino al cioccolato e pure alla crema. In alternativa alla brioche il bombolone tostato espresso alla piastra ripieno del gusto preferito. In via Cadore uguale proposta al banco in locale ancora piรน minimal.
via C. Battisti, 21 โ 02 94383619 – www.pavemilano.com
Massimo Grosso, professionista di solida esperienza, รจ il capace artefice delle creazioni di Terra, locale fondato da Gianfranco Sampรฒ che ha ideato un sistema basato su una pesa automatica (dove ogni gusto ha una ricetta propria) capace di conciliare la creativitร artigianale con un ponderato spirito imprenditoriale. Materie prime di eccellenza, creativitร artigianale e tecnologia allโavanguardia distinguono, dunque, questa gelateria dove assaggiare gusti di grande personalitร , spaziando da classici evergreen a specialitร della casa come il Terramisรน, la liquirizia al cioccolato e menta, il croccante allโamarena o AI Terra con cioccolato bianco, frutti di bosco e pepe. Eleganti i sorbetti di frutta in purezza, ma chi preferisce proposte piรน sfiziose non perda gli intriganti abbinamenti di mango e chia, pere e cannella, nocciola salata e pesca oppure avena con anacardi. Frutta secca protagonista di squisite creme al burro di arachidi, di nocciolata, gianduia, pistacchio in versione dolce o salata o nel bacio di dama. Il cioccolato fondente al 70% รจ disponibile in versione a base latte, perfetto da gustare con un sorbetto alle mandorle o con il caramello salato o ancora con la stracciatella croccante. Intramontabili il fiordilatte fieno bio, lo yogurt, la crema cosรฌ come malaga e zuppa inglese. Altre sedi in via Losanna e a Roma, in Piazza Santa Maria Maggiore.
via Vitruvio, 38 โ 02 91948458 – www.terragelato.it
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.