Contenuto sponsorizzato

MangiareSardo, tutto il sapore della Sardegna online

Nonna ISA ItalianFood, storica piattaforma online per ordinare le migliori specialitร  della tradizione sarda, diventa MangiareSardo.com, un omaggio a una terra ricca di eccellenze e ai suoi sapori autentici.

Con il rebranding si punta quindi a mettere maggiormente in risalto il legame dello store con lโ€™isola. Del resto, il Gruppo ISA, a cui il portale e-commerce fa riferimento, costituisce oggigiorno una delle realtร  imprenditoriali piรน rilevanti sul territorio sardo, occupando una posizione di primo piano nella distribuzione di prodotti agroalimentari locali con la societร  ISA S.p.A., che con la sua rete di vendita rifornisce oltre 2000 clienti, 400 affiliati e decine di punti vendita โ€“ tra negozi di proprietร  e centri commerciali.

MangiareSardo.com: il rebranding per esaltare i sapori regionali

Il processo di rebranding permetterร  a mangiaresardo.com di consolidare l’impegno nel promuovere in tutta Italia il gusto piรน autentico delle eccellenze della cucina tradizionale sarda.

Nel dettaglio, attualmente sul portale รจ possibile trovare ben 900 prelibatezze, con cui andare alla scoperta dei sapori unici della regione, che spaziano dai prodotti freschi a quelli da dispensa, fino ad arrivare a vini, birre, liquori e distillati: una gamma di specialitร  che comprende le produzioni a marchio Nonna ISA, grandi marchi e piรน di 100 proposte del brand Isola dei Mori.

Primi piatti di qualitร  con i prodotti di MangiareSardo.com

MangiareSardo.com costituisce un punto di riferimento innanzitutto per acquistare la migliore pasta sarda, disponibile in un’ampia selezione di formati tipici, ancora oggi realizzati secondo tradizione.

Tra questi, i caratteristici malloreddus, prelibatezza autoctona lavorata con trafilatura in bronzo, considerata un ingrediente base per la preparazione della pasta alla campidanese: un primo a base di pecorino e salsiccia espressione caratteristica della cucina regionale.

Ampia รจ anche la proposta di pasta sarda ripiena nata dalla tradizione delle massaie locali, dai ravioli piรน tradizionali ai caratteristici culurgiones, ripieni di patate, pecorino e menta e riconoscibili per la loro chiusura a spiga. Completa la sezione una ricca proposta di fregola, preparata artigianalmente lavorando la semola nella “scrivedda”: il tipico recipiente di terracotta sardo comunemente adoperato per la preparazione degli impasti.

Naturalmente, con l’obiettivo di esaltare al meglio ogni primo piatto e replicare i sapori della Sardegna anche al di fuori dai confini regionali, MangiareSardo.com permette di acquistare anche una ricca selezione di sughi e condimenti, comprensiva di passate di pomodoro, zafferano, spezie e sughi pronti, preparati con metodi antichi a partire da materie prime locali.

La regionalitร  in cucina con formaggi, salumi e pane della Sardegna

Il portale si contraddistingue anche per unโ€™ampia selezione di formaggi e creme sardi, prodotti provenienti dalla piรน autentica tradizione pastorale locale, che rende la Sardegna tra i protagonisti indiscussi della produzione casearia italiana.

L’offerta spazia tra i piรน prestigiosi formaggi sardi DOP di origine ovina – il Pecorino romano, il Fiore sardo e il Pecorino sardo – e le eccellenze provenienti da latte vaccino, con una varietร  che include le caciotte, il provolone Mandarino e il popolare formaggio Casizolu.

Ma non c’รจ cucina tipica sarda senza i salumi tradizionali, delle eccellenze caratterizzate da accurati processi di speziatura e salatura e da una stagionatura resa unica da un microclima particolarmente generoso.

La selezione di MangiareSardo.com comprende, tra le altre cose, mustela, lardo suino al mirto, pancetta di maiale, lonza e salsiccia sarda classica e al mirto, da gustare semplicemente in purezza o in accompagnamento al pane tradizionale.

Del resto, il portale propone anche una delle piรน ricche varietร  di pani della tradizione sarda, come il celebre pane carasau, il pane pistoccu e il pane guttiau, realizzati con ingredienti semplici, impreziositi dalla forma, dalla lavorazione e da una cottura che ne preserva la conservabilitร .

L’offerta si completa con una ricca selezione di oli e sottoli sardi, dolci tipici, riso e pregiata bottarga, accompagnati da un’ampia varietร  di birre, liquori, distillati e vini delle migliori cantine sarde.

Il gusto della Sardegna arriva ovunque

Affidarsi a MangiareSardo.com permette di acquistare i prodotti tipici della Sardegna comodamente da casa, in pochi click, e di riceverli altrettanto rapidamente, in circa 5 giorni lavorativi.

Grazie al portale, inoltre, i migliori prodotti della tradizione sarda possono trasformarsi anche in raffinate idee regalo: sulla piattaforma, infatti, รจ possibile trovare tanti cesti e confezioni a base di vini e prodotti tipici, pensate per offrire, piรน che un dono, un vero e proprio viaggio culinario alla scoperta della Sardegna piรน autentica.

Per cimentarsi con la cucina sarda, infine, รจ possibile guardare alla sezione del sito tutta dedicata alle ricette tradizionali, che permettono a chiunque di preparare i piatti tipici piรน amati della cucina dellโ€™isola.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]