La frittata รจ il pasto salva cena per eccellenza, basta avere delle uova. Al condimento non cโรจ limite: verdure o maccheroni che siano, e il gioco รจ fatto. Piatto della tradizione contadina, in Italia esistono diverse versioni: la frittata di pasta napoletana, la frittata rognosa piemontese con cubetti di salame, fino a quella con gli zoccoli toscana realizzata con cubetti di pancetta. E a Bologna come si fa la frittata? Non cโรจ una tradizione vera e propria, eppure andando a scovare nei ricettari delle nonne, qualche chicca si trova sempre. Come hanno fatto gli autori Giancarlo Roversi e Roberto Corinaldesi che hanno scritto il libro โBologna a tavola con le nonneโ (edito Minerva), raccogliendo tutte le ricette delle anziane ospiti della casa di cura Santa Marta di Bologna. Qui la ricetta della frittata primavera della signora Vittoria Morelli, insegnante elementare nata a Bologna nel 1927.
Lessate i fagiolini e una carota, due se di piccole dimensioni, una volta cotti tagliateli a pezzetti. Sbattete le uova con il formaggio grattugiato e il sale, quindi unite i piselli ben scolati dal liquido di governo. Sciogliete la margarina e unitela al composto preparato con le uova, lavorate con energia e versate il tutto in una padella appena unta e ben calda. Cuocete per qualche minuto a fuoco moderato in modo che lโamalgama si rapprenda, poi rigirate la frittata sullโaltro lato aiutandovi con un piatto. Lasciate sul fuoco ancora qualche minuto e servite.
In alternativa potete preparare questo gustoso sformato anche in forno facendolo cuocere a 180-200ยฐC finchรฉ la superficie avrร raggiunto una bella doratura.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.