Trasferimenti

Il migliore ristorante della Puglia (anzi, uno dei migliori d'Italia) si trasferisce in una masseria da sogno

A giorni inizia un nuovo capitolo per il Pashร , che lascia Conversano e trasloca in una location da favola a Polignano a Mare

  • 11 Giugno, 2025

Non รจ ancora tempo di classifiche di fine anno, ma possiamo giร  affermare con una certa sicurezza che Polignano a Mare sia la meta gourmet italiana del 2025. O almeno tra le favorite per il podio. Dopo il quartetto d’oro di Martino Ruggieri, infatti, nel blu dipinto di blu della cittร  di Domenico Modugno sta per atterrate un altro campione nazionale di alta cucina (tra i 52 Tre Forchette sulla guida Ristoranti d’Italia 2025, unico in regione, confermato tale nonostante l’affaire Antonio Zaccardi): il Pashร  di Antonello Magistร , che a fine giugno – il 26 per l’esattezza – dopo tre settimane di chiusura saluta l’ormai ex sede di Conversano e inizia una nuova, articolata, avventura, ad appena 7 chilometri di distanza.

Il nuovo Pashร , “ristorante e dimora”

ยซSebbene il trasferimento fosse inizialmente previsto per il prossimo autunno, un inaspettato anticipo dei lavori di ristrutturazione ci permette di annunciare il nostro arrivo nella nuova sede giร  da fine giugnoยป racconta il patron lasciandoci francamente a bocca aperta, visto che a 9 su 10 colleghi accade il contrario. Evidentemente non si tratta di un semplice trasloco, bensรฌ di un nuovo inizio che parte peraltro sotto una buona stella. ยซLโ€™evoluzione non รจ un semplice cambio di indirizzo, ma una finalizzazione dell’ospitalitร  e un’estensione della nostra filosofia, che si nutre di memoria e celebra il profondo valore del cibo come legame tra le personeยป conferma appunto Magistร .

Come sarร  il Pashร  nella Masseria Mancini

La dimora storica del 1300, nella Contrada Torre Catena sulla provinciale Polignano-Castellana Grotte, offre un’esperienza immersiva che si anticipa nel viaggio, su delle piรน belle strade della Puglia. Il focus รจ nell’ampliamento dell’ospitalitร , con 2 camere Deluxe e 4 Comfort (di cui 1 quadrupla), un ampio parcheggio con servizio golf car per accogliere gli ospiti, ristorante con dehors e lounge bar con camino, spazi dedicati a cucina, pasticceria e un tradizionale forno a legna, una sala convegni per 150 ospiti, un bar esterno e una trattoria con cotture nel forno a legna, un orto e un piccolo frutteto, e dal prossimo inverno hammam e piscina. Il tutto all’insegna della sostenibilitร  e del minimo impatto sull’ambiente circostante, come dimostra l’impianto fotovoltaico che rende l’edificio autosufficiente dal punto di vista energetico. Lo staff, o meglio “la famiglia Pashร ” come la chiama orgogliosamente Antonello, rimane sempre la carta vincente: l’esperienza in sala della floor manager Rossana Minunni, la cucina diretta dallo chef Michele Spadaro e dalla pastry chef Valentina Lenoci piรน quattro nuove risorse ยซgarantiranno un comfort e una dedizione ancora maggiori, rafforzando la nostra ambizione per la continua ricerca della qualitร  e cura dei dettagliยป.

Le Tre Forchette arrivate nel 2023

ยซPashร  Ristorante e Dimora eleva il concetto di accoglienza, trasformandosi in un presidio di cultura enogastronomica pugliese, immerso nella natura della campagnaยป sottolinea il patron. Cosa che in realtร  รจ sin dal primo giorno, quasi trent’anni fa, come scrivevamo nell’anno dell’assegnazione della Terza Forchetta definendolo “la casa gourmet di esigenti amanti dell’estetica e della cucina moderna” e parlando di Antonello Magistร  come di “un anfitrione di navigata esperienza attentissimo al benessere dei suoi ospiti“. E come ribadito in quella dell’ultima edizione, nell’era post-Zaccardi: “La casa ristoranteโ€ รจ scritto in ogni angolo dell’accoglienza di questo locale, che occupa gli spazi di un antico monastero ed รจ da sempre il luogo del lusso e della familiaritร , il buen retiro dopo il mare o la scelta perfetta per l’anniversario di matrimonio, per la cena tรชte ร  tรชte o di un ristretto gruppo di amici buongustai. Oggi quella scelta nuovo vigore con una brigata che incarna alla perfezione lo spirito del luogo, in cucina come nella sala magnificamente coordinata da Antonello Magistร , che gestisce ospitalitร  e cucina con la sensibilitร  e l’intuito che lo rendono in grado di intercettare ogni desiderio, anche quelli inespressi che lui – e i giovani di cui si รจ circondato – sanno cogliere sempre al volo“. Giร  a Conversano “tutto era bellezza e ricerca“. A Polignano non c’รจ che aspettarsi la magia.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]