L'evento

A settembre torna Trentodoc in Cantina, il Festival dedicato alle bollicine di montagna

Dai sorvoli in elicottero allo yoga tra le vigne: in tre giorni 128 appuntamenti in 53 case spumantistiche

  • 03 Luglio, 2025

Tre giorni in Trentino per gustare le bollicine di montagna, grazie a una ricca rassegna con ben 128 appuntamenti dedicati alla scoperta dei luoghi di produzione. In occasione di Trentodoc Festival, dal 26 al 28 settembre, in tutto il territorio della provincia, torna Trentodoc in Cantina. Per gli appassionati, sarร  l’occasione di vivere esperienze insolite, in atmosfere eleganti e poco usuali. Nel programma, sono inserite serate speciali, cene, degustazioni, laboratori dove cimentarsi personalmente nella sboccatura o attivitร  artistiche.

Porte aperte in 53 case spumantistiche

In ogni evento, si potrร  apprezzare la versatilitร  dei Trentodoc, protagonista di aperitivi in terrazza, concerti, brunch, workshop. Alcune realtร  propongono un calice di bollicine di montagna dopo un trekking tra i filari o una sessione di yoga. Per tutto il fine settimana 53 case spumantistiche sono aperte per accogliere gli ospiti. Diverse le proposte delle imprese vitivinicole: Endrizzi Elio & F.lli propone una passeggiata tra i filari di Mezzocorona, coi racconti del territorio e della Piana Rotaliana. Pisoni F.lli organizza una sboccatura live nella grotta di affinamento, cosรฌ come Balter metterร  alla prova gli ospiti con operazioni di remuage ed etichettatura. Michele Sartori inaugura la sua cantina, in uno spazio ipogeo sul Colle di Tenna.

Tra le iniziative anche un volo in elicottero

Alcuni esempi di taglio gastronomico: venerdรฌ, Ferrari Trento a Villa Margon, con lo chef Edoardo Fumagalli, serve vecchie annate dall’archivio di famiglia. Sabato, Cesarini Sforza Spumanti ospita lo chef Alessandro Gilmozzi (ristorante El Molin) per un’esperienza dedicata alla cucina di montagna. I prodotti del territorio incontrano il Trentodoc in Cantina Salizzoni, Cantina Sociale di Trento e Cantina Rotaliana, che propone in abbinamento le trote e i salmerini alpini. Letrari, nel suo wine garden, serve Trentodoc in abbinamento ai sapori emiliani.

Il festival offre anche altre tipologie di eventi. Revรฌ organizza una lezione di Hatha Yoga allโ€™aria aperta tra i filari di Chardonnay, ma anche un emozionante sorvolo in elicottero della Vallagarina e della Valle dellโ€™Adige. Da Ress, il confronto tra Trentodoc e Champagne diventa occasione di approfondimento sulle aree di produzione e le tecniche di lavorazione. Domenica 28 settembre, Borgo dei Posseri firma una merenda tra Trentodoc e sapori di mare, musica dal vivo e dj-set.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd