Nellโestate del 2025 โ una delle piรน calde mai registrate in molte regioni europee โ si sta affermando un trend che non รจ passeggero: andare in vacanza per scappare dal caldo. Non piรน destinazioni tropicali da cartolina, ma cittร del Nord, boschi e montagne. Meno spiagge roventi, piรน pascoli ventilati. Questo concetto ha un nome โ coolcation โ ma al di lร delle etichette, quel che conta sono le mete. Ecco dove si va per stare bene davvero.
Come segnalato da Rivista Studio, la triade scandinava โ Norvegia, Svezia e Finlandia โ resta tra le scelte piรน gettonate per chi cerca paesaggi incontaminati e aria fresca anche in piena estate. Le giornate sono lunghe, i boschi infiniti, i laghi puliti e le temperature raramente superano i 22 gradi. La Norvegia รจ ideale per chi ama i fiordi e le cittร silenziose come Bergen o Tromsรธ, la Svezia attira con le sue coste frastagliate e i parchi naturali, la Finlandia con le saune nei boschi e i cottage sul lago.
Accanto a loro, la Danimarca offre isole come Bornholm, perfette per chi cerca pace e bicicletta, mentre lโIslanda โ gettonatissima tra chi vuole vivere esperienze โestremeโ senza caldo โ resta in cima alla lista grazie a paesaggi vulcanici, geyser, sentieri battuti e cieli tersi. Per chi puรฒ permettersi viaggi a lungo raggio, anche Canada, Alaska e Groenlandia entrano tra le scelte da coolcation: natura potente, temperature costanti sotto i 20 gradi e giornate che non finiscono mai.
Islanda
Secondo Vanity Fair, tra le destinazioni estive dove รจ praticamente impossibile superare i 24 gradi, ci sono: le Azzorre che offrono escursioni e spiagge di sabbia nera sullโisola di Sรฃo Miguel, dove si toccano al massimo i 22 gradi. Le Ebridi, in Scozia, sono emerse come meta grazie anche alla fuga estiva dei reali britannici: piccoli cottage isolati, silenzio e temperatura media di 16 gradi in pieno agosto. In Cantabria, a nord della Spagna, il borgo marinaro di Comillas regala spiagge tranquille e lโopera architettonica di Gaudรญ, El Capricho. Anche qui, mai oltre i 24 gradi. Poi cโรจ Rรผgen, isola baltica della Germania tanto amata dai berlinesi, con scogliere bianche, pinete e strutture ottocentesche, tra i 18 e i 20 gradi.
Isole Ebridi, Scozia
La Polonia, invece, รจ diventata una delle rivelazioni recenti. Secondo i dati riportati da Travel Quotidiano, nel 2024 ha accolto un numero record di visitatori italiani, attratti dal clima temperato, dallโofferta culturale e dalla crescente accessibilitร . Il motivo non รจ solo il prezzo: Cracovia, Danzica e Varsavia offrono arte, storia, cucina solida e, soprattutto, un clima temperato anche in piena estate. Ma la vera sorpresa sono le regioni interne e meno turistiche: la Bassa Slesia, con i suoi castelli neogotici, i boschi e le miniere dismesse trasformate in musei, oppure Lublino, a est, una cittร universitaria e vitale, perfetta per chi vuole scoprire una nuova โcoolcationโ urbana senza caos e senza caldo.
Danzica, Polonia
Chi preferisce restare entro i confini nazionali puรฒ comunque regalarsi unโestate fresca. In questo caso si parla di staycation, ovvero di viaggi entro i confini nazionali. Non servono voli a lunga distanza, basta puntare sulle montagne giuste o sulle valli piรน ventilate. Una selezione delle mete migliori per i weekend estivi รจ stata proposta da Lonely Planet.
Tra le destinazioni consigliate, il Parco Nazionale del Gran Paradiso (foto copertina), in Valle dโAosta, รจ il regno degli escursionisti: marmotte, stambecchi e sentieri, con Cogne come base perfetta per partire. Sempre in Piemonte, lโOasi Zegna sorprende per i rododendri e le strade panoramiche immerse nel verde, mentre lโAlta Langa conquista con le sue colline di lavanda, vigneti, borghi e noccioleti. Per chi ama la Liguria ma non la calca delle spiagge, la Val di Vara รจ una sorpresa: borghi isolati, cammini e prodotti locali.
Val di Vara, Liguria
In Veneto, lโAltopiano di Asiago offre prati, boschi e malghe dove dimenticare il caldo. I percorsi si possono fare a piedi o in bici. Nelle Marche, i Monti Sibillini regalano boschi, sentieri silenziosi e orizzonti puliti. In Abruzzo, il Parco della Majella รจ un rifugio per chi cerca introspezione: eremi nascosti e percorsi di trekking. Infine, anche in Sardegna si puรฒ fuggire dal caldo: nella Barbagia, cuore montano dellโisola, si scopre un altro volto della regione, con murales, antiche usanze e una temperatura finalmente sopportabile.
Barbagia, Sardegna
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd