Si chiama Spread ed รจ la campagna antialcol lanciata in Australia Meridionale dal Cancer Council. Distrattamente a vedere il tram ricoperto dalle immagini dei calici rossi si potrebbe pensare ad una campagna pubblicitaria di un evento vitivinicolo o di una cantina. A chiarire lโequivoco รจ il claim: ยซReduce your drinking to reduce your cancer riskยป. Messaggio reso ancora piรน duro dal video Youtube, in cui viene mostrato un bicchiere di vino che cade e si diffonde nelle parti del corpo a rischio tumore.
Dโaltronde il comunicato stampa del Cancer Council South Australia non lascia dubbi: lโobiettivo รจ ยซsensibilizzare la comunitร sul fatto che l’alcol puรฒ causare il cancro e incoraggiare le persone a ridurre il consumo di alcol per ridurre il rischio di cancroยป. Concetto esplicitato ancora meglio dalla responsabile senior della prevenzione del Cancer Council SA Christine Morris: ยซQuando si parla di rischio di cancro, non esiste un livello di consumo alcolico sicuro. Piรน si beve, maggiore รจ il rischio. E non importa che tipo di alcol si beva, che si tratti di birra, vino o superalcolici: il rischio รจ lo stessoยป. Parole in linea con quanto piรน volte affermato dall’Organizzazione Mondiale della Sanitร che, in autunno, tornerร all’attacco per chiedere alert in etichetta, tassazione piรน elevata e campagne simili a questa.
Non si รจ fatta attendere la reazione del settore vitivinicolo australiano. L’amministratore delegato di Australian Grape & Wine, Lee McLean, ha dichiarato che la campagna รจ preoccupante: ยซLa campagna sembra ingiustamente individuare il vino rosso come causa di cancro attraverso immagini fortemente emotive. Siamo aperti al dialogo con gli enti di sanitร pubblica, ma รจ importante che le campagne presentino le informazioni in modo equilibrato e basato sull’evidenza scientifica, evitando di fuorviare il pubblicoยป.
Fabiano Minchella, produttore di vino della McLaren Vale, ha commentato la campagna al Daily Wine News: ยซLa questione sollevata dal Cancer Council Sa riguarda il consumo di alcol in generale, non il vino in particolare – ha spiegato – Eppure, utilizzando immagini del vino rosso, la campagna individua implicitamente un segmento specifico dell’industria degli alcolici, ignorando il contesto, la cultura e i modelli di consumo reali. Il vino รจ in genere l’alcolico a piรน lento consumo, spesso consumato con il cibo, con moderazione e in contesti sociali o culturali che promuovono il consumo responsabile. La gradazione alcolica non giustifica l’attribuzione del vino al “colpevole” simbolico, quando la preoccupazione piรน generale riguarda il consumo eccessivo di alcol di qualsiasi tipoยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd