Articolo in collaborazione con Anantara
Quando la tradizione mediterranea incontra la creatività contemporanea di una stella Michelin, nasce un evento gastronomico destinato a lasciare il segno. Il 7 e 8 agosto il fine dining dell’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita una cena a quattro mani che promette di essere un viaggio sensoriale tra gusti autentici e raffinate innovazioni. Un dialogo intenso tra l’executive chef Claudio Lanuto e il giovane talento viennese Paul Gamauf, in una location sospesa tra cielo e mare, dove storia, arte e cucina si fondono insieme.
Situato all’interno di un antico convento del XIII secolo, il ristorante Dei Cappuccini si affaccia su una delle viste più suggestive della Costiera Amalfitana, offrendo una cornice unica per una serata che va ben oltre la semplice esperienza culinaria. Un vero e proprio scrigno di storia e cultura, con il suo chiostro restaurato, la chiesa barocca e gli ambienti che conservano intatti i segni di oltre 800 anni di vita monastica. Qui, tra le mura che raccontano secoli di storia, prende forma un menù degustazione che è un vero viaggio tra sapori, tecniche e tradizioni diverse.
Claudio Lanuto, chef e patron del ristorante Dei Cappuccini, è da sempre ambasciatore della cucina campana. La sua filosofia si basa su un profondo rispetto per il territorio, la stagionalità e la qualità delle materie prime, elementi che trasforma in piatti eleganti e dal carattere deciso. Dall’altra parte, Paul Gamauf, Head Chef di EDVARD, il ristorante dell’Anantara Palais Hansen Vienna Hotel, porta con sé un bagaglio internazionale e una visione moderna, che unisce tecniche innovative a un approccio sostenibile e attento all’ambiente. La sua stella Michelin è il riconoscimento di un talento che sa coniugare creatività, rigore e sperimentazione, tra pratiche a basso spreco e fermentazioni.
La cena si apre con il “rito del pane”, un momento simbolico e suggestivo che rende omaggio alle origini monastiche del luogo. Grissini croccanti che sostituiscono allegoricamente le penne dei monaci, pane tostato al posto della pergamena e lievitazioni naturali che diventano protagoniste di un racconto che si snoda tra profumi e consistenze, in un silenzioso tributo al passato contemplativo del luogo. Questo gesto prepara il palato a un percorso gastronomico articolato, dove ogni portata è pensata per esaltare la qualità delle materie prime e creare un equilibrio tra sapori mediterranei e slanci viennesi.
Ne è la prova l’antipasto Zucchine – Finocchio – Mirabella, che in una delicata composizione di contrasti, consistenze e note floreali esalta la freschezza dei prodotti estivi. Mentre il risotto al pesto di basilico con gamberi rossi e salsa pizzaiola racconta l’incontro tra mare e terra in un tributo allo stile campano. I secondi, dal branzino arrosto al maiale iberico con sambuco e barbabietola, sono un esempio di come la tradizione possa dialogare con la creatività, dando vita a combinazioni equilibrate e raffinate. La chiusura, affidata a dessert che giocano con acidità e dolcezza – come ciliegia, mandorla e lime o la Tarte amalfitana – si accompagna a una selezione di vini italiani di pregio, scelti per valorizzare ogni sfumatura del menù.
Insomma non solo cibo, ma un vero e proprio racconto di incontri, contaminazioni e scambi culturali. Così Lanuto e Gamauf dimostrano come la cucina possa essere un ponte tra tradizioni diverse, capace di rispettare la stagionalità e la qualità delle materie prime, pur spingendosi verso nuove frontiere di gusto. Un invito a scoprire come due mondi apparentemente lontani possano dialogare, in un viaggio tra sapori, profumi e suggestioni, immersi in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia.
I posti sono limitati e la prenotazione è consigliata
Menu: €169
Abbinamento vini: €79 (facoltativo)
Per info
Ristorante Dei Cappuccini
Via Annunziatella, 46
84011 – Amalfi (Salerno)
+39 089 8736711
In collaborazione con
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd