Cibi curiosi

Perché la sconosciuta insalata Lollo si chiama così (no, non c'entra niente il ministro)

Rossa e verde, la Lollo è l'insalata morbida riconoscibile per il suo cespo arruffato

  • 17 Luglio, 2025

La lattuga è la tipologia di insalata più diffusa sulle nostre tavole. E le varietà sono tante: cappuccia, romana, iceberg, e poi c’è anche Lollo che porta un nome importante (no, non c’entra niente con il ministro), quello di Gina Lollobrigida. L’attrice, infatti, è conosciuta da sempre con l’appellativo “La Lollo”, mutuato dal suo cognome. Negli anni Sessanta veniva considerata la donna più bella del mondo (nel 1955 è protagonista dell’omonimo film). Ma qual è il legame tra l’attrice e la lattuga? I ricci. Come riporta il sito di Finagricola, le caratteristiche foglie arricciate e il cespo arruffato e folto ricorderebbero la capigliatura dell’attrice.

Insalata Lollo, proprietà e usi

L’insalata Lollo si trova sui banchi di frutta e verdura dei mercati in due varianti, verde e rossa, ed è riconoscibile per il folto cespo arricciato. Viene usata in cucina prevalentemente come ingrediente per insalate miste accanto ad altre tipologie di lattughe. Ha un sapore delicato e rinfrescante e, come tutte le insalate, ha poche calorie, circa 15 per 100 grammi. Contiene fibre, vitamine come A e C e anche magnesio, potassio e fosforo. La varietà rossa e ricca in particolare di ferro e beta-carotene. In genere è reperibile da novembre a maggio.

La ricetta: insalata Lollo con feta, avocado e noci

Prendere due cespi di insalata Lollo, uno verde e uno rosso per dare cromaticità all’insalata. Lavarla e tagliarla in piccoli pezzi. Aggiungere un avocado tagliato a dadini, 100 grammi di feta anch’essa tagliata a dadini; aggiungere dei pomodori datterino dolci divisi in due parti; chiudere con circa 10 noci tagliate grossolanamente, e mescolare il tutto. Condire a piacimento: il consiglio è quello di farlo con sale, olio e succo di limone.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd