Grottaminarda, crocevia di campagna. Guardandosi attorno lโocchio si perde tra campi assolati e morbidi colli, varcati nel mezzo solo dalle vie di collegamento tra Campania, Puglia e Basilicata. Ai confini con lโIrpinia, terra di vini memorabili, Antonella Tocco sfida le convenzioni della gastronomia locale, puntando sin dal 2019 – passo dopo passo – verso quel tocco dโeleganza che solo una donna di carattere riesce a offrire. Ed ecco la storia di N’Ata Luna.
Una โLuna nuovaโ, come reciterebbe in dialetto l’insegna: il confronto continuo tra la notte e il giorno, tra i sapori della tradizione e le ricerche contemporanee proposte dallo chef Vincenzo Vazza, ben lontano dai cosiddetti โantaโ eppure giร esperto alla corte degli illustri internazionali Oliver Glowig e Anthony Genovese. Se venite a sedervi in questo ambiente soffuso e moderno, dimenticate l’orologio: qui ci vuole tutta la calma necessaria.
In carta tutta la genuinitร e i sapori dei prodotti a chilometro zero e della pasta fresca, protagonista sia della carta che delle due menu โTransumanzaโ e โPrimaveraโ, a variazione stagionale. Lโentroterra campano offre non solo piccola cacciagione, ma anche il pescato del giorno, nel passato durevole moneta di scambio se essiccata o affumicata. E Vazza conosce bene le regole del gioco…
Buona la selezione delle etichette, tra italiane ed estere a far da contraltare in un viaggio ricco di stimoli, che inizia dalla fantasiosa ballotta cacio e ova, ovvero polpette dโortica e gel al limone e la concretezza dellโuovo con spuma di caciocavallo podolico su base asparagi. Intrigante il baccalร cotto al vapore con crema di papacelle, chips di patate viola e fagiolini, anticipatore del tagliolino trenta tuorli home made con burro artigianale e polvere dโacciughe. Ancora il saporito spaghettone quadrato condito da crema di fave, pancetta croccante e fonduta di Pecorino Carmasciano, e lode alla scelta dellโanatra tra i secondi, nel suo petto appena rosaceo con laccatura al miele di castagno, frutti di bosco e finocchio in lattofermentazione. Dopo il carrello dei formaggi arriva il finale dolce, ma non troppo, con namelaka alle fragole, cioccolato bianco e crumble di cannella. Il giusto viatico per riprendere il cammino verso una nuova, brillante, idea di ristorazione.
N’Ata Luna – Grottaminarda (AV) – c.da Ruvitiello – 0825 1880611 – natalunarestaurant.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd