Se lโamericana Food & Wine dedica spazio e riflessioni alle strategie anti-crisi dei ristoratori Usa, vuol dire che il problema รจ globale. Negli Stati Uniti chef come Zachary Engel (Galit a Chicago) scelgono cucine mobili e cene itineranti, mentre Chris Shepherd, con la sua Southern Smoke Foundation, offre fino a 20 sessioni di terapia gratuite al personale: il programma โBehind Youโ, protagonista del podcast Tinfoil Swans, dimostra che la resilienza passa anche dalla salute mentale.
In Europa, e in Italia in particolare, il dibattito รจ giร acceso e in piรน occasioni abbiamo affrontato il tema del rapporto tra giovani generazioni e sacrifici richiesti nella ristorazione: fine dining sotto pressione, format low cost in Francia, espansioni sospese nel Regno Unito. Intanto, lโItalia racconta storie concrete di ristoratori capaci di innovare e tutelare le persone.
A Milano e Roma, le dark kitchen crescono e si strutturano: secondo il Politecnico di Milano ci sono almeno?6 strutture dedicate esclusivamente al delivery โ spazi senza sala nรฉ insegna, semmai capannoni industriali organizzati a ghost kitchen. Aziende come KTCHNLAB o Delivery Valley fungono da incubatori per brand digital first, offrendo logistica e tecnologia ai nuovi imprenditori. A inizio 2025 il settore ha registrato una crescita del 20% rispetto allโanno precedente, trainata soprattutto da Milano, Roma e Torino.
Restano perรฒ criticitร : spazi ristretti, dipendenza totale dal delivery e rischi di scarsa visibilitร e qualitร sul piatto.
Nel 2024 i conti parlano chiaro: la Fipe registra +1,6?% di consumi fuori casa, ma โ6? in volume. I prezzi nei ristoranti sono cresciuti del 3?% nel 2024, arrivando a +14,6?% in tre anni, con costi energetici fino al +30โ37% previsti nel 2025. Inoltre, affitti che incidono fino al 20% del fatturato contro lโideale 6-8?%.
Per contrastare questi problemi, molti ristoratori italiani stanno puntando su:
1 . Cucine condivise per ridurre gli affitti e abbattere i costi operativi.
2 . Pop-up e site-specific in location temporanee, utili per testare format in modo agile.
3 . Dark kitchen strutturate, supportate da tecnologie avanzate di gestione ordini e riduzione sprechi.
Un caso emblematico รจ quello di Mealthie, dark kitchen milanese orientata al food salutare, che ha visto +300% di fatturato tra 2021 e 2022, poi +70% nel primo trimestre 2024, e ora ha aperto tre bistrot e punti vendita fisici (alla Rinascente, in via Tortona e in via Carlo Tenca). ร un esempio di come la cucina virtuale possa evolversi in un brand ibrido, digitale e fisico.
Il benessere mentale non รจ un dettaglio: secondo Italia a Tavola, per esempio, lo stress in cucina impatta seriamente su salute e turnover. Nella ristorazione lavorano turni lunghi e ritmi serrati, con pressioni continue di clienti e guide culinarie.
Su questo fronte, lโItalia inizia a muoversi. Sullโesempio di Chris Shepherd, anche lo chef Antonino Cannavacciuolo ha dichiarato che nei suoi locali il personale ha 10 sessioni gratuite di supporto psicologico e coaching tramite il servizio Serenis. ร un segnale forte: se un cuoco stellato porta la parola โcuraโ in cucina, qualcosa sta cambiando.
In parallelo, associazioni come Food & Wine Italia con lโOrdine degli Psicologi del Lazio hanno promosso nel 2022 progetti per normalizzare il disagio psicologico in cucina. Organizzazioni di consulenza, come Stimulus Italia, propongono percorsi aziendali per integrare la salute mentale nelle politiche del personale.
A livello istituzionale, il Governo ha inserito la salute mentale fra le prioritร dellโAgenda 2025 (bonus psicologo, potenziamento servizi territoriali, tavolo tecnico permanente. Quelle che erano risposte individuali diventano pian pianino politiche strutturali.
In Italia, lโinnovazione non รจ virtuale: modelli concreti, numeri reali, iniziative pratiche. Tra dark kitchen tecnologiche, delivery di qualitร , sostenibilitร ambientale (etichettature RS360, progetti regionali) e cura delle persone, la ristorazione nazionale diventa un laboratorio di resilienza autentica.
Nel confronto USA-Europa-Italia, emergono due pilastri:
1 .ย Economia agile: riduzione dei costi strutturali, format flessibili, investimenti in tecnologie e sostenibilitร
2 .ย Cura del capitale umano: supporto psicologico, benessere dei team, nuova cultura manageriale.
E mentre ci si interroga su modelli sostenibili e innovativi, il mondo della cucina e quello della sala stanno vivendo un cambiamento profondo: basta con i sacrifici sterile, ma cura per il piatto e chi lo prepara.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd