Oltreoceano

Il picnic di lusso sul campo da golf più famoso della California

Ogni agosto, durante il Pebble Beach Concours d’Elegance, tra auto d’epoca costosissime, si può mangiare un cestino gourmet da 575 dollari affacciati sull’Oceano Pacifico

  • 17 Agosto, 2025

Non serve giocare a golf né possedere una Rolls Royce storica. Per vivere Pebble Beach basta un biglietto, un plaid e concedersi una giornata di “lusso sobrio” sulla West Coast. Ogni anno intorno al nostro ferragosto, il campo da golf più iconico della California si trasforma nel salotto a cielo aperto dell’automobilismo classico al Concours d’Elegance, uno dei più prestigiosi eventi di auto d’epoca al mondo. Ma il vero rito per molti è un altro: gustare un picnic gourmet sulla 18a buca, proprio davanti alla rampa dei premi Best in Show.

Pranzo al sacco gourmet sul green

Il Pebble Beach Concours d’Elegance nasce nel 1950 lungo la bellissima costa della Monterey Peninsula in California del nord, fra San Francisco e la Napa Valley. Da evento per appassionati è diventato la mecca del collezionismo automobilistico: un concorso a invito dove sfilano Bugatti, Ferrari, Talbot-Lago, Aston Martin, valutate anche decine di milioni di dollari. Dopo aste e sfilate, la domenica conclusiva, il Pebble Beach Golf Links si riempie di coperte, cestini e champagne per il picnic della domenica.

Chi vuole vivere la versione più esclusiva può prenotare il Sunday Gourmet Picnic, cestino per due persone preparato dal golf club, da consumare alla 18a buca del prestigioso campo da golf. Il picnic (prezzo 575 dollari) viene servito in borsa termica da collezione con salumi, formaggi, frutta, entrecôte in crosta di pepe, pollo o salmone, hummus, chiffon cake e Champagne Laurent-Perrier. Per i più esigenti c’è l’aggiunta di caviale con blinis e cucchiaino in madreperla (e un supplemento di 225 dollari).

Per una versione meno ostentata, invece, si può portare il proprio picnic da casa, oppure acquistare sandwich, insalate e snack nei punti ristoro allestiti vicino al primo tee, da gustare lungo il campo da gara che si estende lungo il fairway della buca 18 e la buca 17. Per accedere bisogna pagare comunque il biglietto d’ingresso al Concours, prezzo di partenza 495 dollari. Il plaid si stende dove si trova posto, e almeno il panorama è lo stesso per tutti: l’Oceano Pacifico da una parte, e capolavori d’ingegneria dall’altra.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd