In collaborazione con Acqua Panna – S.Pellegrino
Mette al centro la tavola – intesa come luogo di scambio, di scoperta e di nuove connessioni – “The Sanpellegrino Table”, il format ideato da Acqua Panna–S.Pellegrino in collaborazione con Gambero Rosso. Il cuore del progetto è un ciclo di cene a quattro mani che vedrà protagonisti 10 grandi pizzaioli e 10 chef tra gli interpreti più brillanti della ristorazione contemporanea, pronti a dar vita a un vero e proprio tour del gusto. Un incontro tra visioni e tecniche diverse, dove impasti e fine dining si contaminano, e la pizza dialoga con l’estro creativo dell’alta cucina per offrire esperienze che celebrano il valore dell’ospitalità e della cultura gastronomica.
Ogni tappa sarà, infatti, l’occasione per raccontare non solo i piatti, ma anche la filosofia e l’identità di ciascun protagonista, attraverso un menu pensato per esaltare il gusto, la qualità e la bellezza della tradizione italiana.
L’iniziativa nasce dalla convergenza di intenti tra due marchi simbolo dell’eccellenza italiana: Acqua Panna-S.Pellegrino, un’icona sinonimo di eccellenza, eleganza e stile, e Gambero Rosso, leader nell’editoria enogastronomica. Due brand da sempre impegnati nella promozione dell’eccellenza gastronomica d’autore, nella valorizzazione dei talenti del settore e nella diffusione della cultura del gusto. Un impegno che si traduce in un sostegno concreto a chi fa ristorazione con visione, qualità e rispetto per la materia prima, attraverso progetti pensati per offrire spazio, visibilità e nuove opportunità di crescita.
In quest’ottica, “The Sanpellegrino Table” non è solo un tour di cene, ma una vera piattaforma di valorizzazione della cucina italiana d’eccellenza; un progetto che rafforza la connessione tra mondi oggi sempre più vicini – la pizza contemporanea e la cucina d’autore – creando nuovi spazi di dialogo tra stili, tecniche e sensibilità gastronomiche che celebrano l’artigianalità e la sperimentazione.
La rassegna gastronomica itinerante “The Sanpellegrino Table” , in programma da fine settembre a tutto novembre, sarà aperta al pubblico e toccherà alcune delle città simbolo del gusto italiano: da Napoli ad Avellino, passando per Ascoli Piceno, Firenze, Viareggio, Bergamo e Milano. In occasione di ogni appuntamento, un pizzaiolo preparerà gli impasti mentre lo chef si occuperà dei topping e insieme firmeranno un menu che supera le categorie e restituisce al gesto gastronomico il suo significato più autentico: quello del confronto, della collaborazione, dello scambio.
«Non si tratta di accostare due mondi separati, ma di portare alla luce una relazione già in corso tra professionisti che condividono lo stesso approccio alla qualità, alla tecnica e all’ospitalità» spiega la brand manager Sanpellegrino, Delia Paolicelli. «Con “The Sanpellegrino Table”, Acqua Panna e S.Pellegrino rinnovano quindi il proprio impegno nel promuovere una cultura della ristorazione fatta di dialogo e connessioni: una visione che riconosce nella tavola non solo il luogo in cui si vive un’esperienza, ma quello in cui ogni giorno si costruisce il senso del nostro stare insieme, portando il meglio di sé».
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd