La grigliata di pesce, grazie alla combinazione di aromi affumicati e sapiditร marina, trova nei vini bianchi strutturati e nei rosati sapidi alleati ideali. Qui, perรฒ, vi suggeriamo anche dei rossi leggeri che si si riveleranno molto efficaci nell’abbinamento: freschi, poco tannici e di buona aciditร , accompagnano con equilibrio le sfumature aromatiche del piatto.
โCol pesce, solo vino biancoโ รจ, infatti, un tabรน che non ha piรน senso giร da un pezzo. Il problema di queste convinzioni cosรฌ consolidate รจ, la generalizzazione. Nel caso del pesce dobbiamo addentrarci nello specifico della materia prima, distinguendola secondo vari parametri: la grassezza, laย sapiditร , ilย metodo di cottura, gliย ingredienti utilizzati, variabili che aprono panorami su un universo gastronomico ampio e variegato.
Ecco, dunque, che se con la frittura di pesce troveremo gli alleati ideali in vini bianchi fermi o bollicine che presentino aciditร , mineralitร e finezza aromatica, con il pesce al forno o alla griglia aumenta la complessitร gustativa, e spesso anche la componente grassa. per cui possiamo provare anche alcuni vini rossi, purchรฉ non troppo tannici perchรฉ non andrebbero d’accordo con la sapiditร del pesce o crostacei.
Nelle note di degustazione che seguono (di William Pregentelli) il punteggio รจ espresso in centesimi
Da oltre 50 anni la Belisario รจ al centro della vitivinicoltura dellโAlta Valle del fiume Esino. La gamma รจ particolarmente felice nel comparto Verdicchio, dove spicca l’affascinante Cambrugiano โ21 che offre ricordi di agrumi, sassi, fiori e frutti bianchi legati da una sottile impronta balsamica da ritrovare in un palato elegante, coeso, pieno di sfumature complesse.
Euro 19,50
Adriana e Fausto continuano a proporre anno dopo anno batterie incredibili per adesione territoriale, carattere e bontร dei vini. Il Pecorino Giocheremo con i Fiori del 2023 รจ raffinato e solare al naso, teso, saporito, leggiadro e lineare in bocca.
Euro 15,30
Roberto Snidarcig, nel 1991, assieme alla moglie Sandra, decise di fondare la sua azienda che oggi รจ una delle piรน blasonate realtร del panorama vitivinicolo regionale. Il Sauvignon รจ una sicurezza per come riesce a declinare sensazioni classiche agrumate di pompelmo e lime, di frutti tropicali, in un sorso raffinato, di grande eleganza e sapore.
Euro 20,00
La Riserva Cutizzi โ22 di Feudi di San Gregorio sfoggia unโestrema precisione aromatica. Agrumi chiari e prato falciato si accavallano in un sottofondo lievemente fumรฉ prima di concedersi a una bocca nitida, elegante, dalla progressione decisa, accattivante nel sapore.
Euro 17,60
La pianura che da Venezia si allunga in direzione della provincia di Pordenone รจ da sempre una delle culle del tai, vitigno che in zona da vita al Lison. La famiglia Valent รจ fra le interpreti piรน apprezzate della denominazione veneziana e il 150 รจ un bianco di assoluto valore. Il frutto giallo si accompagna a note salmastre e di fiori secchi che ritroviamo ancor piรน nitide in un palato solido e succoso.
Euro 17,80
Era il 2005 quando Marco Sferlazzo, vignaiolo carismatico e visionario, decise di riprendere dei vecchi vigneti di catarratto ad alberello sulle colline di Camporeale, con lโidea di produrre vini da agricoltura biodinamica. Il Catarratto โ23, da un vigneto di cinquantโanni, ha un profilo aromatico dai piacevoli aromi di cantalupo, pesca, aneto, menta e camomilla. Fragrante il sorso, ben combinato tra aciditร e frutto per un bel finale dove fa capolino un tocco di pepe bianco.
Euro 18,00
Marianna Annio e Raffaele Leo gestiscono quasi otto ettari vitati allโinterno della denominazione Gioia del Colle, situati su terreni calcarei e argillosi, ricchi di scheletro e di sali minerali, a circa 380 metri di altitudine. Il Primitivo Rosato EstRosa โ23 al naso propone profumi floreali con sfumature iodate, mentre il palato รจ sapido, di grande piacevolezza ma anche di buona spalla.
Euro 16,80
La versione 2023 del Cerasuolo Fonte Cupa di Montori รจ una delle piรน interessanti degli ultimi anni in virtรน di una timbrica varietale che unisce una golosa componente fruttata, ciliegia e lamponi maturi, con intriganti sfumature di grafite e fiori rossi. Al palato si rivela succoso e ben strutturato, e allo stesso tempo agile e ritmato.
Euro 14,70
Lambrusco di Sorbara Brut M. Cl. Brutrosso ’23 – Cantina della Volta
Nella gamma sempre solida e convincente di Christian Bellei spicca senzโaltro il Brutrosso โ23, un Metodo Classico breve che esprime tutta la pienezza del frutto di questa varietร , con un nerbo acido che sostiene la ricchezza complessiva del sorso.
Euro 15,60
Lโazienda Laura Aschero, oggi condotta dalla nipote Bianca Rizzo ha sede nel piccolo borgo di Pontedassio, al di sotto della piazza, dove i contenuti ambienti raccolgono la cantina, e dove giungono le uve dei vigneti dislocati tuttโattorno. Piacevoli sentori di ciliegia, mora e lontano pepe rosa nel Rossese โ23, dal buon carattere, che elargisce armonia in un corpo semplice ma intrigante.
Euro 20,00
Il Pinot Nero di questa coooperativa, che si prede cura di vigneti che vanno da un minimo di 160-170 metri di altitudine per raggiungere circa i 700 metri, รจ molto sfaccettato nella sua dinamica di profumi e in bocca รจ vivido e scattante. La beva รจ leggiadra, il tannino delicato e lโaciditร spiccata ma ben integrata alla materia.
Euro 14,10
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd