Storie

La bottega del lungomare di Civitanova Marche dove mangiare maritozzi e panini

Sul lungomare di Civitanova, Long Beach è la bottega di quartiere dove panini, insalatone e i famosi maritozzi marchigiani conquistano bagnanti, ragazzi e turisti con ingredienti locali e un’atmosfera familiare

  • 26 Agosto, 2025

Sul lungomare nord di Civitanova Marche, tra la sabbia calda e il via vai di bagnanti, si trova un piccolo alimentari che da oltre trent’anni è un punto di riferimento per chi cerca un pranzo veloce, una merenda golosa o semplicemente un pezzo di quotidianità locale: Long Beach. Nonostante le dimensioni ridotte, la sua fama è grande quanto la varietà di prodotti che offre.

Una storia di famiglia

Gestito dalla famiglia Gattafoni dal 1991, il locale è guidato da Lorenzo e sua moglie Alessandra, entrambi profondamente radicati nella tradizione alimentare del territorio. Lorenzo, volto noto di Civitanova e juventino sfegatato, ha saputo creare un ambiente semplice e accogliente, tra scudetti e fasce della sua squadra del cuore, decorazioni che richiamano la vita del porto e una selezione di prodotti ampissima per le dimensioni del locale, che riempiono ogni mensola. Pane fragrante, pizzette, frutta e verdura fresca, salumi, formaggi e conserve locali trovano posto in ogni angolo, insieme agli occasionali cappelletti artigianali e olive all’ascolana: sugli scaffali alti, dietro il bancone, persino negli spazi più piccoli tra frigoriferi e vetrine. Entrare a Long Beach significa essere circondati da un piccolo tesoro di sapori marchigiani, dove ogni angolo nasconde qualcosa da scoprire.

I prodotti

Il menu è un vero e proprio viaggio tra sapori locali: decine di panini con combinazioni praticamente infinite, insalatone fresche e abbondanti, macedonie di frutta e bibite ghiacciate. Tutti gli ingredienti sono rigorosamente locali, selezionati con cura per garantire freschezza e qualità, dal pane fragrante alle verdure e ai salumi. Qui ogni pranzo o spuntino diventa un’occasione per scoprire i sapori delle Marche in versione semplice ma gustosa.

La merenda preferita

Ma la vera star del locale è senza dubbio il maritozzo marchigiano. Diverso da quello romano per gli ingredienti dell’impasto, viene preparato da un forno locale e servito con una varietà di ripieni che spaziano dal dolce – panna fresca o mascarpone e Nutella – al salato, con il tipico ciauscolo, il maritozzo è diventato la merenda preferita dei ragazzi della zona. Morbido, profumato e perfettamente bilanciato tra dolcezza e leggerezza, è un piccolo rituale di gusto che racchiude la tradizione marchigiana in formato tascabile. Non sorprende che turisti, famiglie e bagnanti di passaggio si fermino apposta per assaggiarlo.

Long Beach funziona tutto l’anno, ma d’estate diventa un punto di passaggio obbligato per chi frequenta il lungomare. Entrare significa respirare l’atmosfera di una bottega di paese, dove tutti conoscono il proprietario per nome e dove il cibo non è solo un pasto: è socialità, tradizione e sapore autentico.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd