Itinerari

L'area di servizio che non ti aspetti a due passi dall'autostrada, tempio delle mozzarelle di bufala

Dentro un vecchio distributore di benzina tra Lazio e Umbria, c'è una bottega che porta il Sud al centro d’Italia

  • 27 Agosto, 2025

Subito dopo il casello autostradale di Orte, quando l’A1 si lascia alle spalle la pianura laziale e comincia a insinuarsi tra i primi rilievi dell’Appennino in direzione della verdissima e dolce Umbria, con curve che si stringono e paesi silenziosi arrampicati sui fianchi delle colline, c’è un’area di servizio che sembra uguale a tante altre. Distributore, parcheggio, il viavai dei camionisti e delle famiglie dirette verso nord o sud. E invece, dietro una porta di vetro a scorrimento, si apre un piccolo mondo inatteso: una bottega campana che profuma di latte fresco, dolci al rum e pane ancora tiepido.

Si chiama Lufrà, e appartiene ai fratelli De Tora. È un avamposto del Sud al centro d’Italia, un luogo che non ha nulla del fast food da autogrill: qui non si vendono panini anonimi, ma mozzarelle di bufala ancora lucide, burrate cremose, ricotte dolci e scamorze affumicate. Chi entra non si limita a fare acquisti: assaggia, conversa, spesso esce con una busta piena di formaggi e un vassoio di sfogliatelle o babà che hanno il profumo delle pasticcerie di Napoli.

Mangiare la mozzarella con le mani

Fare un salto da Lufrà, è ormai diventato un rito, soprattutto per gli umbri-marchigiani, così come per chi attraversa l’Italia in macchina: fermarsi, comprare, magari mangiare subito in piedi una mozzarella che ancora gocciola, aiutati solo da una piccola busta di plastica trasparente, con quella sapidità inconfondibile del latte di bufala.

La scena è quasi surreale: camion parcheggiati, auto in coda al self-service in attesa di fare benzina, e accanto un negozio che potrebbe stare nel cuore di Caserta. Non c’è ricercatezza estetica, ma sincerità. Scaffali con conserve, bottiglie di vino campano, dolci ordinati in scatole eleganti. Il personale si muove con gentilezza rapida, come se sapesse che chi entra ha il tempo contato: un abbraccio di ospitalità in formato espresso.

La seconda sede

Da alcuni anni, questo piccolo avamposto ha aperto anche una piccola succursale a due passi dalla rotonda del casello di Orte, utile per chi dall’Umbria arriva in autostrada, essendo la prima sede, quella nell’area di servizio, molto più di strada per chi da Orte invece si dirige verso Terni-Perugia. Nel secondo negozio c’è anche qualche tavolino per fermarsi a mangiare con calma, ordinando piccoli piatti con salumi e formaggi.

In un’Italia dove spesso le aree di servizio sono luoghi da attraversare in fretta, Lufrà si è ritagliata il lusso della lentezza: fermarsi significa concedersi una pausa che vale un viaggio.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd