L'ora del caffè

La torrefazione napoletana nata pochi anni fa che è già entrata nella storia del caffè di qualità

Caffè Kremoso è un punto di riferimento sia a Napoli che nel resto d’Italia, mantenendo saldi i principi della tradizione, ma con una coscienza della materia prima superiore alla media

  • 21 Settembre, 2025

In collaborazione con Caffè Kremoso

Walter Wurzburger, che rappresenta la quarta generazione di una famiglia di torrefattori in opera dal 1892, ha fatto del caffè la propria sfida e passione più grande.

Caffè Kremoso. La storia dell’azienda e del suo titolare

Inizia a lavorare da piccolo nell’azienda di famiglia, ereditando dal padre Vittorio segreti e antiche ricette, ma allo stesso tempo fondendole con culture, informazioni e nuove tecniche di lavorazione apprese in tutto il mondo, unendo così il passato e il futuro.

L’azienda di Walter, Caffè Kremoso, che è la somma delle sue esperienze e la dimostrazione della sua abilità  – nonostante sia nata solo alla fine del 2019 (quindi poco prima della pandemia) – è già entrata nella storia, avendo raggiunto e superato obiettivi che si credevano impossibili in così poco tempo.

La sua torrefazione è la dimostrazione concreta che se vuoi puoi. Sin dall’inizio Walter, infatti, ha puntato in alto, dimostrando grande ambizione e inseguendo un prodotto di altissima qualità, in grado di lasciare tutti a bocca aperta, dal consumatore finale ai professionisti più alti del settore, raccogliendo consensi da ogni esperto.

Caffè Kremoso: i prodotti dell’azienda

La gamma di prodotti dell’azienda è rappresentata da miscele di caffè in cui la qualità Arabica la fa da padrona, donando prestigio a ogni referenza minuziosamente studiata, assaggiata e testata prima di arrivare in tazza.

Tra i diversi caffè presenti in gamma spicca senz’altro Elite Gran Riserva, una miscela a prevalenza di Arabica, composta da ben 7 origini tra cui figurano Brasile, Guatemala, Costarica, Honduras, El Salvator, Uganda e India; un caffè estremamente cremoso, dotato di un timbro gustativo che parla di cacao, nocciola, miele e biscotto, una tazza molto bilanciata completata da una persistenza lunghissima.

Progetti per il futuro: la Kremoso Roastery

Tanti gli obiettivi raggiunti da Walter Wurzburger, ma altrettanta è la voglia di stupire ancora. La prossima tappa sarà la “Kremoso Roastery”, il sogno per eccellenza. A breve, infatti, sarà pronto uno stabilimento tutto nuovo su una superficie di 6000 mq nel cuore dei Campi Flegrei, a Pozzuoli, in provincia di Napoli, dando vita a quel sogno che Walter cullava da bambino insieme a suo padre.

Il nuovo che avanza è incarnato anche dalla quinta generazione, gli eredi di Walter, che anche se giovanissimi sono già consapevoli del destino che è lì ad attenderli.

Caffè Kremoso è la dimostrazione che la tradizione può essere il primo ingrediente di uno straordinario caffè, fatto però anche di tecnica, studio e innovazione.

> Leggi tutti gli articoli sulle torrefazioni italiane nella sezione web “L’ora del caffè”

 

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd