Twist on classic

Il fascino discreto di Old Fashioned e del Whiskey Sour rivisitati da un grande barman

Il whisky ha un fascino antico e una grande piacevolezza molto attuale, purtroppo spesso dimenticata. Riscopriamolo nella nuova versione di un grande cocktail

  • 14 Settembre, 2025

Non so come mai la gente abbia smesso di bere il Whisky nei cocktail. Relegandolo nuovamente a quel prodotto “da intenditori”, da degustare da solo e da soli, con un inutile pezzetto di cioccolato accanto e magari un sigaro. Eppure il Whisky, in particolar modo il WhiskEy (e come mai questa “e” in più lo dovrete chiedere a Zio Google), è un ingrediente bellissimo da miscelare, anche senza troppi fronzoli. Parliamo del Whiskey Sour, un cocktail storico, che una dozzina di anni fa era tanto di moda e che ora – lo ammetto – anche io mi dimentico spesso di quanto sia buono.

Versione senza albume, con acqua di ceci

Specialmente se al primo sorso immergi le labbra in quella soffice schiuma che lo contraddistingue. Ok, la schiuma fatta con l’albume d’uovo – per buona pace dei vegani, ma anche del buon senso – può anche essere restituita alla storia, però un bel cappello di schiuma è necessario, e le alternative vegetali sono tante (la più banale? L’acqua dei ceci).

Ps. Spoiler: va be’, lo abbiamo chiesto noi a google… whisky è la grafia scozzese utilizzata in Gran Bretagna e Canada, mentre la grafia whiskey è quella originaria dell’Irlanda, prevalente anche negli Stati Uniti.

Ogni mese con il mensile Gambero Rosso in edicola le ricette di Julian Biondi

Il nuovo cocktail di Julian Biondi

La versione del sour che vi propongo qui deriva da un parente chiamato New York Sour, un drink che prevede l’aggiunta di un goccio di vino rosso sulla superficie del cocktail. Nel nostro caso, anche come buon auspicio ad un ritorno pop del Whiskey nei drink, il vino scelto è un bel Lambrusco.

La ricetta del Brusco Sour

È un drink la cui estetica è giocata tutta sulle differenze di densità degli ingredienti che nel tumbler andranno a stratificarsi lasciando al top la schiumetta creata con albume o acqua di ceci emulsionata nello shaker.

INGREDIENTI

60 ml Whiskey americano (Bourbon)
30 ml succo di limone
15 ml sciroppo di zucchero
15 ml acqua di ceci o albume
top di Lambrusco (circa 20 ml)

Versare Whiskey, succo, sciroppo ed emulsionante nello shaker e agitare vigorosamente senza ghiaccio. Riempire nuovamente lo shaker di ghiaccio e shakerare una seconda volta. Servire il drink in un bicchiere Tumbler basso con ghiaccio. Terminare con un tocco di Lambrusco sulla superficie del bicchiere, aiutandosi versandolo su un cucchiaio e facendolo colare piano piano. Se siete bravi otterrete tri-cromia come nella foto. Altrimenti, potrete sempre provare e riprovare.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd