Il 33enne DJ Marshmello è diventato celebre nella scena EDM, la Electronic Dance Music, che negli ultimi anni ha conquistato classifiche e festival in tutto il mondo. Il musicista e produttore discografico mantiene l’anonimato dietro un enorme casco a forma di marshmallow, grazie a collaborazioni con star del pop e dell’hip hop, ha saputo trasformare il proprio personaggio in un marchio globale. Dal 2018 ha però scelto di esplorare un territorio diverso, la cucina social. Video brevi, montaggio frenetico, ricette elementari. Su YouTube, TikTok e un recente libro di ricette, propone piatti semplici e spettacolari, sempre in silenzio e sempre dietro l’inconfondibile casco bianco. Il fenomeno raccoglie milioni di visualizzazioni, ma quanto di questa incursione gastronomica è vera divulgazione e quanto è solo l’ennesima estensione di un marchio commerciale? Dietro il casco bianco resta il dubbio se il “cuoco digitale” sia un autore credibile o un prodotto confezionato solo per l’intrattenimento.
Christopher Comstock, nato nel 1992 in Pennsylvania, è l’uomo dietro la maschera di Marshmello. La sua carriera musicale decolla a metà degli anni Duemila con remix di brani EDM e collaborazioni che raggiungono i vertici delle classifiche: da Khalid a Selena Gomez, da Halsey a Juice WRLD e Demi Lovato. La consacrazione globale arriva anche grazie a iniziative parallele, come il concerto virtuale sulla piattaforma gaming Fortnite, seguito da milioni di utenti, che ne consolida il ruolo di fenomeno pop oltre la musica.
Dal 2017 “Mello” come lo chiamano i suoi fan, scambia la classica tutina bianca per una candida giacca da chef, aprendo un nuovo capitolo con la serie Cooking with Marshmello, lanciata su YouTube e poi diffusa su TikTok e Instagram. La sua bio strizza l’occhio ai milioni di fan, “Full time cook, part time DJ”. Nei video non ci sono dialoghi né voice-over, lui comunica solo con gesti e montaggio: le immagini corrono al ritmo della sua musica, le ricette sono semplici, spesso snack o dolci, e la scenografia è sempre dominata dal suo enorme casco bianco.
Il successo è immediato, sostenuto da un pubblico giovane e da ospiti presi dal mondo dei social e del gaming. Il tuorlo di struzzo barzotto panato e fritto ha 170 milioni di stream. Fra le clip brevi più apprezzate su Instagram e TikTok c’è la preparazione dei brownie ghosts, dolcetti di Halloween ricoperti di, inutile dirlo, tanto cremoso marshmallow fluff. Il format ha un seguito notevole e intercetta la popolarità del food online, ma non propone un discorso culinario originale né un approccio critico alla cucina. È un’estensione di un personaggio nato altrove, che usa il linguaggio del cibo come mezzo narrativo più che come fine gastronomico.
Nel novembre 2023 esce anche un libro di ricette, Cooking with Marshmello: Recipes with a Remix pubblicato da Penguin Random House. Settantacinque ricette che riflettono lo stile dei video: piatti rapidi, ingredienti familiari, poche ambizioni gastronomiche ma un forte impianto visivo e comunicativo. Il libro conferma la volontà di trasformare l’identità del DJ in un brand multicanale, senza però rinunciare alla logica del prodotto di intrattenimento.
Marshmello resta soprattutto un creatore di contenuti, non ha ambizioni da chef. La sua cucina digitale funziona come intrattenimento e come strategia di branding, ma lascia aperta la domanda su quale sia il valore reale dei suoi progetti. Dietro i milioni di visualizzazioni e un libro ben confezionato, c’è il segno di un personaggio pop globale, certo non un autore culinario. Ed è forse proprio questo il punto: la sua forza non è nella ricetta, ma nella capacità di trasformare il cibo in parte dello spettacolo.
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd