Nella costa ionica salentina, e in particolare a Porto Cesareo, la quatara è la zuppa di pesce per eccellenza. Il suo nome deriva dalla grossa pentola in rame o ferro battuto che i pescatori usavano a bordo per cuocere il pesce invenduto o troppo minuto. La quatara è un piatto collettivo, da condivisione, nato per sfamare l’equipaggio, e oggi è diventato simbolo della cucina costiera leccese.
La sua particolarità è la stratificazione di sapori: ogni ingrediente viene inserito con un ordine preciso per favorire una cottura armoniosa. Si inizia con un fondo di cipolla, aglio, prezzemolo, olio d’oliva e abbondanti pomodori maturi, spesso schiacciati a mano. Poi si aggiungono i pesci, a cominciare da quelli più consistenti come seppie, triglie, scorfani e gallinelle, fino ad arrivare ai più delicati come saraghi o piccoli cefali. Non mancano cozze, vongole o crostacei, se disponibili.
Aqua de Le Dune Suite Hotel
Un dettaglio importante è l’uso dell’acqua salata che rende il brodo naturalmente sapido e dona un aroma unico. A fine cottura, la zuppa si serve calda con pane raffermo o friselle locali, che si ammorbidiscono nel liquido e raccolgono tutto il gusto del pesce. La quatara è un piatto che racconta il Salento marinaro con concretezza: pochi fronzoli, molto sapore, forte identità. Ancora oggi è protagonista di feste di paese e sagre, in cui viene preparata in grandi quantità, in pentoloni che ne evocano le origini comunitarie.
Aqua de Le Dune Suite Hotel – Porto Cesareo (LE) – s.da dei Bacini, 89 – 0833 560660 – aquaportocesareo.it
Cosimino dell’Hotel Falli – Porto Cesareo (LE) – via C. Albano, 18 (Riviera di Ponente) – 0873 569076 – hotelfalli.com
Solaris Porto Lapillo – Porto Cesareo (LE) – via Achille Grandi, 62 – 328 0876341 – salentosolaris.it
Lido Sottovento – Gallipoli (LE) – Baia Verde – 348 3860129 – lidosottovento.com
La Vecchia Osteria da Totu – Lecce – v.le Francesco Lo Rè, 9 – 0832 308057 – lavecchiaosteriatotu.it
foto di copertina Solaris Porto Lapillo
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd