L'evento

A Milano è tempo della Vendemmia di Montenapoleone. Poi si replica nelle Langhe

Dal 6 al 12 ottobre, in programma cocktail esclusivi in boutique, installazioni artistiche, menu speciali nei ristoranti, aste benefiche, degustazioni di vini pregiati

  • 02 Ottobre, 2025

Degustazioni di etichette pregiate, cocktail esclusivi in boutique, menù creati per l’occasione nei migliori ristoranti della città ed eventi fuori porta. Milano torna al centro dell’attenzione nel periodo della raccolta delle uve in tutta Italia con la Vendemmia di Montenapoleone. Ormai giunto alla 16esima edizione, l’evento non è soltanto una kermesse enogastronomica per le vie del Quadrilatero della moda ma coniuga anche arte e beneficenza. Organizzato da Montenapoleone discrict, è in programma dal 6 al 12 ottobre.

Il Quadrilatero si veste di mosto

Il tema di quest’anno è “La tela del mosto“, firmato da Vincenzo Dascanio, designer che ha scelto le tonalità rubino, prugna, magenta dorate per un percorso che comprende le celebri vie dello shopping: Montenapoleone, Sant’Andrea, Verri, Santo Spirito, Gesù, Bagutta e San Pietro all’Orto. «Unire shopping, eccellenze enogastronomiche e turismo in un contesto unico come quello del Quadrilatero – ha dichiarato Guglielmo Miani, presidente di Montenapoleone District – significa raccontare Milano e il Made in Italy attraverso le sue espressioni più autentiche, rafforzando al contempo il posizionamento internazionale di un luogo sempre più riconosciuto come centro di esperienza, convivialità e cultura».

L’asta benefica

Tra gli appuntamenti da segnalare, martedì 7 ottobre (ore 18, a Palazzo Bovara in Corso Venezia 51), l’asta benefica Italian masters battuta da Christie’s Italia, con bottiglie da collezione a favore di Dynamo Camp, che offre programmi gratuiti di terapia ricreativa ai bambini con patologie croniche. Giovedì 9 ottobre, lo shopping si unirà alla mixology con l’appuntamento dedicato ai cocktail nelle boutique del Quadrilatero; venerdì 10 toccherà all’attesa degustazione di vini, scelti dai soci del Comitato grandi cru d’Italia, al Four seasons hotel.

Menu speciali nei ristoranti

Per tutta la durata dell’evento, sia a pranzo sia a cena, saranno 20 i ristoranti milanesi che prepareranno dei menu speciali. E ci sono alcune new entry, tra cui Sachi Milano, Etereo, Gallia lounge and bar, Sant Ambroeus. Dopo Milano, la Vendemmia proseguirà nelle Langhe il 22 e 23 novembre in concomitanza con la Fiera del tartufo bianco d’Alba. In programma ci sono cooking class a base di tartufo, esperienze di cerca simulata con il trifulao e degustazioni esclusive, con l’obiettivo di valorizzare anche le eccellenze gastronomiche del territorio piemontese.

© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd