Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto che sposta al 1° luglio 2026 l’entrata in vigore della disposizione che imponeva la consegna delle olive ai frantoi entro sei ore dall’acquisto da parte dei commercianti.
Il decreto, approvato nell’autunno del 2024 ed entrato in vigore lo scorso luglio, è stato recentemente oggetto di molte criticità da parte della maggior parte delle associazioni legate al settore oleario, con la sola eccezione di Unaprol-Coldiretti che ne avevano appoggiato pienamente l’impianto e le finalità. «È un risultato importante, frutto delle osservazioni che abbiamo presentato e del confronto costruttivo con il Ministro e con il Sottosegretario con delega all’olivicoltura Patrizio La Pietra. Una norma scritta senza correttivi avrebbe creato enormi difficoltà ai frantoi lontani dai principali bacini produttivi e avrebbe penalizzato anche gli olivicoltori, costretti a vendere le olive a pochi impianti», ha dichiarato sui social Alberto Amoroso, presidente di Aifo – Associazione Italiana Frantoiani Oleari.
Con questo rinvio il comparto olivicolo ha guadagnato un anno di tempo per trovare soluzioni condivise per far si che il commercio delle olive in Italia sia controllato, tracciato e che non vada a ledere la libertà di relazioni commerciali tra i diversi attori della filiera. Questo infatti è stato uno dei punti più scottanti della norma in quanto, sostanzialmente i produttori del nord Italia sarebbero stati esclusi dal poter acquistare olive dal sud vista l’impossibilità di trasportare le olive in sole 6 ore da una parte all’altra della Penisola. Altro punto critico della disposizione ha riguardato la totale assenza di un impianto sanzionatorio che avrebbe reso impossibile trasformare gli accertamenti in procedimenti amministrativi, lasciando così un vuoto all’interno della norma e rendendola inapplicabile.
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd