Il baffo da Martini con oliva di Roberto Pruzzo, Carletto Mazzone in tuta blu-giallo-rossa. Un gagliardetto con il lupetto anni Ottanta disegnato da Gratton. Ma anche locandine di film, calendari osé, una grande T da tabaccheria. Sembra un dopolavoro degli anni Ottanta, è il migliore cocktail bar del mondo secondo la World’s 50 Best Bars presentata qualche giorno fa a Hong Kong. Si chiama Bar Leone, si trova proprio sull’ex colonia britannica (ha aperto due anni fa) e il patròn e bartender è, indovinate un po’, romano e romanista, come si capisce dal succitato apparato iconografico. Si chiama Lorenzo Antinori, è nato nel 1987, e qui ci racconta pensieri, parole, opere e omissioni del primo bartender del pianeta.
L’interno del Bar Leone
Lorenzo, la prima domanda è per forza un po’ banale: che cosa si prova a essere il migliore bar del mondo?
E cosa si prova? Una grande emozione, c’è stato un grande lavoro da parte mia e di tutta la mia squadra, siamo sempre rimasti fedeli a quella che è l’idea di Bar Leone. E poi è stato dato a Hong Kong, la città in cui lavoriamo e questo ci rende ancora più orgogliosi.
Come è arrivato un romano a Hong Kong?
Beh, io lavoro in Asia dal 2016, prima al Four Seansons di Seul, quindi al Foir Seasons di Honk Kong. Poi nel 2023 ho aperto il Bar Leone.
E prima ancora?
Ero a Londra, dove ho lavorato al Savoy e al Dandelion.
Lorenzo Antinori
Lei dice che al Bar Leone si bevono cocktail popolari. Che cosa intende con questo termine?
E’ il modo in cui io riassumo la filosofia del locale, che propone cocktail per tutti, che non hanno bisogno di descrizioni particolari e che sono realizzati senza l’utilizzo di tecniche moderne, di infusioni. Tutto viene fatto attraverso una grande qualità degli spiriti, del ghiaccio, e una grande attenzione alla temperatura dei bicchieri. Insomma, rende l’ìidea di drink “approachable for everybody”. Alla portata di tutti. E poi è popolare anche l’idea di un bar fortemente influenzato dalla cultura pop italiana”.
C’è uno spirit in cui è particolarmente specializzato?
Tratto tutti gli spirit, ma mi piace particolarmente lavorare con i vermouth e con la tequila (dice proprio così, al femminile, ndr).
E i suoi cocktail preferiti?
Dipende, non ne ho uno preferito, dipende tutto da quello che il cliente vuole. Anche se alla fine scegliere un bel Tommy’s Margarita.
La lista del Bar Leone
Perché questa estetica così definita da bar tabacchi italiano anni Ottanta?
Abbiamo voluto creare una sorta di “time machine” e anche se il cliente non è italiano nel momento i cui entra al Bar Leone deve sentire di entrare in un universo parallelo che gioca anche su elementi divertenti, come le foto di vita italiana, le foto del papa sul muro, presentatori italiani, poster di film anni Settanta e Ottanta, la musica. L’idea che vogliamo trasmettere è quella di entrare nel soggiorno di qualcuno.
Ha un maestro da ringraziare, un punto di riferimento da onorare?
Ce ne sono tanti nel mondo della mixology, non mi sembra giusto indicarne solo uno però certamente dal mio tempo a Londra fino all’esperienza di Seul ci sono state tante persone da cui ho imparato sia a livello di mixology sia a livello di management.
L’interno del Bar leone
E tutto questo romanismo? Che cosa deve pensare un drink lover di Hong Kong davanti alla foto di Pruzzo?
Non lo so, ma quello è un modo per me per portare un po’ di casa a Hong Kong. Naturalmente sono un tifoso della Roma, lo sono sempre stato. Diciamo che è un modo per alleviare la nostalgia e per sentire casa più vicina. E poi che cosa c’è più della Roma a rappresentare la cultura pop della città?.
Lei primo al mondo, la Roma prima in Italia…
Speriamo che duri. Io ho condotto in porto il vessillo, ora speriamo ce la faccia anche la Roma. Anche se alla fine un quarto posto in campionato andrebbe benissimo.
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd