/
/
Zuppa fredda di mandorle e seppioline

Zuppa fredda di mandorle e seppioline

Le seppioline giovani e tenere (chiamate anche "allievi", minutame o novellame) da mangiare rigorosamente crude, non hanno bisogno di alcun condimento in quanto naturalmente sapide e croccanti. L'unica "concessione" alla cucina, in questa ricetta, รจ l'abbinamento con una sorta di brodo cremoso e rinfrescante. รˆ nato cosรฌ questo piatto monocromatico ed essenziale nell'aspetto, ma con diverse sfumature di sapore e molto gradevole quando inizia a far caldo. La zuppa di mandorle puรฒ essere servita in bicchierini mono porzione giร  guarniti di julienne di seppioline, oppure in un'unica coppa munita di mestolo dalla quale gli ospiti si attingeranno da soli, aggiungendo le quantitร  di seppioline desiderate, disposte su un letto di ghiaccio tritato.

300 g di seppioline freschissime; 300 g di mandorle fresche; 2 spicchi dโ€™aglio; 2 cucchiai dโ€™aceto di vino rosso; pepe bianco, olio extravergine dโ€™oliva; 300 g circa di acqua fredda; ghiaccio; sale

Per questaย preparazione bisognerebbe utilizzare le mandorle fresche, non sempre reperibili; eventualmente possono essere sostituite, con risultati dignitosi, da mandorle bianche sbucciate, comunemente in commercio, tenute a bagno in acqua fredda, in frigorifero per 24 ore. La stessa cosa vale per l’aglio: in mancanza di quello fresco e tenero, sbucciare gli spicchi, eliminare l’anima e porre in acqua gelata per 24 ore, cambiando spesso l’acqua. Frullare le mandorle con l’acqua fredda e l’aglio fino ad ottenere un compostoomogeneo. Unire l’aceto, il sale, il pepe e continuare a frullare aggiungendo se necessario ancora acqua o qualche cubetto di ghiaccio. La zuppa deve avere una consistenza fluida e quasi spumosa (il ghiaccio serve a questo). Lavare e pulire le seppioline e tagliarle a striscioline. Nel caso di seppie piรน grandi, il passaggio di qualche ora nel congelatore servirร  a intenerirle e faciliterร  il taglio a julienne. Comporre i bicchieri al momento di servire versando la zuppa di mandorle e un ciuffo di seppioline.ย Le seppioline giovani e tenere (chiamate anche “allievi”, minutame o novellame) da mangiare rigorosamente crude, non hanno bisogno di alcun condimento in quanto naturalmente sapide e croccanti. L’unica “concessione” alla cucina, in questa ricetta, รจ l’abbinamento con una sorta di brodo cremoso e rinfrescante. รˆ nato cosรฌ questo piatto monocromatico ed essenziale nell’aspetto, ma con diverse sfumature di sapore e molto gradevole quando inizia a far caldo. La zuppa di mandorlepuรฒ essere servita in bicchierini monoporzione giร  guarniti di julienne di seppioline, oppure in un’unica coppa munita di mestolo dalla quale gli ospiti attingeranno da soli, aggiungendo le quantitร  di seppioline desiderate, disposte su un letto di ghiaccio tritato.

Viviana Lapertosa โ€“ย lacuocadellaportaaccanto.itย โ€“ IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd