/
/
Orecchiette con le pannocchie

Orecchiette con le pannocchie

Una forchettata di orecchiette e un assaggio alle pannocchiette...che bontร .

1/2 kg di pannocchie, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino secco, 1 grappolo di pomodori ciliegini, sale grosso, olio extravergine di coratina, 200 g di pasta fresca tipo orecchiette

Una delle cose piรน semplici e piรน buone con cui si puรฒ fare un sugo sono le cicale. Subito un bel giro d’olio in padella, insieme a uno spicchietto d’aglio schiacciato, senza sederino e testa. Sbricioliamo un po’ di peperoncino e via a rosolare. E’ il momento dei pomodori: li spacchiamo a metร  e facciamo una sorta di letto in padella, cosรฌ da preservare la pannocchie dalla cottura piรน violenta. Cuoceranno di riflesso, come se fossero al vapore, conservando a pieno il sapore, mentre il pomodorino verrร  quasi fritto e non perderร  tutta l’acqua. Finito lo strato di ciliegini, li condiamo con sale grosso e poi ci sistemiamo sopra le pannocchie, una in fila all’altra, come i soldatini. Un’altra spolverata di sale grosso e un corposo giro di olio. Mettiamo la padella sul fuoco vivace e lasciamo cuocere per cinque minuti. Passato questo tempo,

diamo modo al sugo di ritirarsi bene e, nel frattempo, buttiamo la pasta in acqua bollente salata. Le mie orecchiette sono belle fresche, quindi hanno pochi minuti di cottura.

Togliamo qualche pannocchia dalla padella e la teniamo da parte, ne lasciamo solo 5 o 6, per agevolarci nella mantecatura. Aiutandoci con lo scolapasta, facciamo terminare la cottura delle orecchiette nell’intingolo con i pomodorini. Saltiamo il tutto a fuoco vivace, cosรฌ la pasta tira il sugo e andiamo a impiattare.
Si presenta molto bene, sentiamo se รจ anche buono.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd