/
/
Formaggio ragusano fritto

Formaggio ragusano fritto

Il piรน noto e aristocratico รจ sicuramente il Ragusano Dop, nobile formaggio a pasta filata dalla forma particolare di parallelepipedo con tanto di marchio e stagionatura che va dai 3 ai 12 mesi. Ma il piรน indicato per questa preparazione รจ il cosacavaddu Ibleo, sempre una pasta filata a latte crudo che perรฒ puรฒ essere consumato anche piรน fresco. L'ideale per la frittura o per le cotture alla griglia, alla piastra e in padella. Molto saporita รจ a tal proposito un tipo di cottura che nelle diverse parti della Sicilia assume nomi diversi, cacio all'argintera, cacio a cunigghiu, cosacavaddu frittu all'acitu. In quel caso non si tratta di una frittura a immersione, ma si frigge il formaggio in poco olio, si fa dorare da entrambi i lati, si condisce con sale, pepe, uno spicchio d'aglio, abbondante origano e si sfuma con l'aceto, raccogliendo tutto il condimento della padella.

600 g di cosacavaddu Ibleo (formaggio Ragusano), farina; olio extravergine d’oliva per friggere; aceto di vino rosso; origano; pepe

Tagliare il formaggio a fette di 1,5 cm di spessore. Aromatizzare la farina con pepe e origano e passarvi le fettine di formaggio. Portare abbondante olio a temperatura di frittura (180ยฐC) e immergervi le fettine, poche alla volta. La frittura dovrร  essere velocissima per evitare che il formaggio si sciolga. Rigirarlo quindi solo una volta e cuocere non piรน di un minuto per lato. Sgocciolare, passare su un doppio foglio di carta da cucina e servire il formaggio immediatamente. A piacere spruzzare il formaggio con un cucchiaio di aceto scaldato sul fuoco, profumato con spicchi d’aglio e origano.

Viviana Lapertosa โ€“ย lacuocadellaportaaccanto.itย โ€“ IG: @cuocaaccanto
Foto di Luca Bartolomei

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd