Novitร 

La Falegnameria Cocktail & Co. A Roma il cocktail bar nasce dentro una falegnameria, con bitter al legno e affumicature

Sarร  aperta per tutta l'estate La Falegnameria Cocktail & Co., ma solo di sera, perchรฉ prende vita nel cortile di una storica falegnameria in attivitร . L'idea di Legnami Blasi e la drink list dedicata al legno di Fabrizio Valeriani e Giorgio Peis.

  • 18 Luglio, 2019

A Roma un cocktail bar in falegnameria

Per fare il legno ci vuole un albero. Per fare un albero ci vuole un seme. Per fare un seme ci vuole un frutto. Per fare un frutto ci vuole un fiore. Sono le parole di Gianni Rodari, di cui una celeberrima canzone di Sergio Endrigo ha fatto una filastrocca senza tempo, a introdurre il menu di un cocktail bar unico nel suo genere. Un esperimento temporaneo, giusto il tempo di un’estate romana, destinato perรฒ a ripetersi nei prossimi anni se si dimostrerร  tanto originale da farsi strada sulla scena dell’intrattenimento e della miscelazione capitolina. La premessa, certo, aiuta: La Falegnameria Cocktail & Co. ha aperto da qualche settimana nel cortile della storica falegnameria Legnami Blasi, attivitร  che si tramanda nell’ex area industriale del Porto Fluviale (quartiere Ostiense, non distante dalle Piramide Cestia) da sei generazioni.

Il cortile della falegnameria trasformato in cocktail bar con bancone in legno, sedie e tavoli da esterno

Fin quando la bella stagione lo consentirร , ogni sera, quando la giornata di lavoro in falegnameria finisce, il cortile all’aperto nascosto dal muro di cinta che corre lungo via delle Conce viene allestito per fare nottata.

Il cortile della falegnameria Legnami Blasi di sera, trasformato in cocktail bar, con persone sedute ai tavoli

Il tempo di disporre divanetti, sedie e tavoli, qualche lanterna per creare l’atmosfera, scoprire il bancone in legno grezzo realizzato per l’occasione, e La Falegnameria รจ pronta per accogliere i primi avventori.

Fabrizio Valeriani e Giorgio Peis al lavoro dietro al bancone del bar

La Falegnameria Cocktail &. Co. Legno e affumicature nel bicchiere

Verso le 20, e fino alle 2, sono Fabrizio Valeriani e Giorgio Peis, bartender d’esperienza e ben conosciuti tra gli addetti ai lavori della Capitale, a prendere il timone. Insieme hanno accettato di cimentarsi col progetto in prima persona; insieme hanno studiato una drink list che non fosse uguale a nessun altra: โ€œSiamo in un luogo molto particolare, dobbiamo dire la nostra per differenziarci dai numerosi cocktail bar romani. Perchรฉ non trarre ispirazione proprio dalla storia della falegnameria per creare qualcosa di nuovo?โ€. Fabrizio e Giorgio, stando a quanto si legge ora in carta, hanno risposto con decisione alla domanda. Dunque la drink list della Falegnameria si divide tra twist on classic – โ€œho sempre preferito variare sul temaโ€ racconta ancora Fabrizio โ€“ e signature della casa.

Il cannello per l'affumicatura dei cocktail

In entrambi i casi il lavoro di ideazione e progettazione dei cocktail รจ partito da intuizioni decisamente calate nel contesto: โ€œSiamo circondati dal legname, abbiamo realizzato 8 bitter homemade partendo proprio dalla materia prima che avevamo a disposizione. E per alcuni dei nostri cocktail abbiamo perfezionato un sistema di affumicatura, che fa il paio con il progetto sul legno, improntato perรฒ al coinvolgimento del cliente: quindi le nostre proposte smoked sono affumicate nel mixing glass, e non presentate sotto la classica campana di vetro, ma servite in bicchiere chiuso da un coperchio trasparente, che il cliente solleva subito prima di bereโ€.

Un cocktail della Falegnameria Cocktail & Co., pronto sul bancone in legno

La Falegnameria Cocktail & Co. Drink list e prezzi

Ogni twist on classic prende il nome dal legno che lo caratterizza: l’Americano diventa Ciliegio, con bitter wasabi in legno di ciliegio che sposa la ricetta tradizionale; l’Old Fashion si chiama Quercia, e prevede un angostura bitter invecchiato in quercia e acqua di quercia. Mentre il Blasi Family Julep รจ un omaggio alla proprietร , e fa incontrare bourbon, menta e un bitter wood dedicato alla storia della falegnameria.

Un cocktail della Falegnameria Cocktail & Co. pronto sul bancone in legno

Nella sezione signature, invece, i nomi di riferimento sono quelli dei mestieri del legno: l’ebanista, il maestro d’ascia, il taglialegna, il liutaio. Se i twist on classic sono riuniti sotto il tema โ€œlegni e semiโ€, la sezione piรน creativa fa capo a โ€œfrutti e fioriโ€, e largo uso di bitter floreali, sciroppi e puree di frutta.

Il cortile della falegnameria Legnami Blasi di sera, trasformato in cocktail bar

Il prezzo per cocktail, tutti proposti a 10 euro, รจ volutamente molto accessibile: โ€œSiamo ancora in fase di avanscoperta, le persone iniziano a conoscerci tramite il passaparola. E tra l’altro, per necessitร  pratiche, siamo un cocktail bar puro: non serviamo cibo, fatta eccezione per qualche snack leggero e un po’ di pizza, che al momento ordiniamo l’esterno. C’รจ anche l’idea di coinvolgere un food truck, da portare in cortile, ma la proprietร  sta ancora vagliando la fattibilitร โ€. Insomma, La Falegnameria รจ decisamente uno spunto fuori dal comune per trascorrere una serata d’estate in cittร . Le idee ci sono, la competenza pure: โ€œCi divertiamo per i prossimi tre mesi. Vedremo che futuro avrร  il progettoโ€.

La Falegnameria Cocktail & Co. – Roma – via delle Conce, 13 – Pagina fb

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd