LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN LOMBARDY
Si chiama Fabbrica del Grano, e circa un mese fa ha debuttato al civico 26 di Corso Garibaldi, in sordina, in una Milano sopita in attesa di capire quel che sarร nelle prossime settimane. Anche per questo, probabilmente, l’inaugurazione di questo ristorantino sui generis non ha fatto molto parlare di sรฉ, nonostante una particolaritร immediatamente evidente per chi visita il locale, che sulla cultura del grano ha scelto di impostare tutto il suo lavoro. Il progetto, infatti, istituisce un filo diretto con i campi di grano siciliani che riforniscono il laboratorio milanese โ fucina per la produzione di pasta fresca, pane e prodotti da forno destinati alla vendita al dettaglio e al contempo pensati per caratterizzare il menu del ristorante โ coltivati ad hoc per veicolare il discorso sull’importanza della materia prima.
Tra i soci dell’iniziativa, infatti, c’รจ anche il medico nutrizionista Giuseppe Alletto, siciliano innamorato della sua terra, che ormai diversi anni fa ha deciso di avviare la coltivazione di quattro varietร di grani autoctoni come la maiorca (il grano tenero necessario per la linea di pasticceria), e una popolazioni evolutiva di russello, timilia e perciasacchi, mettendo a coltura un terreno non distante da Agrigento. Oggi, quel grano arriva direttamente a Milano, per essere macinato in loco grazie al piccolo mulino con macina a pietra che รจ il vero protagonista del progetto Fabbrica del Grano, e si propone di coinvolgere i clienti in un discorso sulla filiera chiusa controllata e sulla consapevolezza del prodotto che arriva in tavola. Nel modo meno serioso possibile.
Dunque i grani sono macinati all’occorrenza, per realizzare pasta fresca ed essiccata in vari formati (dai paccheri alle pappardelle, alle paste ripiene all’uovo), biscotti, dolci da forno attenti anche alle intolleranze (senza lattosio, o a basso contenuto di zucchero), pane in formato pagnotta e panini. Tutto questo rifornisce la cucina del ristorante, ma puรฒ essere acquistato anche su ordinazione, con la garanzia di avere un prodotto fragrante, da grani macinati sul momento. Ma vista la curiositร dei primi avventori, l’idea รจ anche quella di macinare a richiesta per produrre farina da vendere al dettaglio, complice un interesse sempre maggiore per la panificazione casalinga e un contesto cittadino ormai decisamente pronto per fare cultura del prodotto in materia di grani (questo grazie a un panorama di panificatori tra i piรน all’avanguardia d’Italia). In questo caso il cliente sceglie direttamente il grano, e puรฒ molirlo in autonomia in un secondo mulino destinato allo scopo.
Poi c’รจ il ristorante, che dispone anche di un piccolo dehors su strada, allestito con elementi che evocano ambientazioni rurali. Il menu รจ un tripudio di primi piatti a base di pasta fresca, disponibili anche per l’asporto: spaghettoni con pomodoro e basilico, mezze maniche cacio e pepe, gnocchetti alla Norma, pappardelle con funghi porcini, lasagna al ragรน di bovino di razza romagnola, mezze maniche alla carbonara (prezzi tra i 10 e i 15 euro).
Ma c’รจ spazio anche per una paella di grano con crostacei e frutti di mare, da condividere (48 euro), e per qualche tartare di mare accompagnata da crostini homemade. Tra i dessert (8 euro), un croccante di lasagna con chantilly e frutta fresca, la crostata tiepida con confettura artigianale, la cuccรฌa di siciliana memoria, proposta con crema di latte e maracuja. Mulino e laboratorio per la produzione di pasta (a mano o trafilata) affacciano direttamente su Corso Garibaldi, dove รจ possibile fermarsi a curiosare su quel che succede dietro alla vetrina.
Fabbrica del Grano โ Milano โ corso Garibaldi, 26 โ www.fabbricadelgrano.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd