LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Quella che fino a un anno fa sarebbe stata una ricognizione di routine delle nuove aperture romane, attesa con cadenza pressochรฉ mensile, nellโorribile 2020 della pandemia, che ha stravolto il tessuto sociale ed economico di tante cittร nel mondo, si trasforma in un plauso alla resistenza e al coraggio di chi ha scelto di andare avanti, nonostante tutto. Ebbene sรฌ, anche nel bel mezzo della seconda ondata di contagi, a Roma (e non solo), qualcosa si muove. La cittร , in zona gialla come tutto il Lazio, ha beneficiato di restrizioni piรน lievi rispetto a quelle che accomunano gran parte dโItalia; e questo ha permesso alle attivitร di ristorazione di stare aperte, pur con un limite allโorario dโapertura molto penalizzante. Ciรฒ non significa che oggi, nella Capitale, sia semplice fare ristorazione. Figurarsi intraprendere da zero unโattivitร . Ma se รจ vero che la difficoltร aguzza lโingegno โ come dimostrano le numerose proposte alternative ideate negli ultimi mesi da tante realtร del settore โ troviamo a Trastevere (in zona da un paio di mesi รจ operativo anche il Treefolkโs Public House, altra bella operazione concretizzata ai tempi del Covid) la prima delle recentissime novitร da seguire. Torneremo a breve a parlare delle altre.
Baby Bao, come lascia intuire lโinsegna, รจ il progetto dedicato allo street food asiatico freschissimo di inaugurazione a piazza Trilussa. Lโidea nasce come costola di Meccanismo Cafรจ & Friends, e accanto al rodato bistrot apre la sua vetrina, grazie al sodalizio con Marco Del Vescovo (giร visto tra i soci di Yugo). In cucina cโรจ il marchigiano Andrea Massari, anche lui in passato da Yugo, poi ad imparare la materia prima da Meglio Fresco, celebre pescivendolo di Boccea, e prima ancora niente meno che nella brigata del Pagliaccio, con Anthony Genovese. Da Baby Bao si cimenterร con la proposta di un bao bar di respiro internazionale, che ben si presta alla formula take away e delivery (su Deliveroo, Just Eat e Cosaporto), che infatti farร da apripista in attesa della vera apertura al pubblico del locale, prevista per dicembre.
Il menu si articola tra quattro tipologie di dim sum (gyoza alla piastra, dumpling al vapore, shumai al vapore ripieni di vitello alla fornara o seppie e piselli), sei bao (tra cui una proposta a rotazione, secondo stagionalitร degli ingredienti), una proposta di ramen (14 euro) e ribs in salsa agrodolce (12 euro), piรน due dessert che assecondano lโispirazione asiatica: un bao ripieno di gelato e tre variazioni di mochi.
I bao sono fatti in casa, preparati giornalmente per essere farciti; tra le opzioni disponibili, il classico con pancetta di maiale, kimchi e arachidi, il chicken baozi con pollo e salsa thai, il bao vegetariano con zucca, funghi e hoisin, il tataki con salmone, avocado e yakiniku. Il costo varia da 5 a 7 euro al pezzo. In accompagnamento, selezione di sake e carta dei cocktail.
Quando Baby Bao aprirร per il servizio, si potrร consumare allโinterno o nel dehors su strada, da 25 coperti. Chi volesse ricevere la consegna a casa, invece, puรฒ acquistare anche una piccola vaporiera in bamboo per rinvenire al meglio bao e dim sum.
Baby Bao โ Roma โ piazza Trilussa, 40 โ 329 9882983 – www.babybao.it
foto di Andrea Di Lorenzo
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd