Arriva a Roma il primo pop-up bar di Sgrappa, la grappa di Maurizio Cattelan, Paolo Dalla Mora e Charley Vezza nata per rilanciare uno tra i piรน iconici distillati del made in Italy.
Maurizio Cattelan, Paolo Dalla Mora e Charley Vezza
Prodotta in Piemonte, Sgrappa รจ fatta da vinacce da uve rosse che vengono lavorate con piccoli alambicchi discontinui in rame a getto di vapore, per poi essere distillate in una moderna colonna di rettifica. Il che consegna un prodotto schietto e pulito, e al tempo stesso profumato e leggero. Che non ha nulla a che vedere con i prodotti, al limite del legale, creati un tempo nelle case venete e friulane: โSgrappa per me รจ una scusa per ricordare mio padreโ, racconta Maurizio Cattelan, forse tra gli artisti italiani piรน conosciuti al mondo. โAmava bere grappa e la produceva per sรฉ in casa. Prendeva una pentola a pressione โ lโunica che avevamo, per cui in quei giorni con mia madre e mia sorella sapevamo che avremmo mangiato la metร โ, e ci inondava con questo odore fortissimo. Negli anni ho iniziato a berla anche io, ma non la sua, che era davvero tremenda. Sgrappa รจ un modo per ricordarlo, ma in fondo anche una sfida per migliorare quella sua grappa imbevibile. Penso di esserci riuscito con Paolo e Charley, se lui fosse ancora in giro, Sgrappa non gli piacerebbe affattoโ.
Sgrappa Sour
โSgrappa รจ nata come una sfida tra amiciโ, rivela Charley Vezza, Global Creative Orchestrator del brand di design Gufram (uno dei marchi piรน originali del design italiano). โUna sera eravamo a casa io, Paolo e Maurizio e siamo arrivati al tipico momento โDai, un ultimo cocktailโ, ma era finito tutto. Era rimasta solo una bottiglia di grappa, uno di quei classici regali indesiderati. โE se la misceliamo con la tonica?โ, ci siamo detti… Ovviamente quellโultimo cocktail non fu per niente lโultimo. E per niente buono! Perรฒ lโidea di farci una grappa tutta nostra, buona da miscelare, ce la siamo ricordata stranamente anche il giorno dopo. Oltre al gusto, abbiamo rinnovato anche il design della bottiglia ispirandoci al vecchio fiasco di vinoโ. Cosรฌ un fiasco รจ diventato un oggetto iconico – anche grazie alla cifra visionaria di Cattelan che ci ha inserito allโinterno un incontrovertibile e ironico gesto artistico (leggi: dito medio) – e la loro grappa un prodotto da bere, sรฌ, liscio, ma anche miscelato.
โAbbiamo voluto dare origine a un distillato con una forte attitudine alla miscelazione, dallโidentitร morbida, apprezzabile anche dai palati piรน gentiliโ, afferma Paolo Dalla Mora, giร imprenditore nel mondo degli spirits con il gin Engine. โLโutilizzo della grappa nei cocktail รจ ancora poco esplorato, ma con un grande potenziale che supera i classici canoni di consumo. Per questo il carattere imprevedibile di Sgrappa contamina anche la nostra drink strategy, ironica e fuori dalle regoleโ. La loro grappa l’hanno infatti pensata per evocare i grandi classici, come il Vodka sour o il Sex on the beach.
Classici, perรฒ a base di grappa, che formano la drink list del pop-up bar Sgrappa e via! che inaugura a Roma giovedรฌ 1 luglio. Come funziona questo pop-up bar? Si sceglie tra i tre cocktail disponibili (Sgrappa Sour, Sgrappa Tonic e F*** on the beach), si aspetta che il cocktail sbuchi dallโarco in marmo nelle mura che affacciano su Piazza di Pasquino e si brinda. Sgrappa e via! rimarrร aperto solo tre giorni.
Sgrappa e via! – Roma – Piazza di Pasquino, 69 – da giovedรฌ 1 luglio a sabato 3 luglio 2021, dalle 18.00 alle 24.00 – servizio esclusivamente dโasporto – www.sgrappa.com
Sgrappa costa 49 โฌ – disponibile sul sito e distribuita in Italia in esclusiva da Velier
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.