miniguida

Dove mangiare la crostata ricotta e visciole a Roma: gli 8 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Nata dalla creativitร  dei fornai ebrei per aggirare gli editti papali, la crostata di ricotta e visciole รจ un capolavoro della cucina giudaico-romana, la cui tradizione รจ viva ancora oggi. Ecco i forni piรน buoni dove assaggiarla

  • 03 Ottobre, 2024

La cucina, a volte, รจ ribellione. Quando nel Settecento gli editti papali vietarono agli ebrei di Roma di vendere latticini, la comunitร  trovรฒ un modo ingegnoso per aggirare il divieto: nascondere la ricotta tra strati di pasta frolla e visciole. Cosรฌ nacque un dolce che ha resistito ai secoli ed รจ diventato il simbolo della fusione tra la tradizione ebraica e romana: la crostata di ricotta e visciole, piรน beffardamente nota come torta papalina.

La storia di un dolce nato per aggirare i divieti

รˆ il 1775 quando Papa Pio VI emana l’ennesimo editto contro gli ebrei del ghetto di Roma, proibendo loro la vendita di latticini ai cristiani. Un colpo duro per i fornai ebrei, i cui prodotti erano richiesti in tutta la cittร . Cosรฌ, per eludere i controlli, la ricotta viene nascosta tra due strati di frolla e una generosa confettura di visciole. Nel cuore dell’antico ghetto ebraico di Roma, precisamente al Portico d’Ottavia, si trova la storica pasticceria Boccione, che dal Novecento sforna quotidianamente questo dolce iconico. La ricetta, rigorosamente segreta, ormai รจ diventata il biglietto da visita del locale. Ogni giorno, lunghe file di clienti si formano davanti alla piccola bottega, nella speranza di assaporare una delle ultime crostate uscite dal forno. La pasta frolla, friabile e leggera, viene realizzata secondo la tradizione romana, appositamente per accogliere il ripieno di ricotta aromatizzata alla sambuca e la confettura di visciole. Negli anni, sono tante le pasticcerie e i ristoranti romani che hanno riproposto il dolce giudaico-romano con ottimi risultati.

Dove comprare la crostata ricotta e visciole a Roma

Boccione

Per alcuni รจ un simbolo di Roma la torta ricotta e visciole con la superficie un poโ€™ bruciacchiata di Boccione: รจ sicuramente un grande classico della tradizione giudaico romanesca, buonissima, fragrante e golosa, da assaggiare almeno una volta. Tra le altre specialitร  della casa, biscotti, frolle, crostate, simbolo di buna radicatissima semplicitร  cittadina: dalla pizza ebraica ai bruscolini, passando per i dolci delle festivitร  religiose.

Pasticceria Boccione – Via del Portico d’Ottavia, 1 – tel. 066878637 – sitoย 

Antico Forno Roscioli

Vietato passare davanti il forno Roscioli senza aver assaggiato la crostata ricotta e visciole. Morbida, gustosa, con abbondante ricotta e un tocco personale: la farina di mandorle. Oltre a questa, un must รจ la sua pizza bianca (da farcire anche al momento con mortadella), ma anche i pani, dallโ€™alveolato e croccante casareccio, il compatto sciapo, il rustico e i farciti, quello di kamut e il pan brioche. Poi ancora torte, sfogliati, dolci delle festivitร  e biscotti.

Antico forno Roscioli – Via dei Chiavari, 34 – tel. 066864045 – sito

Mamma Angelina

Da oltre sessantโ€™anni il ristorante rappresenta un punto di riferimento per gli abitanti del popoloso quartiere Africano, tra coloro che prediligono una cucina classica ma ben eseguita. I piatti intramontabili sono le lasagne della casa, il rombo al forno con patate, pomodorini e olive taggiasche e le polpette alla cacciatora. Per finire, tanti dolci della domenica dalla nonna, zuppa inglese, tiramisรน e lโ€™imperdibile crostata ricotta e visciole.

Ristorante Mamma Angelina – Viale Arrigo Boito, 65 – tel. 068608928 – sito

Lโ€™Arcangelo vino e cucina

La tradizione gastronomica laziale รจ una realtร  dalle origini molto antiche e lo chef Arcangelo Dandini ne sa qualcosa: imprenditore, scrittore, figlio di una lunga generazione di ristoratori. La trattoria รจ la sua casa, dove si respira unโ€™aria familiare e in tavola si apprezzano piatti che attingono dal passato e dai ricordi dello chef: dagli antipasti (un must i supplรฌ al telefono e le crocchette di patate) alla carbonara degna di scarpetta. Non mancano grandi dolci della tradizione e una golosa crostata ricotta e visciole.

L’Arcangelo vino e cucina – Via Giuseppe Gioachino Belli, 59 – tel. 063210992 – sitoย 

Tulipane

Nata come bottega, ormai lโ€™insegna รจ un indirizzo a tutto tondo. Sugli scaffali e in tavola i pani e i piatti di Sara Bonamini, che con una ricerca minuziosa tra agricoltori e artigiani riesce a proporre ogni giorno tante bontร . Da non perdere i piatti stagionali in menu, ma anche le pizze alla pala del banco, focacce e croissant salati. Meritano lโ€™assaggio i dolci del pasticciere Roberto Zampetti, tra cui la crostata con ricotta di Ecofattorie Sabine e la marmellata di visciole di una piccola azienda ciociara.

Forno Tulipane – Via del Pavone, 28 – tel. 0601903840 – sito

Pasticceria Walter Musco – Bompiani

Proposte di grande modernitร  senza smarrire la strada del classico. In molte delle creazioni di Walter Musco, dalle torte alle monoporzioni, passando per le uova pasquali, si ritrovano la passione per le arti figurative โ€“ suo marchio di fabbrica โ€“ e una bella dose di creativitร . Meritano lโ€™assaggio anche i lieviti da colazione e i mini-croissant salati. Elegante nellโ€™estetica e dal sapore deciso la crostata ricotta e visciole.

Pasticceria Walter Musco – largo Benedetto Bompiani, 8 – tel. 065124103 – sito

Trecca

Il locale non รจ storico, ma ha le sembianze delle trattorie romane di un tempo dove gustare piatti della tradizione anche dimenticati. Non solo amatriciana, carbonara, trippa e coda, quindi, peraltro a regola dโ€™arte, ma pure padellotto di rigaje di pollo e patate e lingua in salsa verde. Per finire in dolcezza, grandi classici come crema allo zabaione e lโ€™immancabile crostata ricotta e visciole.

Trecca Cucina di mercato – Via Alessandro Severo, 222 – tel. 0688650867 – sitoย 

Da Enzo al 29

Nel cuore di Trastevere, questo locale รจ diventato ormai unโ€™istituzione, e le lunghe file che si formano al civico 29 sono la conferma della sua fama. La proposta รจ allโ€™insegna della romanitร , con piatti ben conditi e in porzioni generose. Ottime carbonara e coda alla vaccinara. Da non perdere, tra i dolci, tiramisรน e crostata ricotta e visciole.

Da Enzo al 29 – Via dei Vascellari, 29 – tel. 065812260 – sito

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd