Eventi

Indovina chi viene a cena? A casa di una famiglia straniera per conoscersi a tavola

Sono molte, e sempre piรน numerose, le famiglie straniere che da 8 anni partecipano al progetto Indovina chi viene a cena? I in partenza un nuovo ciclo di cene โ€œa sorpresaโ€ per scoprire culture e cibi diversi

  • 23 Dicembre, 2018

Un progetto culturale

Il progetto nasce nel 2011, a Torino, in occasione degli Stati Generali della Cultura Popolare. In gergo โ€œtecnicoโ€ chi l’ha ideato lo definisce dispositivo di attivazione di comunitร , cioรจ un’opportunitร  per aprirsi alla conoscenza dell’altro, condividendo un’esperienza aggregativa. E quale occasione migliore, se non una tavola apparecchiata dove ritrovarsi? Non necessariamente al fianco di amici e parenti, anzi, con la voglia di farsi trascinare in un contesto nuovo, diverso, perchรฉ proprio la diversitร  sia l’invitato d’onore intorno a quel tavolo. Ecco spiegato il concetto alla base di Indovina chi viene a cena…?, un progetto diffuso sul territorio italiano, che vive perรฒ della disponibilitร  di famiglie straniere che in Italia hanno trovato una nuova casa. Tutto, dicevamo, รจ partito nel 2011, in piazza: una cena condivisa allestita in piazza Carlo Alberto per scoprire i piatti tradizionali delle comunitร  straniere residenti sul territorio. Poi l’iniziativa ha preso forza, promuovendo una programmazione annuale di incontri e cene ospitate in case private di cittadini internazionali e, in un secondo momento, richiedenti asilo. Dietro c’รจ sempre stato l’impegno della Rete Italiana di Cultura Popolare, che dal quartier generale di Torino รจ riuscita pian piano a coinvolgere sempre piรน associazioni, realtร  aperte alla condivisione e singoli cittadini in tutta la Penisola.

A cena a casa degli โ€œaltriโ€

Oggi il sistema รจ attivo in circa 90 Comuni d’Italia, e si appoggia a un circuito di oltre 150 case private che hanno scelto di aderire al progetto. E sui territori locali sono nate organizzazioni affiliate alle rete, dette Antenne, che mediano le operazioni di ricerca e incontri interculturali nelle proprie aree di pertinenza. Il Sud รจ stato l’ultimo traguardo raggiunto, proprio nel 2018, grazie all’accordo raggiunto con Fondazione per il Sud. Quello che ognuno di noi puรฒ fare, oggi, รจ partecipare alle cene in programma con la curiositร  di scoprire storie nuove, tradizioni lontane, entrare per il tempo di un pasto nella vita di altri, aprendosi a propria volta alle curiositร  degli altri. Con la consapevolezza di prendere parte non semplicemente a un progetto gastronomico โ€“ provare le specialitร  in arrivo da culture lontane dร  sempre una grande soddisfazione, ma certo il cibo, in questo caso, diventa soprattutto un pretesto per incontrarsi โ€“ e piรน che altro superare barriere, paure e preconcetti che ci allontano uno dall’altro. Pronti a partire per un viaggio verso destinazioni inaspettate, dall’Etiopia alla Cina, dalla Romania all’Argentina e al Perรน. E poi Siria, Filippine, Albania, Marocco, Brasile, con combinazioni potenzialmente infinite.

Indovina chi viene a cena? Come funziona

Il nuovo ciclo di appuntamenti รจ partito alla fine di novembre, e si protrarrร  fino a maggio 2019, ogni ultimo sabato del mese in diversi cittร  d’Italia. Il progetto, che nel frattempo รจ stato esportato anche in Europa, si propone cosรฌ di rispondere a un’emergenza culturale sempre piรน lampante, costruendo una reale integrazione cominciando dalla conoscenza del diverso. Per prenotare รจ sufficiente contattare via email o telefonicamente la Rete, che fornirร  dettagli e informazioni specifiche sulle cene in programma per la data scelta, indirizzando le richieste sul territorio piรน vicino. Ma la destinazione e il Paese d’origine della famiglia ospitante saranno rivelati con un solo giorno d’anticipo; questo significa pure che non รจ possibile esprimere preferenze su culture e cucine specifiche, perchรฉ il bello dell’esperienza sta nella possibilitร  di avvicinarsi all’incontro senza pregiudizi di sorta. La sera stabilita basterร  presentarsi alla porta degli ospiti, il resto verrร  da sรฉ. Prossima occasione: sabato 29 dicembre. Ultima possibilitร , il 27 maggio.

Indovina chi viene a cena…? – Per info e prenotazioni [email protected] / 388 3275068 โ€“ 3935766183ย 

 

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd