Della sua voglia di creare sempre nuovi piatti abbiamo visto anche in tv, nei programmi Cambio menuย e Giorno di chiusuraย su Gambero Rosso Channel, dove si cimenta con jam session culinarie e nuovi piatti da studiare, sperimentare, correggere e approvare. Ma Simone Cipriani non si ferma qui, e studia un menu estemporaneo e tutto da godere al suo Essenziale di Firenze.
La routine รจ la ruggine di ogni rapporto. Anche in cucina, anche a una tavola gourmet. Quante volte, durante interminabili menu degustazione piรน simili a certi soporiferi tapponi di pianura del Giro dโItalia, abbiamo gettato unโocchiata allโorologio, sopraffatti dalla noia? Sensazione, del resto, cui gli stessi chef non sono immuni: perchรฉ legare il cliente a un percorso gustativo fisso e predeterminato che perรฒ alla fine diventa una gabbia per entrambi, per chi siede a tavola e per chi รจ in cucina a spadellare, costretto a ripetere tutte le sante sere – per almeno tre mesi – lo stesso menu, gli stessi piatti e lo stesso standard qualitativo, quando cambiano i prodotti che offre il mercato e la qualitร delle materie prime stesse? E cosรฌ, Simone Cipriani ha spento, metaforicamente, la luce. โHo deciso che sarebbe stato meglio toglierlo, il menu, e andare al mercato due volte a settimana per prendere tutto quello che cโรจ!โ
Sedersi a uno dei tavoli di Essenziale รจ un appuntamento al buio. Ed รจ proprio Buio il nome affidato alla proposta di degustazione โ accompagnata da una citazione di Rosalรญa de Castro: โVedo la strada ma non so dove conduce. Non sapere dove mi sta portando mi ispira a percorrerlaโ โ che trovi nel cassettino del tuo tavolo, accanto alle posate ordinatamente riposte: 6 o 8 portate, rispettivamente 65 o 80 euro. Cโรจ anche la possibilitร di scegliere le proposte del mercato, enunciate sulle lavagne alle pareti: un piatto a 22 euro, 4 piatti a 45. Altrimenti, chiudi gli occhi e ti affidi a Simone e alla sua brigata.
Per cui, caro lettore, le righe che seguono sono assolutamente inutili, in caso tu stia cercando di capire cosa mangerai stasera in Piazza di Cestello a Firenze. I piatti provati una sera di metร dicembre saranno probabilmente giร usciti di scena, rimpiazzati da altri, forse simili o forse no, dettati dal mercato e dallโestro del momento. Proverรฒ allora a descrivere cosโรจ la cucina di Simone Cipriani sulla base di questi assaggi al buio.
ร una cucina divertente, che tiene fede al motto scritto col gesso dietro alla postazione a vista, sul muro che dร alla cucina a vista: โYour body is not a temple. Itโs an amusement park. Enjoy the rideโ (Il tuo corpo non รจ un tempio, รจ un parco di divertimenti. Goditi il viaggio).
Gnocchi di pomodoro
Pronti, via: arriva il taco di lattuga al nero di seppia con edamame e latte di mandorla, e giร ti scopri a sorridere sotto i baffi mentre ti lecchi le labbra.
ร una cucina che guarda oltreconfine con curiositร ma senza impacci, consapevole che i muri sono fatti per essere abbattuti: รจ il caso degli edamame che impreziosiscono il taco, e degli gnocchi di pomodoro fatti con lโamico di mais, dalla consistenza che ricorda i mochi, e che, combinati con bufala, pesto e basilico, gettano un ponte ideale tra il Lungarno e Sol Levante.
ร una cucina seducente ed erotica come la Valentina di Crepax che occhieggia maliziosa su una parete: la zuppa di vongole con gnocchi di genziana e ortica รจ un invito alla libidine cosรฌ spudorato che i censori dโaltri tempi lโavrebbero vietata ai minori. Salvo poi abbuffarsene di nascosto.
ร una cucina succulenta ma cum juicio: come nellโunione, potenzialmente a rischio di overdose gustativa, tra camembert, topinambur cotto nel burro e battuto di olive taggiasche, ginepro e limone, o nel risotto al piccione con timo e mostarda di pere.
Ombrina
ร una cucina che sa gestire le sfumature, e gioca con lโamaro, lโacido, lโagrumato: vedi il valore aggiunto dello yuzu che accompagna il delizioso brodo di gallina con perle di tapioca che arriva come benvenuto iniziale della cucina, i riccioli di limone a impreziosire la zuppa di cipolle, il gioco tra amaro e acido nella spuma di Cynar con riduzione di passion fruit che fa da corroborante pre-dessert.
ร una cucina che riesce sempre a evitare la noia: quellโombrina con crema di fave, puntarelle e acciuga, ogni boccone una scintilla, uno spunto gustativo differente, spazza via il ricordo di tanti secondi piatti (in tutti i sensi) di pesce, compitini precisini messi lรฌ perchรฉ cosรฌ fan tutti.
ร una cucina che non sa che farsene degli impiattamenti fighetti, quando รจ il momento di prenderti per la gola: clamorosa la zuppa di cipolle al caffรจ, servita come se fosse un risotto e da mangiare senza posate, facendo scarpetta con il pan brioche.
ร una cucina giovane, spiritosa, allegra, perfettamente coadiuvata da un team di sala spigliato e professionale, attento e mai ingessato.
ร una cucina che ti seduce e poi ti lascia con un groppo in gola, come accade quando finisce una storia intensa: perchรฉ il pensiero di non sapere se e quando riassaggerรฒ quella strepitosa mousse di kiwi marinati nel tรจ matcha con meringa, un goccio dโolio dโoliva e un pizzico di sale (foto di copertina di Gianni Ugolini), mi immalinconisce. Ma va bene cosรฌ. Domani รจ un altro giorno.
Questa recensione si autodistruggerร tra cinque secondi. Quattro… treโฆ
Essenziale – Firenze – piazza di Cestello, 3R โ 055 2476956 – http://essenziale.me/
a cura di Roberto Curti
foto di copertina Gianni Ugolini
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd