โSe hai fame, prendiโ. Un messaggio semplice, chiaro e diretto. Come la persona che lo ha scritto, come l’iniziativa lodevole, โche non รจ poi cosรฌ speciale: anzi, mi sembra un comportamento nella normaโ, un’idea cosรฌ pura e genuina da far commuovere. Potremmo definirlo un progetto antispreco e solidale, ma la veritร รจ che quello di Cristina Georgiana Vlad del bar Zerotrenta di Brescia รจ un semplice gesto di generositร , di quelli che forse ci siamo disabituati a vedere.
Da quando ha aperto il bar, ormai 8 anni fa, Cristina ha da sempre aiutato i piรน bisognosi: โGli avanzi a fine giornata sono tanti, non posso mangiare tutto io. Che senso ha gettarli?โ. E cosรฌ andava in giro per le stazioni o i vicoli dove sapeva che si rifugiavano i senzatetto della cittร , regalando cibo a chi non poteva permetterselo. Aiutando chi pativa la fame, una sofferenza che Cristina conosce bene, โc’รจ stato un momento molto critico per me in cui ho imparato cosa significhi non avere da mangiareโ. Una lezione che difficilmente si puรฒ dimenticare.
Le sue buone azioni, perรฒ, si fanno sempre piรน complicate: โTante persone iniziavano a chiedermi i soldi, le sigarette, le birre… nel mio piccolo, aiuto con gli avanzi di cibo, ma non posso farmi carico di tutti i problemi, specialmente se riguardano beni di certo non di prima necessitร โ. Il rapporto con i senzatetto diventa difficile e Valentina comincia a stancarsi. ร cosรฌ che nasce l’idea di lasciare fuori dal negozio tutti gli alimenti invenduti, โun gesto che avevo giร visto fare da alcuni fornai e in un bar in Romania, mio Paese d’origineโ.
Avanzi in regalo
Panini, banane, brioche, avanzi di dolce, โproprio ieri ho preparato uno strudel di mele, ne รจ rimasto tanto, l’ho tagliato a pezzetti e l’ho messo in delle bustineโ. Frutta, pane, โpochi prodotti, quelli che restanoโ, ma che per molti possono fare la differenza. Tutti incartati con cura, con il toccante messaggio scritto a mano su ogni confezione: โSe hai fame, prendiโ, seguito da un cuoricino disegnato. Pochi tratti di penna in grado di regalare un sorriso a chi la felicitร l’ha da tempo dimenticata.
A diffondere l’iniziativa, il messaggio sulla pagina Facebook del locale: โDopo l’orario di chiusura, ci sono frutta, brioche e panini. Prendete quello di cui avete bisogno senza sprecare e senza far confusione attorno. Buon appetito!โ. Certo, non sono mancate le critiche: โin molti mi hanno mi hanno accusata di ricorrere alla beneficenza solo per farmi pubblicitร โ. La veritร , perรฒ, รจ che sono ormai 8 anni che l’attivitร รจ ingranata, e le azioni di solidarietร da parte della barista non sono mai mancate. La differenza รจ che nell’era dei social media, il messaggio รจ girato in fretta, destando l’attenzione di tanti consumatori e anche della stampa, che ne ha parlato a piรน riprese. โSpero che questa comunicazione possa aiutare a cambiare le coseโ. Un messaggio che, ancora una volta, non possiamo non condividere.
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd