Mostre

Cookbook '19 a Montpellier. Chef e artisti per un dialogo inedito tra cucina e arte

L'esposizione avrร  luogo a La Panacรฉe dall'8 febbraio al 12 maggio, mettendo in comunicazione 25 cuochi e 20 artisti under 50, protagonisti della rivoluzione culturale degli ultimi anni. Obiettivo: suggerire nuove relazioni tra cucina e arte, per indagare il mondo da nuovi punti di vista.

  • 04 Febbraio, 2019

Cookbook. La mostra a Montpellier

Per l’Italia ci saranno Antonia Klugmann, Riccardo Camanini e Niko Romito. Anche loro, nella squadra dei 25 chef chiamati a raccontarsi a Montpellier, in occasione di CookBook 2019. Non un congresso, o un grande evento gastronomico che cala l’asso della cena a molteplici mani. E invece una mostra, che dall’8 febbraio al 12 maggio animerร  il polo museale de La Panacรฉe, con la seconda edizione di un progetto avviato nel 2013 all’Ecole des Beaux Arts di Parigi. Piรน di cinque anni dopo, le intenzioni dei curatori Nicolas Bourriaud e Andrea Petrini non sono cambiate: Cookbook si prefigge di riunire cuochi e artisti (25 i primi, 20 i rappresentanti della seconda categoria) in un collettivo che fa del suo essere trasversale la chiave per indagare nuove relazioni creative. Sulla strada di un dialogo tra arte e cucina che di fatto รจ sempre piรน spesso chiamato in causa, e si concretizza sul terreno comune della performance. Dunque, per la seconda volta, Bourriad e Petrini โ€œforzanoโ€ il confronto tra i due mondi, offrendo uno spazio โ€œdove l’arte diventa commestibile e la cucina aspira a farsi arte, in un contesto di condivisione e convivialitร โ€.

Arte e cucina dialogano sul presente

Ad aiutarli interverranno cuochi e artisti under 50 scelti perchรฉ condividono il punto di vista di una generazione che ha vissuto una rivoluzione culturale. Obiettivo: mescolare le carte, mostrando i progetti di ognuno l’uno accanto all’altro. E se l’esposizione parigina aveva impostato il raffronto su un fondamentale testo di antropologia alimentare di Claude Levi-Strauss โ€“ Il triangolo culinario โ€“ la mostra di Montpellier alleggerisce i toni ispirandosi a un tempo presente che accelera il cambiamento, indagando quindi le principali tendenze che hanno condizionato (e condizionano) l’espressione creativa, tanto nell’arte quanto in cucina. Quindi i nuovi canali di comunicazione e condivisione nell’era dei social network, la globalizzazione e il suo naturale contraltare (il locavorismo in cucina, e piรน in generale la difesa della propria identitร  culturale), le relazioni tra l’uomo e il mondo che lo circonda all’insegna di una nuova consapevolezza sugli effetti degli agenti esterni, con quanto ne consegue in termini di salutismo e manie alimentari. Un orizzonte comune, dunque, che affonda nella realtร  del presente per cercare di risolvere gli interrogativi per il futuro, attraverso la sperimentazione creativa e la stimolazione dei sensi, come ribadisce il testo di presentazione stilato dai due curatori.

Il programma e i protagonisti

Ma cosa succederร  in mostra? Le variabili sono potenzialmente infinite, ferma restando l’idea di dare valore alla manualitร  e al processo creativo e alla collaborazione interdisciplinare. Quindi i cuochi saranno chiamati, per esempio, a esibirsi in ruoli inconsueti (come suonare musica dal vivo), mentre gli artisti aiuteranno il pubblico a sviluppare il senso del gusto e dell’olfatto. In una dinamica decisamente interattiva. Per quattro mesi il programma offrirร  spettacoli, conferenze, proiezioni concentrate al Centro per l’Arte Contemporanea La Panacรฉe (l’ingresso รจ gratuito), ma diffusi anche in cittร . Di seguito l’elenco degli chef coinvolti:

Iรฑaki Aizpitarte
Maksut A?kar
Danny Bowien
Manoella Buffara
Riccardo Camanini
Jeremy Chan
May Chow
Amanda Cohen
Mauro Colagreco
Thomas Frebel
Rodolfo Guzman
Healthy Boy Band
Esben Holmboe Bang
Jordan Kahn
Chiho Kanzaki
Antonia Klugmann
Alberto Landgraf
Richie Lin
Nadine Levy Redzepi
Virgilio Martinez
Renรฉ Redzepi
Niko Romito
Ana Roลก
Colombe St-Pierre
Gilles Stassart

 

Cookbook ’19 โ€“ Montpellier โ€“ La Panacรฉe MOCO โ€“ dall’8 febbraio al 12 maggio โ€“ www.lapanacee.org

 

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd