C’รจ una mostra da non perdere, al MAXXI di Roma. La Strada. Dove si crea il mondo riunisce le opere di 140 artisti internazionali per raccontare lo spazio di condivisione e innovazione per eccellenza, in un percorso organizzato per temi che aiutano a comprendere le nuove funzioni e identitร della strada contemporanea. Teatro di incontri, luogo di rottura, confine di scambio, set privilegiato della socialitร , la strada diventa protagonista assoluta del percorso curato da Hou Hanru al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma. In questa narrazione trova spazio lo short-doc sul cibo identitario di strada โ La strada. Dove il gusto resiste –ย presentato in occasione dell’evento Nutrire la cittร . Oltre lo street food. La voce narrante รจ quella di Kotaro Noda: il suo essere cittadino del mondo, tra il Giappone –ย dov’รจ nato –ย e l’Italia – che l’ha accolto e adottato ormai 20 anni fa โ ne fa la guida ideale per ripercorrere le strade di Tokyo, Firenze e Roma cogliendone l’identitร piรน autentica.
Ma con lo sguardo di chi ha scelto di lavorare col cibo, di chi si nutre di profumi e ricerca per le strade le radici di una cucina che nasce dalla storia di una cittร . Cosรฌ Firenze รจ l’odore del lampredotto, Roma quello del fritto, Tokyo la cittร che lotta per conservare le sue tradizioni gastronomiche antiche, ereditate a propria volta dalla Cina. Oltre dieci minuti di racconto per immagini, suggestioni e parole per ribadire che il cibo di strada รจ il luogo di incontro tra territorio, cultura e alimentazione come dimostra l’esperienza di un cuoco che ha fatto dei suoi viaggi โ e delle strade che ha incrociato sul suo cammino –ย una fonte di ispirazione costante. Lui – che oggi guida un ristorante a Roma (Bistrot 64 al quartiere Flaminio) di cui รจ anche socio, e la cucina del ristorante italiano Faro, nel palazzo Shiseido di Tokyo โ racconta la sua cucina come il frutto di tanti incontri, ma preferisce non parlare di fusion, โperchรฉ l’incontro tra culture gastronomiche diverse dร origine a una nuova tradizioneโ, che fa proprie le istanze della multiculturalitร per creare nuove identitร cosmopolite. ร questo il senso piรน profondo del Rinascimento del cibo identitario di strada. Buona visione (per vedere la mostra al MAXXI c’รจ tempo fino al 28 aprile)!
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati