Artista newyorkese, classe 1966, Tom Sachs ha iniziato presto a catapultare icone e consuetudini della cultura pop all’interno delle sue opere. Guardando la realtร contemporanea e le sue manie attraverso il filtro della satira e della dissacrazione, ma senza negarsi la possibilitร di interagire con realtร che i fenomeni di tendenza li producono, come Nike, per cui, nel 2012, disegna una sneaker di grande successo, con la partecipazione straordinaria della Nasa. Interessato alla fascinazione dei brand che identificano la societร del consumismo, fino a sfociare nella feticizzazione del prodotto, alla metร degli anni Novanta comincia a includere nelle sue opere simboli e oggetti legati a McDonald’s, come rappresentazione dell’universo del fast food (nel lavoro piรน celebre, Nutsy’s McDonald’s, Sachs allestisce uno stand marchiato da colori e simboli della nota catena, proiettando le architetture di Le Corbusier nel mondo del consumismo e dell’effimero. L’impatto visivo รจ straniante). E proprio di recente รจ tornato sul tema, con una pubblicazione satirica in 13 tavole. L’oggetto della riflessione? Come preparare un cheeseburger perfetto, chiaramente secondo gli standard di McDonald’s.
Un ideale vademecum per chi รจ impiegato nella catena e non vuole deludere le aspettative del cliente, rappresentato attraverso un ironico gioco illustrato sopra le righe, quasi fossero le istruzioni per montare un mobile di Ikea (tanto per restare nell’immaginario della cultura contemporanea). Ma anche, e soprattutto, un lavoro artistico, in edizione limitata a 30 copie โ giร sold out โ quotate a 10mila dollari ciascuna (il cofanetto include anche un paio di guanti bianchi, rigorosamente marchiati con la M gialla, per sfogliare le tavole con la cura che si riserverebbe ai fogli di un manoscritto prezioso). Dunque chi ha la fortuna di sfogliare i โMcdonald’s graphic standardsโ firmati da Tom Sachs si muove tra le illustrazioni di tutti gli strumenti necessari allo scopo e la lista di percentuali e quantitativi di prodotto per servire la bevanda ideale da accompagnare al cheeseburger.
Ma Sachs indugia anche sul packaging โ suggerendo agli addetti come confezionare e servire il classico sacchetto del fast food โ e sulla divisa di chi si appresta a prendere servizio. Oltre ovviamente a fornire le coordinate per assemblare un panino. Secondo una modalitร espressiva giร sperimentata per altri lavori, come il manuale di istruzioni per proprietari di Chevrolet recentemente ristampato.
E del resto la piรน celebre catena di fast food nel mondo ha spesso ispirato l’arte contemporanea. Tra le citazioni piรน celebri, quella di Banksy, che nel 2013 ha firmato la scultura Shoe Shine, ritraendo la mascotte di McDonald’s (ma Ronald ricorre spesso nelle sue opere) mentre si fa lucidare le scarpe da un ragazzino. Mentre piรน di recente ha fatto molto discutere l’opera del finlandese Jani Leinonen, che alla mostra Sacred Goods allestita al Museo di Haifa ha esposto il suo McJesus: un Ronald McDonald in croce, al posto di Gesรน.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd