Mondo

Massimo Bottura porta Gucci Osteria a Singapore. Il pop up per tutto il mese di maggio

Dal 1 maggio al 2 giugno, Karime Lopez guiderร  la cucina della Gucci Osteria in trasferta a Singapore, dove il ristorante della maison fiorentina sarร  ripensato allโ€™interno della Casa delle Arti. Per gli ospiti, un menu degustazione con i classici di unโ€™insegna diventata giร  icona di una cucina contaminata con criterio.

  • 23 Aprile, 2019

Un anno di Gucci Osteria

A Firenze, la Gucci Osteria si รจ rivelata un progetto vincente. Per la capacitร  di portare in cittร  – sul palcoscenico centralissimo di piazza della Signoria โ€“ il lustro di uno degli chef piรน apprezzati dโ€™Italia senza fare una sterile copia carbone della sua cucina da riproporre a prezzi accessibili (la formula, lo sappiamo, รจ ampiamente praticata, perchรฉ assicura ottime probabilitร  di farsi conoscere da un pubblico eterogeneo, diversificando la propria attivitร  a vantaggio della sostenibilitร  economica dellโ€™impresa). Per il quartier generale di Gucci ridisegnato da Alessandro Michele negli spazi del trecentesco Palazzo della Mercanzia, Massimo Bottura ha ideato un format originale e fresco, perchรฉ svincolato da barriere concettuali e geografiche, e anzi orientato al sincretismo gastronomico: una commistione tra generi e suggestioni prese in prestito da tutto il mondo, che trovano unโ€™identitร  nuova nella cucina di Karime Lopez Kondo.

La tostada di Gucci Osteria, su piatto in porcellana con farfalla dipinta

Tostada

โ€œIl nostro esercizio รจ quello di trasformare esperienze sorprendenti in memorie durature per chi mangiaโ€ spiegava un mese fa la giovane chef messicana sul palco di Identitร  Golose, a proposito dellโ€™idea che guida la sua cucina.

The Arts House a Singapore, la facciata bianca in stile neoclassico, vista dal prato antistante

Gucci Osteria a Singapore. Il pop up

Cosรฌ, un anno e mezzo dopo lโ€™esordio del ristorante ospitato dal Gucci Garden, la Gucci Osteria รจ pronta per mettersi a propria volta in viaggio. A Singapore, dal 1 maggio al 2 giugno (il periodo รจ stato esteso di una settimana al pronti e via, visto lโ€™elevato numero di prenotazioni), lโ€™insegna si presenterร  con un pop up che prenderร  forma alla The Arts House (nell’edificio dell’Old Parliament), portando in trasferta lโ€™idea di un Rinascimento contemporaneo che racconta anche un poโ€™ di Firenze e della storia della maison fiorentina. A trasformare lo spazio, infatti, ci penserร  la mano creativa della maison, nel segno della linea Gucci Herbarium, sulle pareti come carta da parati rossa e in tavola, per i piatti della collezione Gucci Decor. E chiaramente ci sarร  la cucina della Gucci Osteria, concertata proprio da Karime Lopez, presente per tutto il periodo del pop up a Singapore.

Ricordo di una lasagna croccante, piatto in porcellana su tavolo bianco

La parte croccante della lasagna

Il menu e i prezzi

Agli ospiti sarร  proposto un menu degustazione da sette portate al costo di 180 euro, ideato per presentare quelli che giร  sono diventati i classici della casa: la Tostada, Holy Cannoli, il Taka Bun, la parte croccante della lasagna, Meet the Meat, Strawberry Fields e Charley Marley. A pranzo, durante la settimana, il ristorante proporrร  anche un percorso ridotto di quattro portate. Sessanta sono i posti a disposizione degli ospiti, le prenotazioni sono giร  aperte online.

Time 100. Massimo Bottura tra i pionieri

Da questโ€™altra parte del mondo, intanto, lo chef della Francescana si gode lโ€™ingresso tra i 100 uomini e donne piรน influenti del mondo secondo il Time, che annualmente stila una lista molto attesa. Il settimanale americano ha incluso Bottura nella categoria dei pionieri (entra in lista, per la quota chef, anche Samin Nosrat) per lโ€™impegno riversato nel progetto dei refettori, che, fa sapere lo chef proprio in queste settimane, presto arriverร  anche a Firenze, con il patrocinio del Comune e in accordo con lโ€™Istituto degli Innocenti.

 

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd