Simbolo della cittร e prodotto dalla storia antica, il pane di Matera รจ solo una delle tante specialitร gastronomiche da assaggiare durante un viaggio a Matera, Capitale Europea della Cultura del 2019. Lo street food a Matera, infatti, si articola tra focacce, pizzette e panzerotti.
Fra panzerotti, focacce e fritti, la Cittร dei Sassi รจ un vero tempio del gusto per gli amanti dell’arte bianca, che qui potranno trovare tante variazioni sul tema, impasti ben lievitati e farciti con gli ingredienti del territorio. Ecco quali sono le insegne da non perdere secondo la guida Street Food del Gambero Rosso.
Antica Ricetta di Nonna Sesella
Antica Ricetta di Nonna Sesella
Locale perfetto in cui fermarsi per uno spuntino veloce, scegliendo tra i tanti prodotti da forno a disposizione, dalle pizze alle focacce, senza dimenticare le pucce. Presenti poi piatti caldi, pane e panzerotti golosi, e spazio anche ai dolci grazie a un’ampia gamma di biscotti tradizionali. In periodo di festa, inoltre, non mancano i grandi lievitati. Insomma, un’insegna in grado di soddisfare qualunque esigenza, che quest’anno si รจ aggiudicata anche il premio speciale regionale nella guida. Altre sedi a Genzano di Lucania e Venosa.
Antica Ricetta di Nonna Sesella โ Matera โ via T. Stigliani, 82 โ www.sesella.com
Pane&Pace
Pane&Pace
Uno dei forni piรน rinomati in cittร , quello di Lucia Perrone, dove a farla da padrone รจ il celebre pane di Matera IGP. Cotto nel forno a legna, presenta una crosta bruna e amarognola dal profumo inconfondibile, e un cuore giallo paglierino piรน dolce, dalla mollica omogenea e compatta. Alla base di tutto, il triticum durum, grano utilizzato da oltre un secolo nel territorio. Non mancano, poi, focacce, taralli, friselle e gustosi biscotti alle mandorle.
Pane&Pace โ Matera โ via Cererie, 49e โ www.paneepace.it
Panificio Paoluccio
Una panetteria d’altri tempi, dagli arredi semplici e l’atmosfera retrรฒ, dove assaporare una delle migliori focacce tradizionali di Matera, declinata in vari modi. C’รจ quella con pomodorini, freschi o pelati, e poi quella con patate e zucchine, oltre alla classica bianca, fragrante e profumata. Un indirizzo valido anche per acquistare il tipico โcornetto materanoโ.
Panificio Paoluccio โ Matera โ via del Corso, 22
Quattroquarti Crosta e Mollica
Locale piccolo e con pochi sgabelli fuori, che offre una ricca varietร di prodotti locali e non solo. Da provare la puccia proposta in vari modi: laPezzente, con salsiccia di suino nero lucano, provola affumicata, insalata, funghi, peperoni e cipolla di Tropea, oppure quella Montepeloso, a base di provola affumicata, puntine di maiale BBQ, melanzane, zucchine e cavolo verza agrodolce. Per i vegetariani, c’รจ anche la possibilitร di gustare le pucce in versione veg.
Quattroquarti Crosta e Mollica โ Matera โ quattroquartimatera.it
Bar Sottozero
Bar Sottozero
Non solo focacce e pane cotti al forno: nella Cittร dei Sassi gli impasti vengono fritti, con sapienza e precisione. Da Sottozero si viene per assaggiare panzerotti dorati, asciutti e rigonfi, farciti con tanta buona mozzarella filante e pomodoro, da gustare passeggiando lungo le articolate viuzze del centro. Ottimi anche gli arancini, i panini ripieni, le crocchรจ e le pizzette, cosรฌ come i cornetti, soffici e ben lievitati.
Bar Sottozero โ via XX settembre, 51 – facebook.com/Bar-Sottozero-1044037878968092/
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd