Lโeccellenza delle materie prime incontra lโarte della cucina in un palcoscenico sul mare. Dunque, โcome bambini, stupiamociโ, รจ lโinvito di Gennarino Esposito, chef Tre Forchette del Gambero Rosso e Due Stelle Michelin del ristorante Torre del Saracino di Seiano, e ideatore di Festa a Vico, la kermesse culinaria della costiera sorrentina che riapre il sipario sulla meraviglia del cibo.
Dal 2 al 4 giugno ritorna lโappuntamento gourmet con il meglio della cucina italiana ormai diventato un rito di inizio estate, che pure quest’anno tarda ad arrivare. Tre giorni, oltre quattrocento chef e gli innumerevoli sapori che raccontano la bontร dellโItalia: questa la sintesi della diciassettesย ย ย ย ย ย ย ย ย ima edizione di Festa a Vico ospitata dalla cittร natale di Gennaro Esposito. Un evento ormai consolidato, nato da un esperimento dello chef che voleva ospitare nella sua cittร gli amici e i cuochi piรน brillanti dโItalia in un clima conviviale e festoso. Lโevento nel tempo si รจ evoluto, diventando cosรฌ il festival da non perdere per chi รจ in cerca di food, glamour e segreti gourmet. Con in piรน l’obiettivo della solidarietร come motore e obiettivo principale: oltre un milione gli euro donati – 270 mila solo lo scorso anno – e una lista di progetti sostenuti che si allunga anno dopo anno.
โSempre diversa nello svolgimento, sempre uguale nello spirito, questa รจ la mia Festa a Vicoโ, spiega Gennaro Esposito. Lโevento, dunque, rimane la festa in cui tutti sono protagonisti nella cittร dello chef che diventa una cucina a cielo aperto: palazzi, giardini, negozi e botteghe aprono le porte al gusto accogliendo folle di appassionati e curiosi che si precipitano ad assaggiare i piatti preparati al momento dagli chef. Perchรฉ Vico รจ lโappuntamento dellโรฉlite della cucina ma anche una festa dallโanima popolare. Gennaro Esposito vuole stupire con la bontร del cibo per tutti i gusti e tutte le tasche. Una manifestazione che conferma anche quest’anno la sua vocazione sociale, poichรฉ il ricavato continua a essere interamente devoluto in beneficenza per finanziare sette progetti delle Onlus selezionate. Sono questi, dunque, gli ingredienti della kermesse che anche questโanno si annuncia ricca di prelibatezze e sorprese.
La partenza รจ stata il 2 giugno con la Repubblica del Cibo, che ha richiamato per le strade di Vico Equense appassionati, turisti e curiosi, desiderosi di assaggiare le creazioni di giovani talenti e affermati chef chiamati a cucinare nelle piazze, nelle strade, nelle botteghe del centro storico. Un paniere di panini gourmet, pizze dโeccezione e specialitร rare che hanno ridefinito il senso dello street food.
Il 3 giugno si apre con Moon for breakfast allโhotel Moon Valley di Seiano che inaugura, per la seconda edizione, soSTAnza, la piazza degli artigiani che fa incontrare chef gastronomici e produttori in un itinerario riservato agli esperti del settore in un percorso tra sapori autentici della cucina italiana e materie prime, spesso dimenticate. Una selezione di grandi materie prime, quelle che rendono speciali le creazioni dei maestri della cucina. Dal pollo biologico di Verona, passando per il parmigiano di Medesano, i tartufi della Tuscia e i fagioli rossi del Pollino fino ai capperi di Salina, soSTAnza รจ un viaggio attraverso lโItalia dei sapori. Si prosegue con il pranzo del 3 giugno, riservato ad addetti ai lavori, Una Promessa รจ una Promessa, che porta alla Torre del Saracino, una dozzina di chef e stelle nascenti della cucina italiana.
Si conclude la giornata, infine, con la Cena delle Stelle, durante la quale si esibiranno circa 20 chef tra i piรน blasonati, e maestri pasticceri per 200 commensali (giร sold out). Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Carmine Di Donna, sono solo alcuni dei nomi attesi.
Festa a Vico si conclude la sera del 4 giugno a Marina DโAequa di Seiano con Il Cammino di Seiano, una promenade del gusto sul mare. Per finire Dessert storm, un saluto a cura di 50 maestri e chef pasticceri.
Durante i giorni precedenti e durante lโevento, presso i punti di raccolta delle Onlus coinvolte, รจ possibile dare il proprio contributo destinato alle associazioni. Per partecipare al Cammino di Seiano lโofferta minima รจ di 120 euro, da effettuare direttamente ai banchi delle Onlus presenti. Si consiglia di prenotare in quanto i posti sono limitati, mentre soSTAnza รจ a ingresso gratuito. La Cena delle stelle รจ giร sold out.
Festa a Vico si annuncia ancora una volta lโunione di mani e anima che Gennaro Esposito definisce Manima. Rimane da scoprire se la festa si trasformerร in fortunato trampolino per le stelle nascenti della cucina italiana e se lo chef di Vico Equense ci stupirร ancora con la magia del cibo.
Dal 2 al 4 giugno โ Vico Equense (NA) – http://www.festavico.com/
a cura di Francesca Ferri
foto di Giuseppe Corsini
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd