Un calendario con ogni giorno indicata una ricetta diversa, per unโalimentazione sana e bilanciata grazie al contributo di un medico gastroenterologo. Si puรฒ riassumere cosรฌ l’Almanacco alimentare 2020 che, dopo il successo della scorsa edizione, torna in libreria con ricette inedite.
โLunedรฌ minestra, martedรฌ polpette, mercoledรฌ legumi, giovedรฌ gnocchi, venerdรฌ baccalร , sabato trippa, domenica pasta fresca e poi ricominciare: le abitudini sono tranquillizzanti. ร sempre stato cosรฌ: lโeconomia domestica traeva dagli schemi ripetuti autorevolezza e convenienza, senza rimpianti per la fantasiaโ. Comincia cosรฌ, e non a torto, il libro che propone 366 ricette per altrettanti giorni dell’anno (il 2020 รจ bisestile!), con lo scopo di semplificare la vita alle persone tenendo conto anche di un costo ragionevole, grazie all’utilizzo di prodotti di stagione, e di unโalimentazione sana e bilanciata.
A concepire l’almanacco, tre personaggi dai background quanto meno curiosi e lontani tra loro. Marco Consentino รจ esperto di comunicazione istituzionale e scrive di costume e comportamento, Alessandra Gigli รจ attrice del Piccolo Teatro e al tempo stesso cuoca, mentre Luca Piretta รจ medico gastroenterologo, docente di Allergie e intolleranze alimentari al Campus Biomedico di Roma. Tutti e tre hanno messo in campo le loro conoscenze per scrivere un libro il piรน facile e immediato possibile.
L’almanacco comincia, infatti, con una specie di manuale di istruzioni, per poi continuare con delle premesse utili, come l’interazione con gli altri pasti, l’attrezzatura necessaria, la dispensa base che bisogna avere a casa, dei trucchi per conservare al meglio alcuni ingredienti (lo sapevate che gli spicchi di aglio, ovviamente non sbucciati, si mantengono meglio in un barattolo di terracotta o alluminio con coperchio?), delle dritte per fare una spesa oculata. E ancora dei suggerimenti per avere un frigorifero e un congelatore piรน performanti. Dopodichรฉ si passa alle 366 ricette, tutte corredate da una valutazione nutrizionale.
Ingredienti per 3 persone
500 g di carne di manzo (meglio pezza, controfiletto, scamone o noce/rosa)
60 g dโolio (6 cucchiai)
500 g di pomodori datterini (o simili; se potete, assaggiatene uno prima di comprarli: รจ utilissimoโฆ)
1 limone
4 g di sale
2 g di pepe
Una ventina di foglie di basilico (se preferite, lโequivalente in mentuccia, nepitella o
maggiorana purchรฉ freschi)
40 g di bottarga (circa la metร di ยฝ baffa; si chiama cosรฌ)
Accendete il forno a 180ยฐ. Con il coltello piรน affilato a vostra disposizione, sul tagliere, dividete il manzo in fette sottili, quindi in striscioline, da ultimo in quadratini piรน piccoli che potete. Mettete la carne in un contenitore di vetro. 15 minuti; (tempo da non considerare se si รจ scelto di far tagliare la carne in macelleria. Si tratta di un servizio che non ovunque viene eseguito โa coltelloโ; in questโultimo caso รจ possibile che lโoperazione sia effettuata con il tritacarne. Non va bene ma eventualmente, pazienza. Verificate solo โ questo sรฌ, รจ indispensabile โ che venga macinato il โpezzoโ: usare del tritato qualsiasi toglierebbe senso al piatto)
Tagliate il pane a fette il piรน possibile sottili e mettetele ad abbrustolire in forno. Apparecchiate la tavola. Con il riga limoni ricavate gli zest dalla buccia del frutto. Usando il coltello di ceramica fate a striscioline il basilico. Pestate il pepe nel mortaio. Condite la carne con il pepe, metร olio e sale mescolando a lungo con due cucchiai. 15 minuti
Togliete il pane dal forno. Tagliate a metร i pomodorini in una coppa. Conditeli con i rimanenti olio e sale. Dividete la carne in 3 parti uguali e con il coppapasta grande (eventualmente, anche formine quadrate o rettangolari vanno benissimo) sistematela al centro dei piatti piani. Tagliate a fettine la bottarga in una ciotola. Distribuite sulla carne bottarga, zest di limone e basilico. Completate con il pane abbrustolito. 10 minuti
Da consumare a temperatura ambiente, che il freddo copre gli aromi. Portate in tavola i piatti insieme allโinsalata di pomodori.
Almanacco alimentare 2020 โ Marco Consentino, Alessandra Gigli e Luca Piretta โ Cairo โ 219 pp. โ 15โฌ
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd