Pane e Panelle รจ – ma solo fermandosi al primo livello di lettura – una trattoria siciliana nel centro di Bologna. Avamposto dedicato alla cucina (e cultura) di mare che in via San Vitale รจ attivo da piรน di dieci anni, grazie alla passione di Isabel Muratori. Con lei, ha iniziato in cittร lo chef siciliano Luca Giovanni Pappalardo, prima di trasferirsi a Milano per seguire il progetto di ristorazione vegana Capra e Cavoli. La comunione d’intenti tra i due, perรฒ, non si รจ mai interrotta.
E infatti da un paio d’anni il cuoco รจ di nuovo a Bologna, nella cucina di Pane e Panelle, per promuovere un approccio alla tavola che vuole far stare bene chi mangia senza tralasciare il ruolo di chi lavora tutti i giorni a contatto con il pubblico. Dunque operando scelte responsabili nelle selezione delle materie prime, protagoniste di una cucina informale e mai noiosa, come il pesce povero spesso trascurato dalla ristorazione, in arrivo direttamente dai pescherecci dell’Adriatico, o le verdure dei contadini โclandestiniโ, ingredienti.
Ma anche, in parallelo, impegnandosi per essere un punto di riferimento per la comunitร , โin un quartiere centralissimo di Bologna, che perรฒ non รจ immune al degradoโ, sottolinea lo chef, noto per un piglio battagliero di cui non fa mistero. C’รจ tanto del suo โsenso civicoโ nell’ultimo progetto nato in trattoria con l’inizio del nuovo anno scolastico. Zitto e mangia! – a proposito di piglio โ รจ una bella iniziativa fondata sul valore dell’educazione alimentare, e โsulla necessitร di non limitarsi a fare i commercianti, cercando invece di operare scelte etiche che ci permettono di comunicare con gli altriโ. Sull’importanza di educare al gusto e ai benefici di uno stile di vita alimentare sano Pappalardo insiste da anni, forte di una formazione da storico della gastronomia, che guida le sue scelte in cucina.
Ma l’operazione Zitto e mangia! nasce soprattutto da un’esigenza concreta, ed รจ frutto dell’esperienza diretta con i suoi figli, oggi adolescenti: โPer i miei figli, come per tanti ragazzi che frequentano le scuole medie, l’uscita da scuola significa spesso bighellonare per la cittร con gli amici in cerca di uno snack veloce per risolvere il pranzo; altri, invece, tornano a casa, aprono il frigo e improvvisano qualcosa, non sapendo ancora cucinareโ. Se a questo si aggiungono i vizi alimentari maturati nei primi anni d’etร โ chi non puรฒ vedere le verdure, chi mangerebbe solo patatine e panini, chi consuma cibo compulsivamente senza pensare troppo alle conseguenze future โ il โservizioโ proposto da Pane e Panelle potrebbe rivelarsi una manna dal cielo per tanti genitori in cerca di un approdo sicuro per i propri figli.
Da un paio di giorni, e seguendo l’intera settimana scolastica, la trattoria di via San Vitale propone un menu a 5 euro per i ragazzi delle scuole medie, che in centro a Bologna, con quella cifra, fanno fatica a trovare una buona alternativa per il pranzo. E di piรน, si propone di fargli scoprire nuovi ingredienti, oltre al rispetto di regole basilari sullo stare a tavola: โSenza mezze misure, si mangia quel che c’รจ. E possibilmente senza consumare il pranzo attaccati al telefonoโ. Ogni giorno il menu cambia, la formula propone sempre un primo piatto โ pasta o riso โ un contorno di verdure buone e acqua โdi fonteโ. A 5 euro… โE con 10 euro puoi portare anche la tua fidanzataโ recita sardonicamente la locandina di Zitto e Mangia! Del resto il pranzo in trattoria รจ anche un momento per socializzare: ai ragazzi รจ riservato il tavolo sociale, โma se l’iniziativa dovesse prendere piede c’รจ spazio per tutti. Il passaparola sta giร funzionando, l’idea รจ che i ragazzi si sentano responsabilizzati anche dal fatto di arrivare qui da soli, mangiare insieme, raccontare in famiglia quello che hanno mangiato. E magari chiedere alla mamma di rifarlo: c’รจ grande cura nella ricerca degli ingredienti, proporzioni e nutrienti sono bilanciati, ma le ricette puntano alla semplicitร , cosรฌ che possano facilmente essere replicateโ.
Luca non lo nasconde, l’offerta รจ anticommerciale: โSe servi per pranzo un piatto di maccheroni quadrati con crema di Parmigiano Reggiano 36 mesi e un contorno di zucca Red Kuri cotta al forno di Campi Aperti, non puoi pensare di chiedere 5 euro e guadagnarciโ. Ma la scelta รจ consapevole, e del resto a pranzo la trattoria รจ aperta anche al pubblico con il consueto menu. Mentre l’iniziativa Zitto e Mangia รจ figlia di riflessioni che possono prescindere dai conti: โA scuola nessuno si preoccupa di fare educazione alimentare, nonostante l’importanza della materia. Allora iniziamo noi a fare qualcosa di concreto. E iniziamo a educare anche i genitori: qualche mamma giร ci chiede di modificare i menu secondo gusti e capricci dei figli. Non funziona cosรฌ: Zitto e mangia รจ una regola! Ci stiamo giร impegnando per organizzare una mailing list da inviare alle famiglie all’inizio della settimana, con le proposte in menu. Chi ne ha davvero necessitร , per intolleranze o problemi di salute dei ragazzi, potrร richiedere variazioniโ.
E si lavora anche alla realizzazione di una tessera โprepagataโ per garantire ai genitori che i soldi siano spesi in trattoria, non un euro in piรน di quanto necessario per la formula menu: โSe il ragazzo vuole ordinare qualcosa in piรน, non lo accontenteremo. I nostri menu sono bilanciati per garantire l’apporto nutritivo idealeโ. Al vaglio, sulla scia del progetto, c’รจ anche l’idea di organizzare corsi di cucina per i ragazzi alle prime armi. Non certo per creare fenomeni da palcoscenico (visti i tempi che corrono, il rischio รจ sempre in agguato), ma per insegnargli il piacere di preparare (e mangiare) un buon piatto. Si cresce anche a tavola.
Pane e Panelle – Bologna – via San Vitale, 71 – paneepanelletrattoria.it
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.