Eventi

Roma Bar Show 2019. Gli appuntamenti del Fuorisalone

Il 23 e 24 settembre la Capitale ospita la prima edizione del Roma Bar Show, evento internazionale dedicato al mondo del beverage per addetti ai lavori e appassionati. E saranno numerose le occasioni di incontrare in cittร  grandi barman e ospiti internazionali. Ecco dove e quando, con gli appuntamenti del Fuorisalone.

  • 22 Settembre, 2019

Roma Bar Show 2019. Cosโ€™รจ

Lโ€™appuntamento con il Roma Bar Show, nella Capitale, รจ di quelli che possono vantare il primato. Per la prima volta, ospiti al Palazzo dei Congressi dellโ€™Eur, si riuniscono barman da tutta Italia e dal mondo, aziende di settore e addetti ai lavori per dare vita a un grande evento dedicato al beverage che individua le tendenze di tutto il mondo del bar, con focus particolare sulla miscelazione. Il modello รจ quello importato da manifestazioni internazionali consolidate, ad Atene, Berlino, Lisbona, Londra. Lโ€™appuntamento รจ per il 23 e 24 settembre, dalle 10 alle 21, con masterclass, talk, conferenze, degustazioni guidate, food pairing e banchi di assaggio di liquori, spiriti, birra, distillati, vini, caffรจ e pure bevande analcoliche. Del programma completo abbiamo giร  scritto, ma in parallelo, e giร  da domenica 22 settembre, Roma ospiterร  anche un Fuorisalone a tema, rivolto al pubblico amatoriale e al mondo dei professionisti. A โ€œfarsi caricoโ€ della missione, anche alcune tra le realtร  piรน interessanti nel panorama della mixology capitolina, che per lโ€™occasione apriranno le porte a grandi ospiti internazionali. Lโ€™opening party, domenica 22 (dalle 19 alle 22), sarร  ospitato al Chorus Cafรจ di Massimo Dโ€™Addezio. Ecco gli appuntamenti da non perdere, e dove trovarli (tutti consultabili sullโ€™app TuDrink, scaricabile gratuitamente, con la possibilitร  di visualizzare sulla mappa la geolocalizzazione dei locali, e come raggiungerli).

Il main bar di Drink Kong

Foto di Alberto Blasetti

Il Fuorisalone di Drink Kong. Dal 22 al 24 settembre

Tre serate nel regno di Patrick Pistolesi, al limitare del rione Monti, per scoprire le guest internazionali che dietro al bancone di Drink Kong si esibiranno per il pubblico romano. A cominciare da Marian Beke, in arrivo dal The Gibson di Londra per animare la serata Copper Head (il gin dellโ€™Alchimista). Con lui anche Martina Breznanova, che lo affianca quotidianamente sul lavoro, e Tony Pescatori, anche lui di base a Londra dove da quattro anni รจ il bar manager del Nightjar. Appuntamento dalle 22 di domenica 22.

Stesso orario, il giorno successivo, per una nuova serata di mixology dedicata ad Amaro Montenegro e bourbon Woodford Reserve, con Rudi Carraro, Daniele Liberati, Davide Segat.

Salvatore The Maestro Calabrese dietro al bancone del bar

E si chiude in bellezza, il 24 settembre, con The Maestro, Salvatore Calabrese, che negli ultimi quarantโ€™anni ha rappresentato il prestigio dei barman italiani nel mondo, dietro ai migliori banconi di Londra. Sarร  lui โ€“ che รจ grande collezionista di distillati e bottiglie rare –ย  a condurre, allโ€™interno della Japanese Room di Drink Kong, il percorso di degustazione tra diversi invecchiamenti di scotch whiskey Macallan. Ad accompagnarlo, lo staff del Donovan bar di Londra, che in sala principale proporrร  cocktail a base di whiskey.

Il team del Jerry Thomas di Roma, con abiti anni Trenta al pianoforte

Il Fuorisalone di The Jerry Thomas Project. Dal 22 al 24 settembre

Domenica sera, dalle 22 allโ€™1, lo speakeasy di vicolo Cellini ospita lo staff del mitico American Bar dellโ€™hotel Savoy di Londra, che animerร  la serata The New Story of Classic, con cocktail che attingono alla storia del bere miscelato e si proiettano verso il futuro. Lunedรฌ 23, invece, sarร  la volta di Martina Breznanova e Gabriele Manfredi. Martedรฌ 24 serata rum, con Andrea Attanasio e Jimmy Bertazzoli.

La parete con bottiglie di mezcal e tequila a La Punta di Roma

Il Fuorisalone de La Punta Expendio de Agave

รˆ nutrito anche il parterre di ospiti che interverranno nelle serate dedicate alla cultura del bere (e mangiare) messicano nel cocktail bar con cucina di Trastevere. I ragazzi della Punta, spesso in viaggio alla volta del Messico per approfondire il rapporto con i piccoli produttori locali di tequila e mezcal, porteranno dietro al bancone alcuni di loro, in compagnia di grandi professionisti della miscelazione internazionale. Domenica 22 apre le danze Ezequiel Huerta Rivas, bartender del Fifty Mils a Cittร  del Messico; lunedรฌ 23, sempre dalla metropoli messicana, arriverร  Josรจ Luis Leon Martinez, della Licoreria Limantour. Il 24 settembre, festa di chiusura affidata a Drรฉ Masso โ€“ patron della distilleria Altos Tequila 100% Agave – con numerosi bartender chiamati ad avvicendarsi dietro al bancone per valorizzare i distillati messicani, sotto la guida dei padroni di casa, Cristian Bugiada e Roberto Artusio.

Gli altri appuntamenti

Il Fuorisalone arriva anche sulla terrazza Acquaroof di The First Art Hotel, con panorama sul centro cittร . Qui, lโ€™appuntamento con Antonio Parlapiano e Valeria Bassetti รจ in programma per il 23 settembre, mentre martedรฌ 24 protagonista sarร  il bartender armeno Gegam Kazarian, per una serata dedicata al Cointreau. Ospiti internazionali anche da Freni e Frizioni โ€“ domenica 22 con Spaniard Bernabeu, spagnolo di casa al Mash di Copenaghen โ€“ al Club Derriere โ€“ lunedรฌ 23 con i bourbon di Jim Meehan, in compagnia di Alex Frezza, in arrivo da Lโ€™Antiquario di Napoli โ€“ e al Metropolita, con Stelion Papadopoulos dal Barro Negro di Atene.

 

Il calendario del Fuorisalone RBS

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd