Se nโรจ discusso a lungo durante lโestate, ora il divieto รจ realtร . Anche se per apprezzarne gli esiti New York dovrร aspettare il 2022, quando in tutti i ristoranti e i negozi di alimentari della cittร sarร effettivamente vietata la vendita di foie gras. Lโistanza dellโamministrazione newyorkese, fortemente caldeggiata dal sindaco Bill de Blasio, non รจ certo senza precedenti; diversi sono i Paesi del mondo (negli Stati Uniti il precedente di riferimento รจ la California) che, per motivi etici, hanno da tempo vietato il commercio di un prodotto che colpisce la sensibilitร di molti a causa del tradizionale processo di produzione, basato sullโingozzamento forzato delle oche โ il cosiddetto gavage – per determinare lโingrossamento abnorme di quel fegato, fino a 10 volte piรน del normale a causa della steatosi epatica indotta, che poi arriva sulle tavole piรน blasonate come prelibatezza da fini gourmande.
Ma in una metropoli come New York, il provvedimento colpirร ben un migliaio di ristoranti, comprese le piรน rinomate insegne di cucina francese, alcune attivitร storiche della cittร e tanti chef apprezzati che giร si preparano a dare battaglia. Eppure, dopo mesi di dibattito che ha suscitato lโinteresse di buona parte dellโopinione pubblica newyorkese, la causa degli animalisti ha prevalso. Anche a scapito di quei produttori locali che producono foie gras in allevamenti โeticiโ, risparmiando cioรจ alle oche il passaggio piรน cruento della produzione, che comunque resta una delle pratiche piรน universalmente discusse dellโindustria agroalimentare. Produzione e vendita di foie gras subiscono attualmente restrizioni in Paesi come lโIndia, Israele, la Danimarca, i Paesi Bassi, la Gran Bretagna; perรฒ con le dovute macroscopiche differenze, perchรฉ ai Paesi che ne vietato in tutto e per tutto il consumo โ come accadrร dal 2022 a New York โ si affiancano quelli, ben piรน numerosi, che inibiscono la produzione entro i confini nazionali, ma accettano il commercio del prodotto importato, avallando cosรฌ la presenza di foie gras sul menu dei ristoranti e la vendita a scaffale. Chi invece, giร da tempo, ha scelto di eliminare il prodotto dal suo catalogo รจ la catena di cibo bio Whole Foods (oggi proprietร di Amazon), che il foie gras non lo tratta dal lontano 1997.
Con lโentrata in vigore del divieto in cittร , ogni trasgressione sarร punita con una sanzione pecuniaria fino a 2mila dollari, comminata a ristoratori e rivenditori di beni alimentari che violeranno la legge, a rischio persino di detenzione, fino a un anno di carcere. Le ricadute economiche del provvedimento, perรฒ, si faranno sentire non solo sul giro dโaffari della ristorazione newyorkese, ma pure, e soprattutto, sulle due principali realtร produttive dellโarea, lโHudson Valley Foie Gras e La Belle Farm di Sullivan County, che oggi danno lavoro a circa 400 persone, principalmente immigrati, e che vedrebbero diminuire drasticamente il proprio giro dโaffari, considerando che il 30% della produzione รจ destinato alla cittร di New York. Stessa sorte che attende i distributori e gli importatori di foie gras, prevalentemente francese, in cittร . Dโaltro canto, perรฒ, il Consiglio cittadino sottolinea come la decisione di posticipare lโentrata in vigore del divieto fino a ottobre 2022 (tre anni esatti a partire dallโapprovazione della legge) sia da interpretare come una forma di protezionismo sullโattivitร delle aziende che producono foie gras, โche avranno il tempo utile per aggiustare il proprio modello di businessโ. Il divieto, che fa parte di un piรน ampio pacchetto di misure a favore della protezione degli animali tenuti in cattivitร , รจ stato approvato dalla maggioranza assoluta del consiglio, e salutato dagli animalisti come il provvedimento in difesa dei diritti degli animali piรน significativo nella storia di New York. Mentre non pochi ristoratori parlano di una mutilazione significativa allโidentitร delle proprie cucine, spostando lโallarme sugli allevamenti di polli in batteria e sulle condizioni disumane di tante aziende che alimentano, per esempio, le grandi catene di fast food. Della serie: se bisogna vietare prodotti frutto di uno sfruttamento degli animali, allora bisogna vietare moltissime cose.
Di certo, ognuno dei due schieramenti forza la mano con dichiarazioni che sanciscono il peso ideologico di una questione che resterร sempre tra le piรน controverse del mondo gastronomico. In Italia, per esempio, cosa dice la legislazione? Anche da noi, come nella maggior parte dei Paesi dellโUe, la produzione di foie gras รจ vietata per legge, giร dal 2007: โI paesi che consentono la produzione di foie gras hanno l’obbligo di sostenere la ricerca sui suoi aspetti salutistici e sui metodi alternativi che non implicano il gavage. Finchรฉ non saranno disponibili nuove prove scientifiche sui metodi alternativi e i loro aspetti salutistici, la produzione di foie gras dovrร essere condotta soltanto dove essa รจ pratica comune e quindi soltanto in accordo con la legislatura locale vigenteโ, delibera il Consiglio dโEuropa in materia. Ma lโimportazione โ e quindi la vendita, la somministrazione e il consumo โ specie dalla vicina Francia, che resta il principale produttore di un prodotto considerato eccellenza nazionale e vanta unโIgp in Dordogna, รจ ampiamente consentita, secondo una dinamica quantomeno bipolare. Il 70% del foie gras che arriva sulle nostre tavole รจ dunque francese, mentre il restante 30% ha origini ungheresi, bulgare, spagnole. La richiesta dellโalta ristorazione, del resto, continua a essere ingente, nonostante negli ultimi anni molti chef blasonati abbiano deciso di rinunciare a servire foie gras, per contribuire a intaccarne quellโaura da status symbol che il prodotto ancora porta con sรฉ.
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd